[PLUTO-devel] Riasunto XPJ e chiamata alle armi

Marco Marongiu bronto a tiscali.com
Gio 20 Gen 2005 10:42:41 CET


A integrazione del bellissimo riassunto fatto da Nicola (grazie 
infinite!!!) mi sono appena fatto un c**o cosi` per raccogliere *TUTTE* 
le informazioni riguardanti XPJ transitate nelle liste pluto.

Credo che si possa a buona ragione chiedere che:

1) prima di proseguire qualsiasi discussione, si legga questo mail, 
allegati compresi: contengono le risposte ad un bel po` di questioni che 
sono state poste nuovamente in questi giorni

2) prima di proseguire qualsiasi discussione, fissiamoci una scaletta 
delle cose da fare: stiamo discutendo disordinatamente sulle cose piu` 
svariate, quindi perdendo un sacco di tempo;

3) prima di proseguire qualsiasi discussione, pensate se potete 
impegnarvi attivamente nel progetto; se non potete, considerate la 
possibilita` di astenervi dalla discussione. Se intervenite, proponetevi 
anche per fare qualche cosa.

E giusto perche' rimanga impressa, ripeto che la regola d'oro e`:

"Chi propone, fa; chi fa, decide".

--------------------------------------------------------------------------

Riassunto delle puntate precedenti.

Il 19 Dicembre 2001 e` Nicola a dare la stura:

> A mio avviso si potrebbe utilizzare come formato degli articoli del
> pluto l'xml. Si potrebbe
> studiare un template e poi prevedere una serie di filtri che convertano
> l'articolo in vari formati.

Seguono commenti di Marina Sturino, miei, di Nicola... si discute su 
cosa sia meglio fare, si parla anche di docbook: Germano Rizzo il 5 
Gennaio 2002:

> * per il futuro, io credo che un grossissimo balzo in avanti lo
> faremo/faremmo se e quando passeremo a XSL (o docbook), a mio modo di
> vedere potremo allora spostare il problema a chi realizzerà il DTD
> (non so l'analogo XSL quale sia), e a questo, come già suggeriva
> Giampa, si potrebbe dedicare qualcuno di fisso... di modo che gli
> articolisti avrebbero solo da scrivere l'articolo

Se ne parla:

> Opinione da due eurocent: DocBook ha il vantaggio di essere ormai uno
> standard affermato, ma e` anche molto piu`... "ampio" di quello che puo`
> servire per fare un journal. In altre parole, ho la sensazione che possa
> essere conveniente creare quello che ho chiamato scherzosamente "il
> formato XPJ" ed avere DocBook come formato trasformato per garantire
> massima diffusione agli articoli. Credo che avere un formato/linguaggio
> tagliato su misura per noi possa essere incoraggiante rispetto a dover
> imparare un linguaggio come DKB, decisamente piu` corposo...

L'8 di Gennaio scrivo una bozza di formato, che viene discussa in lista, 
decidendo cosa mettere e cosa togliere. Si inseriscono, in particolare, 
tabelle e listati. Si comincia a parlare dell'editor. Il 9 Gennaio viene 
postato il primo sommario della discussione (mio) e ridiscusso.

Si parla anche dei metadati su -devel, e ci sono gia` le informazioni 
sui tag che stanno antipatici a Claudio :-) E` il 14 Gennaio:

> Fra le cose che dovrebbero entrare a far parte di XPJ ci sono anche i cosiddetti metadati, le informazioni sulla stessa informazione contenuta sull'articolo. Partire dal DC ci può aiutare in due direzioni:
> 
> * vedere da subito quali sono i possibili metadati e quali possono essere pertinenti a un articolo del PJ;
> * gli articoli del PJ conterrebbero da subito tutte le informazioni che consentirebbero una catalogazione automatica efficiente da parte di motori di ricerca e la pubblicazione dei contenuti delPJ anche sotto forma di canale RSS -e non è poco.
> 
> Conosco in maniera molto superficiale il "Dublin Core", ma quel poco che so è abbastanza per dargli un'occhiata: certi problemi che ci stiamo ponendo noi se lo sono già poste altre persone che rispetto a noi hanno un vantaggio enorme: si occupano specificamente di certi problemi. 

Il 5 febbraio esce la versione zero di XPJ:

> Approfittando della pazienza di mia moglie e di un breve periodo di
> malattia ho tirato fuori qualcosa per XPJ.

Il mail e` in allegato.

