[Pluto-devel] mandrake

Tamagucci tamagucci@inwind.it
Wed, 3 Apr 2002 11:45:46 +0200


On Tue, 2 Apr 2002 17:43:35 +0200
kreolina@virgilio.it wrote:
> 1)Dopo aver attivato il Mandrake Control Center nella zona --> Rete + Internet
> ho modificato i parametri ip/mask in questo modo; 192.168.0.1 per il mio
> host e come net mask 255.255.255.0 fino qui è ok? 
> Sucessivamente mi ho aggiunto l'altro hosto con numero ip e gruppo di lavoro
> nel file /etc/hosts . Così mi pingava non solo sul numero ma anche sul nome.
> Il ping funziona su entrambi i numeri e su entrambi i nomi! 

> 2) dopo che tutto pinga ho provato ad accedere al sistema via windows, ma
> nonostante che vedesso il pc (neo) non mi faceva entrare nonostante che
> avessi modificato il file /etc/hosts.allow , mi chiede sempre una password
> che non corrisponde a nessuna di quelle da me immesse nel sistema ne come
> login user nè come root, cosa succede? 

per condividere risorse tra Linux e Windows esiste una implementazione
del protocollo smb chiamato samba. samba è l'insieme di programmi
che stai cercando di usare per condividere dello spazio che hai sotto Linux. Windows però cambia spesso "abitudini"...


devi controllare una serie di cose:
1° alcune versioni di Windows usano le password criptate altre no,
ti consiglio di verificare come si comporta il tuo pc per adattare Linux
a seguire le sue pazzie (cerca su internet come si fa a vedere, un
buon punto di partenza è il sito ufficiale di samba)

2° estratto da man samba:
NOTE
       Alcuni server sono imprecisi riguardo l'uso di maiuscole e
       minuscole  su  nomi  di utenti, password, nomi di condivi­
       sione (cioè nomi di servizi) e nomi delle macchine. Se  si
       non  si  è  in  grado  di connettersi è necessario provare
       tutti i parametri in maiuscole

ti consiglio anche di guardare il manuale di smbpasswd
(a quanto ho capito le password di sistema non coincidono con quelle
usate da samba).

Ciao
	Tamagucci