[Pluto-devel] sito - php (era: dimissioni)

Gianluca Montecchi gianluca@pluto.linux.it
Tue, 5 Mar 2002 11:39:17 +0100


On Tue, Mar 05, 2002 at 09:35:04AM +0100, Edward wrote:
> From: Edward <tamagucci@inwind.it>
> To: pluto-devel@lists.pluto.linux.it
> Subject: Re: [Pluto-devel] sito - php (era: dimissioni)
> In-Reply-To: <3C83CCC8.7E53971E@libero.it>
> 
> Abbiamo deciso in modo indipendente di sviluppare il tutto
> in php (e no, l'asp non ci piaceva :-)) anche se abbiamo
> scelto due database diversi, io mysql, lui postgresql.
> 
> Il primo punto che abbiamo deciso di discutere è il database
> da usare per il progetto...
> ho proposto di usare le librerie libphp-adodb (vedi
> descrizione più sotto), questo per rendere "indolore" una
> eventuale migrazione in futuro.
> 
> 
> On Mon, 04 Mar 2002 20:36:40 +0100
> Marco Cova <giardini@libero.it> wrote:
> > riesci a mettere quello che esce dal merge da qualche parte (cvs, sito
> > web) così da vederlo? 
> appena l'ho ripulito lo mando in lista, dammi un paio di ore.
> 
> > credo che la scelta del database spetti in realtà a chi amministra il
> > server su cui quelle pagine staranno. direi che è il caso di sentire lui
> > e poi adattarsi di conseguenza. io avevo pensato a postgresql per il
> questa richiesta è diretta all'amministratore del server,
> quali preferenze hai per quanto riguarda il database?
> c'è n'è già qualcuno installato (così evitiamo di farti lavorare :-))
> grazie per l'attenzione.
> 
> 
> > cosa sono queste libphp-adodb?!
> libphp-adodb - The 'adodb' database abstraction layer for php.
> 
> A library for php, to allow for a universal way to access databases.
> ADODB stands for Active Data Objects Data Base. Currently supported
> databases are MySQL, PostgreSQL, Interbase, Oracle, MS SQL 7, Foxpro,
> Access, ADO, Sybase, DB2 and generic ODBC.


Dunque, rispondo a tutti e due. 

Sul server c'e' installato postgres e vorrei che si continuasse ad usare
quello, a meno che non ci siano delle motivazioni tecniche valide (la
prigrizia non e' considerata tale ;-) )

A proposito, mi sembra che ci sia gia' qualcosa di dinamico per ILDP.

La versione di php installata e' la 4, con il supporto per pgsql e cgi.

le libphp-adodb non sono installate visto che non sono nella potato che
usiamo ma solo in woody. Visto che fabrizio e' un server, preferirei non
installare pacchetti di testing o unstable.

Quanto al posto dove mettere i sorgenti c'e' il CVS di Devel. Avevo
anche quasi pronto un sistema di autenticazione degli utenti in modo da
consentire a ognuno di gestire le sue pagine web, ma un tragico evento
al mio portatile me lo ha eliminato (il portatile e' morto). Conto di
riuscire a ricostruirlo quanto prima.

Se mi mandate la password cryptata con il sistema a questa pagina
http://www.pluto.linux.it/devel/pwd.html vi inserisco nella lista degli
utenti del CVS.

Mi sembra di aver detto tutto. Se ci sono altre domande fatele.

bye

Gianluca


-- 
We are the opensource. Existence as you know it is over. We will add 
your proprietary features and technological distinctiveness to own
opensource project. Resistence is futile. Windows is closed.