From info a sebastianogazzola.it Fri Oct 1 11:01:47 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Fri Oct 1 10:54:16 2004 Subject: [ILDP-LFS] prologue - acknowledgments.xml Message-ID: <005f01c4a795$5ebb85d0$18221e97@seba> -------------- parte successiva -------------- --- originale/prologue/acknowledgments.xml 2004-05-12 22:51:43.000000000 +0200 +++ revisionata/prologue/acknowledgments.xml 2004-10-01 06:55:54.421875000 +0200 @@ -8,7 +8,7 @@ Desideriamo ringraziare le seguenti persone ed organizzazioni per -il loro contrinbuto al progetto Linux From Scratch. +il loro contributo al progetto Linux From Scratch. Membri attuali del Team di Progetto @@ -21,11 +21,11 @@ Matthew Burgess <matthew@linuxfromscratch.org> -- Manutentore del LFS -General Package, redatttore del Libro LFS. +General Package, redattore del Libro LFS. Craig Colton <meerkats@bellsouth.net> -- Creatore dei logo dei Progetti -LFS, ALFS, BLFS and Hints. +LFS, ALFS, BLFS e Hints. Jeroen Coumans <jeroen@linuxfromscratch.org> -- Sviluppatore del sito @@ -40,8 +40,8 @@ LFS. Mark -Hymers <markh@linuxfromscratch.org> -- Manutentore di CVS -maintainer, creatore del libro BLFS, ex-redattore del libro LFS. +Hymers <markh@linuxfromscratch.org> -- Manutentore di CVS, +creatore del libro BLFS, ex-redattore del libro LFS. James @@ -85,7 +85,7 @@ manutentore di Bugzilla. Le innumerevoli persone nelle varie mailing list LFS e BLFS che -permettono l’esistenza di questo libro dando i loro consigli, validando il +permettono l'esistenza di questo libro dando i loro consigli, validando il libro e sottomettendo i bug report, le istruzioni e le loro esperienze di installazione dei vari pacchetti. @@ -189,17 +189,17 @@ mirror. Dag Stenstad -<dag@stenstad.net> for providing no.linuxfromscratch.org and -Ian Chilton for running -it. +<dag@stenstad.net> per fornire no.linuxfromscratch.org e +Ian Chilton per +farlo funzionare. Parisian sysadmins <archive@doc.cs.univ-paris8.fr> -- www2.fr.linuxfromscratch.org mirror. Jesse -Tie-Ten-Quee <highos@linuxfromscratch.org> for providing and -running the linuxfromscratch.org server. +Tie-Ten-Quee <highos@linuxfromscratch.org> per provvedere +e far funzionare il server linuxfromscratch.org. Alexander Velin <velin@zadnik.org> -- bg.linuxfromscratch.org mirror. @@ -230,13 +230,13 @@ Hagen Herrschaft <hrx@hrxnet.de> per la donazione di un sistema P4 a 2.2 GHz P4, che ora -corre con il nome di lorien. +porta il nome lorien. O'Reilly per la donazione di libri su SQL e PHP. VA Software -che, a nome di Linux.com,, ha donato +che, a nome di Linux.com, ha donato una workstation VA Linux 420 (la vecchia StartX SP2). Mark Stone per From info a sebastianogazzola.it Fri Oct 1 11:01:58 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Fri Oct 1 10:56:33 2004 Subject: [ILDP-LFS] prologue - audience.xml Message-ID: <006b01c4a795$7a5d5840$18221e97@seba> -------------- parte successiva -------------- --- originale/prologue/audience.xml 2004-05-12 22:51:43.000000000 +0200 +++ revisionata/prologue/audience.xml 2004-10-01 07:12:11.640625000 +0200 @@ -11,37 +11,37 @@ A chi potrebbe servire quest libro Ci sono molte ragioni per voler leggere questo libro, la principale delle -quali è per installare un sistema Linux direttamente dal codice sorgente. -Una domanda sollevata da molte persone è: Perché mai impegolarsi in -tutte le complicazioni di costruirsi manualmente un sistema Linux da zero, +quali è installare un sistema Linux direttamente dal codice sorgente. +Una domanda sollevata da molte persone è: perché mai invischiarsi in +tutte le complicazioni di costruire manualmente un sistema Linux da zero, quando si può semplicemente scaricarne ed installarne uno pronto?. -Si tratta un obiezione ragionevole, ed è il motivo di questa sezione del libro. +Si tratta di un obiezione ragionevole, ed è il motivo di questa sezione del libro. -Un motivo importante dell’esistenza di LFS è aiutare le persone ad +Un motivo importante dell'esistenza di LFS è aiutare le persone ad imparare come funziona un sistema Linux dal cuore