A questo punto il progetto si impantana per un po`: 20 Febbraio, Germano:

> * ci sarebbe da scrivere qualcosa su XPJ. La "versione 0" di Marco è
> decisamente interessante, come avete visto... e mi sarebbe piaciuto
> presentarla. Purtroppo né Marco né Marina potranno occuparsi della cosa, e
> quindi sarà rimandato a data da destinarsi.

Qualcuno rimane indietro e chiede lumi. Vabbe', ci riprovo:

> XPJ e` un progetto nato all'interno di questa lista per definire un
> formato XML per scrivere gli articoli del Pluto Journal. Gli articoli
> scritti in questa forma verrebbero poi trasformati in altri formati:
> sicuramente HTML per la pubblicazione su web, nessuno vieta poi di avere
> versioni in LaTeX da cui estrarre DVI, PS e PDF, o un processore che
> estrae direttamente il PDF... L'obbiettivo e` di avere la separazione
> fra il contenuto dell'articolo e la sua rappresentazione, con tutti i
> vantaggi che questa flessibilita` comporta.

Il 3 Aprile Gianluca Montecchi comunica di aver installato AxKit 1.5 sul 
sevrer del pluto; AxKit doveva servire al progetto per fare gli 
esperimenti su DTD e stylesheet. Purtroppo non avemmo l'occasione di usarlo.


Finalmente, il 7 di Novembre, pubblico il primo DTD, che verra` 
successivamente "aggiustato" in alcuni punti. Nicola fa dei test, e il 4 
Dicembre rispondo ad una serie di dubbi di Nicola che si sono 
puntualmente ripresentati in questi giorni. Il mio mail e` in allegato.

Il 7 Giugno pubblico la versione 0.1:

> Dopo tanto silenzio sull'argomento mi faccio risentire. Ho dato un
> colpetto a XPJ ieri sera, ho aggiunto un po` di materiale per poter
> creare anche dei riferimenti incrociati.
> 
> Come al solito, tutto quello che trovate nella tarball e` provvisorio:
> il foglio di stile XPathScript (nelle sue tre componenti: xpj.xps e i
> file dentro la directory style/xpj), il fogli di stile CSS e l'output
> HTML sono li` _SOLO_ per dare un'idea di quello che si puo` fare, non
> per far vedere come sara` il risultato finale.

anche questo mail e` in allegato.

XPJ si blocca definitivamente poco tempo dopo, l'ultimo segno di vita e` 
del 10 Luglio 2003, e senza che niente dell'editor abbia mai visto la 
luce (vedi secondo mail allegato).

Da qui si riparte.

Ciao
--bronto

-- 
Marco Marongiu                                Tiscali Services s.r.l.
System Engineer                               S.S. 195, km 2,300
IT Systems Management Dept.                   Loc. "Sa Illetta"
Phone: +39 070 460 1684                       09122  Cagliari   (CA)
Fax:   +39 070 460 9684                       Sardegna - Italia
------------------------------------------------------------------------
If you don't know where you're going / any road will take you there
                        -- George Harrison, "Any Road", Brainwashed, 2002
------------------------------------------------------------------------
-------------- next part --------------
An embedded message was scrubbed...
From: Marco Marongiu <bronto at crs4.it>
Subject: Re: [Pluto-journal] DTD XPJ 0.1]
Date: Wed, 04 Dec 2002 11:06:03 +0100
Size: 6244
Url: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-devel/attachments/20050120/44e42407/AttachedMessage-0004.mht
-------------- next part --------------
An embedded message was scrubbed...
From: Marco Marongiu <bronto at crs4.it>
Subject: Re: [PLUTO-journal] LaTeX
Date: Thu, 10 Jul 2003 12:56:43 +0200
Size: 4844
Url: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-devel/attachments/20050120/44e42407/AttachedMessage-0005.mht
-------------- next part --------------
An embedded message was scrubbed...
From: Marco Marongiu <bronto at crs4.it>
Subject: [Pluto-devel] XPJ versione zero
Date: Tue, 05 Feb 2002 17:12:12 +0100
Size: 25192
Url: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-devel/attachments/20050120/44e42407/AttachedMessage-0006.mht
-------------- next part --------------
An embedded message was scrubbed...
From: Marco Marongiu <bronto at crs4.it>
Subject: [Pluto-devel] XPJ, versione 0.1
Date: Fri, 07 Jun 2002 21:01:15 +0200
Size: 27561
Url: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-devel/attachments/20050120/44e42407/AttachedMessage-0007.mht


Maggiori informazioni sulla lista pluto-devel