[PLUTO-devel] Albero DTD XPJ 0.1

Marcello Seri linuxml.ms a gmail.com
Mer 2 Feb 2005 10:08:55 CET


On Wed, 02 Feb 2005 10:03:30 +0100, Marco Marongiu <bronto a tiscali.com> wrote:
> >>>Secondo te e` un problema cominciare "riproducendo" il Journal cosi`
> >>>com'e` adesso?
> >>Sì, o meglio quasi. Attualmente il codice del Journal non è dei più puliti,
> >>ripulirlo un po' già in questa fase non sarebbe malaccio.
> > Non solo. Se poi vogliamo stravolgere la parte grafica sarebbe da
> > riscrivere buona parte del codice. Cmq ieri sera stavo porgettando
> > come farlo ed osservavo che se facciamo tanti template (uno per ogni
> > parte importante: articoli, sezioni, abstract, intestazione,
> > appendice, pie di pagina) non dovrebbe essere complicato anche
> > modificare radicalmente la veste grafica, 
> Eccerto! Lo stiamo facendo anche per quello, o no?

Certo :) Solo che se abbiamo un'idea della nuova veste grafica il
codice da modificare diventa molto poco poi quando giungiamo ai
ritocchi...

Cmq intanto prepariamo un aversione molto semplice e lineare senza
fronzoli, poi la modifichiamo cercando di fare una cosa carina poi
cerchiamo di aggiustarla e vediamo che salta fuori.. ch dite???

> > anche se comunque ci sarebbe
> > da riscrivere parecchio codice...
> >>Marcello, tempo fa ho fatto un lavoretto in XSL (prendevo proprio un file
> >>XML che descriveva un articolo del Journal e ne creavo la versione XHTML),
> >>se vuoi potrei aiutarti.
> > Ottimo. Usiamo XSLT se sei daccordo, percè è l'unico di XSL che posso
> > dire di spaer usare, gli altri (XSL-FO ad esempio) non li conosco se
> > non di nome...
> XSL-FO ci servira` (forse) quando passeremo alla carta stampata, per ora
> va bene cosi`.

So che ci servirà ma al momento preferirei non dover imparare un nuovo
linguaggio. Appena servirà mi metto a studiarlo ;P

-- 
MasteRNeT - Membro di Majalinux, MajaGlug e GLM
Linux Registered User #310524
Debian, Slackware, Gentoo, SUSE, Fedora e Mandrake Happy Power User


Maggiori informazioni sulla lista pluto-devel