alla superficie. La costruzione di un sistema LFS aiuta a comprendere che cosa renda Linux un -sistema solido e come le cose funzionino insieme e dipendano l’una dall’altra. +sistema solido e come le cose funzionino insieme e dipendano l'una dall'altra. Uno dei vantaggi maggiori portati da questa esperienza di apprendimento è la capacità di personalizzare Linux secondo i propri gusti e le proprie necessità. -Un beneficio fondamentale die LFS è quello di avere un maggiore controllo -del proprio sistema senza doversi affidare all’implementazione Linux di +Un beneficio fondamentale di LFS è quello di avere un maggiore controllo +del proprio sistema senza doversi affidare all'implementazione Linux di qualcun altro. Con LFS si sta sul sedile del guidatore a stabilire ogni aspetto -del sistema, come l’organizzazione delle directory e il setup degli script di -avvio. Si stabilisce ance dove, perché e come saranno installati i programmi. +del sistema, come l'organizzazione delle directory e il setup degli script di +avvio. Si stabilisce anche dove, perché e come saranno installati i programmi. -Un altro beneficio diLFS è la possibilità di creare un sistema Linux molto -compatto. Quando si installa una distribuzione regolare, si è, di solito, +Un altro beneficio di LFS è la possibilità di creare un sistema Linux molto +compatto. Quando si installa una distribuzione regolare si è, di solito, costretti ad installare molti programmi che probabilmente non saranno mai usati. Semplicemente, se ne stanno li, sprecando prezioso spazio su disco (o, peggio ancora, cicli di CPU). Non è difficile costruire un sistema LFS da meno di 100 MB. Vi sembra comunque tanto? Qualcuno di noi si è dato da fare per creare un sistema LFS embedded molto piccolo. Siamo riusciti a costruire un sistema che -era giusto quanto basta per reggere un web-server Apache usando circa 8 MB di -spazio su disco. Un ulteriore strip potrebbe portarlo a mano di 5 MB. +fosse abbastanza per reggere un web-server Apache usando circa 8 MB di +spazio su disco. Un ulteriore strip potrebbe portarlo a meno di 5 MB. Provateci con una distribuzione regolare! Si potrebbe paragonare il Linux delle distribuzioni ad un hamburger @@ -50,16 +50,16 @@ di rivederlo, di evitare gli ingredienti non desiderati e di aggiungervi i propri ingredienti che arricchiscano il sapore dell'hamburger. Quando si sarà soddisfatti della ricetta, si potrà procedere a prepararlo. Si potrà farlo -come più piace: broil???, arrosto, fritto, al barbecue, o mangiato -tar-tar (così com’è). +come più piace: scottato, arrosto, fritto, al barbecue, o mangiato +così com'è. -Un’altra analogia che si può adottare è il paragone di LFS con una +Un'altra analogia che si può adottare è il paragone di LFS con una casa finita. LFS vi metterà a disposizione il progetto dello scheletro, ma starà a voi costruirla. Avrete la libertà di correggere i vostri piani man mano che procedete. Un ultimo vantaggio di un Linux autocostruito riguarda la sicurezza. -Compilando l’intero sistema a partire dal codice sorgente, si è posti nella +Compilando l'intero sistema a partire dal codice sorgente, si è posti nella condizione di verificare tutto, e di applicare tutte le patch relative alla sicurezza che si ritengano necessarie. Non ci sarà bisogno di aspettare che qualcun altro compili dei pacchetti binari che fissino un buco nella sicurezza. @@ -68,31 +68,31 @@ e che risolva effettivamente il problema (in modo adeguato). -Ci sono troppe valide ragioni per costruirsi il proprio LFS personale per -elencarle tutte. Questa sezione è solo la punta dell’iceberg. Via via che si -procederete nella vostra esperienza LFS, vi renderete conto voi stessi del -potere che davvero portano l’informazione e la conoscenza. +Ci sono troppe valide ragioni per costruire il proprio LFS personale per +elencarle tutte. Questa sezione è solo la punta dell'iceberg. Via via che +procederete nella vostra esperienza con LFS, vi renderete conto voi stessi del +potere che portano davvero l'informazione e la conoscenza. -A