[PLUTO-devel] Ingenium, step 1

Claudio Cattazzo claudio a pluto.it
Gio 14 Lug 2005 16:36:30 CEST


On Thu, Jul 14, 2005 at 04:28:23PM +0200, Claudio Cattazzo wrote:
> On Thu, Jul 14, 2005 at 12:19:06PM +0200, Claudio Cattazzo wrote:
> > Oggi provo a vedere cosa e quanto riesco a fare in XSL...
> 
> Ho un foglio di stile XSL funzionante, che converte l'articolo su cui stiamo
> lavorando in formato XHTML Strict valido.

Mi sono dimenticato di dire una cosa, la spiego con un esempio.

[...]
> <xsl:template match="//item">
>   <li>
>     <xsl:apply-templates/>
>   </li>
> </xsl:template>

Qui vuol dire che ogni volta che nel file in input c'è un tag "<item>", viene
scritto in output "<li>", tutto quello che è contenuto tra "<item>" e
"</item>" e poi "</li>".

Se nel file in input c'è scritto questo:
<p>
  <item>
    prova
  </item>
</p>

L'output sarà questo:
<p>
  <li>
    prova
  </li>
</p>

Che ovviamente in HTML non è corretto.

Questo per dire che non effettuo controlli sulla correttezza del file in
ingresso, perché dovranno essere fatti, prima di richiamare xsltproc, ad
esempio con xmllint attraverso il DTD.



- Claudio


Maggiori informazioni sulla lista pluto-devel