[PLUTO-help] (R)e: server farm
    Rex Sanna 
    rex.sanna a tiscali.it
       
    Gio 21 Giu 2007 14:38:28 CEST
    
    
  
De: "server farm" 
(giovedì 21 giugno 2007)
-- Hai scritto:
# ok.. per il dns ho provato a configurarlo con yast2 
# su un sistema suse 10.2 e mui risolve i nomi...
# quindi non dovrebbero esserci problemi
Preferisco, personalmente, configurare certe cose a mano.. :)
+
# ma il problema è un altro....
# il server che deve fare da PDC è stato installato con fedora c6 
# e ho configurato Samba per tre share.
# Volendo collegare un sistema microsoft a questo ottengo la
# risposta che il dominio non è contattabile (potrebbe essere
# inesistente) 
OVVIO, se il tuo pc non l'hai unito al dominio, il workgroup di nome
(vedi sotto) MYDOMAIN che la macchina MYSERVER utilizza,
non e' raggiungibile dalle macchine che fanno parte del dominio.. :)
(basic training.. consulta il manuale samba.. ;) )
# ma usando il browse di rete di w2k o winXP vedo che
# il dominio (che mi visualizza come workgroup) esiste.
Certo che esiste. Il problema e' che non potrai accedere a
tale risorsa fintanto che non sara' collegata al dominio..
Usa il comando 'net' per il join della macchina..
# Ora, samba è configurato, ma se continuo a non poter vedere il
# dominio può essere un problema di DNS?
# Inoltre, con linux posso avere una gestione PDC e BDC?
SU DUE MACCHINE DIVERSE SI.
SULLA STESSA NO! :)
Altrimenti che sanso ha un PRIMARY (domain controller) ed un BACKUP
(domain controller) sulla stessa macchina.. E se quella muore,
dove e' il BDC??? :)
# Grazie
Figurati..
#
# P.S.
# Ti allego il file smb.conf del mio PDC..
#
# > [global]
# [..cut..]
# >         os level = 255 (esagerato!)
# >         preferred master = yes (leggi sotto)
# >         local master = yes
# >         domain master = yes
# >         wins support = yes
# >
# >         logon home = \\MYSERVER\homedir
Credo sia piu' corretto con :
	\\MYSERVER\%u
# >         logon drive = U:
# >         logon path = \\MYSERVER\profili\%u
# >         logon script = logon.bat
# > [netlogon]
# >         path = /usr/local/samba/netlogon
# >         read only = yes
# >         write list = root 
poco utile.. non hai definito il gruppo di riferimento per
i domain admins ?? :)
# >
# > [profili]
# >         path = /usr/local/samba/profili
# >         read only = no
# >         writable = yes
Scegline uno dei due.. ;)
# >         browsable = no
# >         create mask = 0600
# >         directory mask = 0700
# >
SBAGLIATO!!!! :
# > [homedir]
# >         path = /home/%u
A meno che tu non definisca questo come uno share
particolare, ti sconsiglio di modificare la sintassi
iniziale per le HOMEDIRS.. 
I restanti parametri sono corretti.. 
:)
# >         read only = no
# >         writable = yes
# >         browsable = no
# >         create mask = 0600
# >         directory mask = 0700
# >         hide dot files = yes
Carino.. Ma castrante per chi, come me,
utilizza un sistema LINUX. Se mi togli '.bashrc'
ed io voglio modificarlo.. come faccio?? :)
Ti consiglio di utilizzare una configurazione diversa,
come:
	veto files = .....
# > [comune]
# >         comment = cartella comune
# >         path = /home/comune
# >         public = yes
# >         writable = yes
# >
# > [amm]
# >         comment = Amministrazione
# >         path = /home/amm
# >         public = yes
# >         writable = yes
A parte il nome che ispira sicurezza elevata, in realta'
questo share e' uguale a 'comune'.. che senso ha.. ?
(nel senso: se e' amministrazione, dai accesso ai soli utenti
del gruppo 'amministrazione') :)
* Cosa manca:
	- non hai definito il db backend.. :)
	- spiegaMI meglio, magari con un diagramma, la struttura
	  di rete che stai creando.. cosi' capisco meglio che cosa
	  vuoi fare di preciso.. ad esempio: 
		* vuoi (2 dominii) o (un PDC ed un BDC) ?
		* questa macchina e' un PDC; con nmblookup riesci a risolvere
		  tutti i nomi della rete.. ? (hai gia' provato a cercare il nome
		  del dominio? (nmblookup MYSERVER)
	(ho scritto spiega-MI- perche' per questioni di sicurezza)
	(ti sconsiglio di postare le tue cose in rete.. ;) )
* Chiarimenti:
	- se questo e' il tuo PDC, allora ti manca la configurazione 
	  della risoluzione dei nomi hosts... wins? lmhosts? hosts? dns?
	:)
Aggiornami con :
	- Un diagramma di rete
	- Uno schema LOGICO
(ti consiglio di utilizzare DIA per disegnare i diagramma)
A poi.. :)
-- 
Coltiva LINUX!!! Tanto Windows si pianta da solo..
    
    
More information about the pluto-help
mailing list