chi questo libro non servirebbe +A chi non servirebbe questo libro -C’è probabilmente chi, per una qualsiasi ragione, potrebbe sentire di non +C'è probabilmente chi, per una qualsiasi ragione, potrebbe sentire di non aver bisogno di leggere questo libro. Se non si desidera costruire un proprio sistema Linux da zero, allora probabilmente non serve leggerlo. Il nostro scopo è quello di aiutare a costruire un sistema completo ed utilizzabile a livello basilare. Se si è iteressati soltanto a sapere che succede quando si avvia il -computer, suggeriamo la lettura dell’HOWTO From Power Up To Bash -Prompt. L’HOWTO costruisce un sistema minimale, simile a quello di +computer, suggeriamo la lettura dell'HOWTO From Power Up To Bash +Prompt. L'HOWTO costruisce un sistema minimale, simile a quello di questo libro, ma verte strettamente sulla creazione di un sistema in grado di avviare un prompt di BASH. Nel decidere quale leggere, considerate il vostro scopo: se desiderate costruire un sistema Linux imparando qualcosa durante il processo, allora questo -libro è probabilmente la scelta migliore; se invece il vostro obbiettivo è -strettamente educazionale e non progettate di usare il vostro sistema finito, -allora è l’HOWTO From Power Up To Bash Prompt è una scelta +libro è probabilmente la scelta migliore; se invece il vostro obiettivo è +strettamente di formazione e non progettate di usare il vostro sistema finito, +allora è l'HOWTO From Power Up To Bash Prompt è una scelta migliore. L'HOWTO From Power Up To Bash Prompt si trova all'indirizzo From info a sebastianogazzola.it Fri Oct 1 11:02:07 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Fri Oct 1 10:57:13 2004 Subject: [ILDP-LFS] prologue - bookinfo.xml Message-ID: <006c01c4a795$8d027250$18221e97@seba> -------------- parte successiva -------------- --- originale/prologue/bookinfo.xml 2004-06-22 15:22:29.515625000 +0200 +++ revisionata/prologue/bookinfo.xml 2004-10-01 07:15:45.187500000 +0200 @@ -21,7 +21,7 @@ Questo libro descrive il processo di creazione di un sistema Linux a -partire da zero, senza usare altro che i codici sorgente del software +partire da zero, senza usare altro che il codice sorgente del software necessario. @@ -41,12 +41,12 @@ liberatoria che segue. Né il nome Linux From Scratch né i nomi dei suoi -collaboratori può essere utilizzato per endorsare o promuovere prodotti +collaboratori può essere utilizzato per supportare o promuovere prodotti derivati da questo materiale senza un previo esplicito consenso. Ogni materiale derivato dal Linux From Scratch deve contenere -il riferimento al progetto Linux From Scratch. +il riferimento al progetto Linux From Scratch. @@ -57,7 +57,7 @@ TENUTI A RISARCIRE ALCUN DANNO DIRETTO, INDIRETTO, INCIDENTALE, SPECIALE, ESEMPLARE O CONSEQUENZIALE (INCLUDENDO, MA NON LIMITATAMENTE A, FORNITURA DI BENI O SERVIZI SOSTITUTIVI, PERDITA DI USO, DATI O PROFITTI; INTERRUZIONE DI -ATTIVITÀ) COMUNQUE CAUSATI E SECONDO QUALSIASI TERORIA DELLA RESPONSABILITÀ, +ATTIVITÀ) COMUNQUE CAUSATI E SECONDO QUALSIASI TEORIA DI RESPONSABILITÀ, SIA NEL CONTRATTO, RESPONSABILITÀ IN SENSO STRETTO, O TORTO (INCLUDENDO NEGLIGENZA O ALTRO) DALL'UTILIZZO DI QUESTO SOFTWARE, ANCHE SE AVVISATI DELLA POSSIBILITÀ DI DETTO DANNO. From info a sebastianogazzola.it Fri Oct 1 11:02:39 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Fri Oct 1 10:57:51 2004 Subject: [ILDP-LFS] prologue - typography.xml Message-ID: <006f01c4a795$c83dde40$18221e97@seba> -------------- parte successiva -------------- --- originale/prologue/typography.xml 2004-05-12 22:51:43.000000000 +0200 +++ revisionata/prologue/typography.xml 2004-10-01 07:22:09.203125000 +0200 @@ -13,15 +13,15 @@ ./configure --prefix=/usr -
Il testo in questo formato va digitato esattamente com’è, +
Il testo in questo formato va digitato esattamente com'è, a meno che non sia specifcato altrimenti. È anche usato nelle sezioni di -spiegazione per identificare a quale dei comandi ci si riferisce.. +spiegazione per identificare a quale dei comandi ci si riferisce.
