R: Re: [PLUTO-help] esecuzione automatica al boot
    Luciano Lucini 
    luciano a smapfil.it
       
    Lun 27 Nov 2006 10:54:57 CET
    
    
  
>
>Alle 16:33, venerdì 24 novembre 2006, Gian Uberto Lauri ha scritto:
>
>> Se non  sai cosa stai facendo  è molto probabilmente  una buona
>> scelta usare il tool automatico che probabilmente (non lo so, non lo
>
>Maddai GUL, questo da te non me lo aspettavo, è proprio questo il motivo
>per metterci le mani, così la si smette di usare i pifferi automatici!
>
>> uso mai) li  mette  nell'ordine giusto.  Se  l'ordine  non  è quello
>> giusto  o potrebbe non partirti un servizio -perché necessita di un
>> servizio che non è ancora attivo- o peggio potrebbe fallirti il boot
>> costringendoti ad andare in single user mode dopo un arresto
>> traumatico.
>
>Così è la volta buona che uno impara il perché ed il percome funzionano!
>E se proprio proprio ti secca andare in sum puoi benissimo usare una
>live qualsiasi.
>
[Luciano] 
Penso che comunque entrambe le cose vadano bene io per esempio i primi
momenti quando conoscevo linux usavo tutti gli automatismi possibili (non
sapevo fare altro) poi col tempo si impara ad usare la linea di comando,
perché è utile nel caso una certa funzione non sia supportata dai tools poi
sempre bene sapere quello che stai facendo.
Comunque i tool non li condannerei cosi brutalmente perchè in molti casi ti
semplificano e velocizzano il lavoro (oggi il tempo è denaro).
Luciano     
    
    
More information about the pluto-help
mailing list