[PLUTO-devel] Ingenium, step 1

Claudio Cattazzo claudio a pluto.it
Gio 14 Lug 2005 09:49:21 CEST


On Thu, Jul 14, 2005 at 01:25:49AM +0200, Marco Marongiu wrote:
[...]
> Nel documento finale in XML, ci sono degli errori che il parser ha
> prontamente rilevato ma che non ho corretto:

Non ho ben capito perché restano degli errori...
Tra l'altro, ho visto che i vari file xps non sono particolarmente lunghi,
vuoi dirmi che con così poco codice riesci già a gestire la gran parte dei
tag del DTD?

[...]
> Vi allego una tarball che sto per mettere anche su OGo. Spero possa
> essere un buon punto di partenza per cominciare a lavorare su uno
> stylesheet in XSL (oppure, se preferite, potremmo passare a XPathScript
> e tanti saluti, ma questo preferisco che lo vediate voi).

Io di XPathScript non so proprio nulla e, guardando un attimo i file che hai
scritto, ho visto che ha una sintassi abbastanza diversa rispetto a XSL. Di
XSL invece qualcosa so e non è difficile impararlo per semplici scopi,
comunque il punto è che al momento, purtroppo, non ho tempo di dedicarmi
alla creazione di un foglio di stile completo.

Come ho già detto, non conosco XPathScript, non so che vantaggi e svantaggi
possa avere rispetto a XSL, ma di certo, data la situazione attuale del
progetto, avere un foglio di stile in qualsiasi linguaggio quasi pronto già
ora mi sembra un vantaggio non da poco.

Tu che ne pensi?


- Claudio


Maggiori informazioni sulla lista pluto-devel