install-info: unknown option `--dir-file=/mnt/lfs/usr/info/dir' -
Questo formato (testo a larghezza fissa) indica l’output +
Questo formato (testo a larghezza fissa) indica l'output sullo schermo, probabilmente come risultato di qualche comando, ed è anche usato per indicare i nomi di file, come /etc/ld.so.conf.
@@ -34,8 +34,8 @@ -
Questo tipo si testo è usato per i collegamenti ipertestuali, -sia all’interno del libro, sia verso pagine esterne, come HOWTO, indirizzi di +
Questo tipo di testo è usato per i collegamenti ipertestuali, +sia all'interno del libro, sia verso pagine esterne, come HOWTO, indirizzi di i download e siti web.
cat > $LFS/etc/group << "EOF" @@ -48,7 +48,7 @@
Questo tipo di sezione è usato soprattutto per i file di configurazione. Il primo comando dice al sistema di creare il file $LFS/etc/group salvandovi quasiasi cosa venga digitata nelle linee successive -fino a quando non venga incontrata la sequenza EOF. Quindi, questa intera -sezione va normalmente digitata tal quale.
+e fino a quando non venga incontrata la sequenza EOF. Quindi, questa intera +sezione va normalmente digitata tale e quale.
From info a sebastianogazzola.it Fri Oct 1 11:02:18 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Fri Oct 1 10:57:56 2004 Subject: [ILDP-LFS] prologue - foreword.xml Message-ID: <006d01c4a795$9de9d6d0$18221e97@seba> -------------- parte successiva -------------- --- originale/prologue/foreword.xml 2004-05-12 22:51:43.000000000 +0200 +++ revisionata/prologue/foreword.xml 2004-10-01 07:17:55.234375000 +0200 @@ -18,7 +18,7 @@ sistema Linux installato per svilupparmene uno personale.
All'epoca, questa idea folle pareva molto complicata, e spesso sembrava -un obbiettivo irrealizzabile. Dopo aver superato problemi di tutti i tipi, come +un obiettivo irrealizzabile. Dopo aver superato problemi di tutti i tipi, come le dipendenze e gli errori di compilazione, fu creato un sistema Linux autocostruito che era completamente funzionale. Ho chiamato questo sistema Linux From Scratch, o, in breve, LFS. From info a sebastianogazzola.it Fri Oct 1 11:04:45 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Fri Oct 1 10:58:25 2004 Subject: [ILDP-LFS] Componenti del gruppo Message-ID: <007501c4a795$dbebb5c0$18221e97@seba> Per favore, potrei avere i nomi di chi ancora sta seguendo questo gruppo? Fino ad un paio di settimane fa sembrava che tutti fossero pronti a ricominciare non appena qualcuno prendeva in mano la situazione... Ciao Sebastiano From info a sebastianogazzola.it Fri Oct 1 11:02:28 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Fri Oct 1 10:58:26 2004 Subject: [ILDP-LFS] prologue - organization.xml Message-ID: <006e01c4a795$ae4b9090$18221e97@seba> -------------- parte successiva -------------- --- originale/prologue/organization.xml 2004-05-12 22:51:43.000000000 +0200 +++ revisionata/prologue/organization.xml 2004-10-01 07:19:01.062500000 +0200 @@ -13,23 +13,23 @@ Parte I - Introduzione La Parte I spiega alcuni dettagli importanti su come procedere con -l’installazione e fornisce meta-informazioni sul libro (versione, registro +l'installazione e fornisce meta-informazioni sul libro (versione, registro delle modifiche, riconoscimenti, mailing-list associate e via dicendo). -Parte II – Prepararsi alla costruzione +Parte II - Prepararsi alla costruzione -La Parte II spiega i passi propedeutici all’installazione: la creazione +La Parte II spiega i passi propedeutici all'installazione: la creazione di una partizione dedicata, il download dei pacchetti e la compilazione degli strumenti