[Pluto-help] qualcuno che usa debian woody
    Stefano 
    stecalza a tiscalinet.it
       
    Lun 21 Maggio 2001 13:55:04 CEST
    
    
  
Innanzitutto grazie a tutti coloro i quali mi hanno dato preziosi suggerimenti.
Visto e considerato che sono un pelino paranoico, ovvero, che non ho tempo 
di smanettare troppo sul PC dell'ufficio, vi faccio presente cosa mi ha 
risposto un iscritto a debian-user (in inglese):
  I find that the biggest problem with woody is the update process.
   Packages are often installed with broken dependencies. Once I
   finally get a clean install, the software itself works just fine. It
   can be extremely frustrating, but this is the price you pay to stay
              ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
   on the bleeding edge.
Concordate?
Se la risposta e' no, il prossimo messaggio sara' per informarvi 
dell'avvenuta installazione (o, sigh!, degli eventuali problemi!). Promesso.
TIA
Ciao,
Stefano
At 17.47 17/05/01 +0200, Eugenia Franzoni wrote:
>On Thu, May 17, 2001 at 05:29:22PM +0200, Stefano wrote:
>
> > Ovvero uso il CD di potato per avviare l'installazione e poi specifico nel
> > source list la directory di woody oppure installo proprio potato base e 
> poi
> > aggiorno?
>
>la prima che hai detto dovrebbe andare bene :-)
>
>E.
>--
>Eugenia Franzoni
>Pluto Linux User Group
>http://www.pluto.linux.it
>
>
>
>_______________________________________________
>pluto-help mailing list
>pluto-help a lists.pluto.linux.it
>http://lists.pluto.linux.it/mailman/listinfo/pluto-help
*******************************
Stefano Calza
Istituto di Statistica Medica e Biometria
Università degli Studi di Milano
Via G. Venezian, 1
20133 Milano
tel. +39 02/2361302, 02/70600908
fax 02/2362930
    
    
More information about the pluto-help
mailing list