[PLUTO-devel] Ingenium, si puo` partire

Andrea Raimondi rainaple a tin.it
Lun 24 Gen 2005 00:22:20 CET


Marco Marongiu wrote:

> Ciao a tutti

Ciao,

> Mi sa che ci siamo. Come prevedevo, siamo in 5, ma sicuramente siamo 
> piu` che sufficienti per fare un bel po` di casino se non ci diamo un 
> ordine e delle scadenze.

Vero.

> Per quanto riguarda l'ordine, dovrebbe essere chiaro che le discussioni 
> sul progetto si fanno qui in mailing list, in modo che anche il resto 
> del Pluto (o quanto meno gli altri che si interessano di sviluppo 
> software) abbiano la possibilita` di rimanere al corrente di quello che 
> si sta facendo.

Mi sembra giusto.

> Sempre per quanto riguarda l'ordine, visto che stiamo per mettere mano 
> ai remi decidiamo pure dove andare :-) Su OGo ho gia` caricato il 
> riassunto delle puntate precedenti fatto da me e la storia del progetto 
> fatta da Nicola. Volendo, potremmo mettere anche quella vecchia tarball 
> della v0.1 su OGo, cosi` ce l'abbiamo insieme al resto.

Non ho idea di come si usa 'sto coso... devo per forza andarmi a 
smazzare tutti i documenti sul sito? :-( Dove trovo la "storia del
progetto" come dici te? Non vedo nulla di simile... ecco trovati :-)

Vabbeh dai, con un pò di pratica imparo pure sto coso qui va...

> Rimane da decidere l'ordine da seguire e darsi delle scadenze.

Uhm... sull'ordine da seguire va bene, anche se io farei una
specie di "multitasking"... più sottogruppi che lavorano su
cose diverse, per partire, poi quando abbiamo i sottosistemi di
base si può integrare tutto e coordinare un lavoro più granulare,
imho.

Riguardo alle scadenze, temo che potrò essere di molto poco aiuto in
questo, sono un disabile - anche se non nel senso classico -
purtroppo il mio cervello non è perfettamente "in linea" ed
ogni tanto mi perdo... quindi... portate pazienza per favore.
Farò del mio meglio, ma quasi certamente non riuscirò a spaccare il
secondo, se mi spiego.

> Ammesso e non concesso che le esigenze siano sempre queste, abbiamo gia` 
> del materiale pronto (le specifiche v0.1 e i vecchi fogli di stile in 
> XPathScript) che gia` funziona. Buttarlo via e ricominciare tutto il 
> processo da capo sarebbe probabilmente uno spreco.

Concordo, anche se probabilmente il numero dei tags dovrebbe
essere pesantemente ridotto, anche solo per una questione di
facilità di gestione. Tanto siamo ancora in pre-beta, le cose si
possono sempre aggiungere dopo.

> Rimane da produrre completamente la "colla" che fara` di N articoli un 
> numero del journal (uno script che lavora pilotato da un file di 
> configurazione? Un altro XML in cui vanno incorporate le 
> metainformazioni del numero del Journal e tutti gli articoli? Un altro 
> XML con puntatori ai vari articoli e una procedura che pesca le 
> informazioni da questo e va a cercarsi gli articoli? ecc...).

Posso postare quello che ho già pronto(files XML di esempio e
relativi XSD) così possiamo discutere di lì in poi.

> Per quanto detto sopra, la scaletta che *propongo* e` la seguente:
> 
> 1) analisi del materiale precedentemente prodotto e verifica della sua 
> rispondenza alle esigenze;

Ci sto.

> 2) creazione del formato "colla" (XPJlue?)

Ci sto.

> 3) backport di (buona parte di-) un numero del PJ in XPJ

Non ho idea di come farlo, se qualcuno mi aiuta, volentieri.

> 4) test di produzione di un numero del Journal in HTML usando fogli di 
> stile *provvisori*, che non necessariamente saranno quelli usati in 
> futuro (piu` che l'aspetto estetico lavoriamo ancora sulle procedure...)

Mi sembra giusto.

> Direi di darci tutta questa settimana di tempo per discutere questa 
> scaletta, dopo di che possiamo partire a tavoletta. Cosa ne pensate?

Mi sembra una buona idea. Intanto io mi dò una letta generale a
quei PDF.

> Buona settimana a tutti, e buona notte!

Buona notte!

> Ciao

Ciao,

> --bronto

Andrea


Maggiori informazioni sulla lista pluto-devel