temporanei. -Parte III – Costruire il sistema LFS +Parte III - Costruire il sistema LFS La Parte III guiderà lungo la costruzione del sistema LFS: compilazione -ed installazione di tutti i pacchetti, ad uno ad ino, impostazione degli script +ed installazione di tutti i pacchetti, ad uno ad uno, impostazione degli script di avvio e installazione del kernel. Il sistema Linux che ne risulta è il fondamento sul quale sarà possibile costruire altro software, per ampliare il sistema a piacimento. From claudio a pluto.it Fri Oct 1 11:43:05 2004 From: claudio a pluto.it (Claudio Cattazzo) Date: Fri Oct 1 11:35:57 2004 Subject: [ILDP-LFS] Componenti del gruppo In-Reply-To: <007501c4a795$dbebb5c0$18221e97@seba> References: <007501c4a795$dbebb5c0$18221e97@seba> Message-ID: <20041001094305.GA613@beatrix> On Fri, Oct 01, 2004 at 11:04:45AM +0200, Sebastiano Gazzola wrote: > Per favore, potrei avere i nomi di chi ancora sta seguendo questo gruppo? > Fino ad un paio di settimane fa sembrava che tutti fossero pronti a > ricominciare non appena qualcuno prendeva in mano la situazione... Io ovviamente ci sono. - Claudio From aleva.lfs a virgilio.it Fri Oct 1 17:13:24 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Fri Oct 1 17:06:22 2004 Subject: [ILDP-LFS] Componenti del gruppo References: <007501c4a795$dbebb5c0$18221e97@seba> <20041001094305.GA613@beatrix> Message-ID: <000a01c4a7c9$32961c20$af8f3152@cromagrande> Io ci sono... ----- Original Message ----- From: "Claudio Cattazzo" To: "Lista LFS" Sent: Friday, October 01, 2004 11:43 AM Subject: Re: [ILDP-LFS] Componenti del gruppo > On Fri, Oct 01, 2004 at 11:04:45AM +0200, Sebastiano Gazzola wrote: > > Per favore, potrei avere i nomi di chi ancora sta seguendo questo gruppo? > > Fino ad un paio di settimane fa sembrava che tutti fossero pronti a > > ricominciare non appena qualcuno prendeva in mano la situazione... > > Io ovviamente ci sono. > > - Claudio > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > From aleva.lfs a virgilio.it Fri Oct 1 17:14:09 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Fri Oct 1 17:07:07 2004 Subject: [ILDP-LFS] Chapter 9 - reboot Message-ID: <001401c4a7c9$4d6b01a0$af8f3152@cromagrande> Rimosso contenuto di tipo multipart/alternative-------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: reboot Tipo: application/octet-stream Dimensione: 427 bytes Descrizione: non disponibile Url: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/attachments/20041001/1efb1327/reboot.obj From aleva.lfs a virgilio.it Fri Oct 1 17:14:35 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Fri Oct 1 17:07:33 2004 Subject: [ILDP-LFS] Chapter 9 - theend Message-ID: <001e01c4a7c9$5c7a4ac0$af8f3152@cromagrande> Rimosso contenuto di tipo multipart/alternative-------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: theend Tipo: application/octet-stream Dimensione: 1067 bytes Descrizione: non disponibile Url: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/attachments/20041001/55d3159a/theend.obj From aleva.lfs a virgilio.it Fri Oct 1 17:14:50 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Fri Oct 1 17:07:48 2004 Subject: [ILDP-LFS] Chapter 9 - whatnow Message-ID: <002801c4a7c9$65b9b170$af8f3152@cromagrande> Rimosso contenuto di tipo multipart/alternative-------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: whatnow Tipo: application/octet-stream Dimensione: 1381 bytes Descrizione: non disponibile Url: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/attachments/20041001/1832d1ab/whatnow.obj From aleva.lfs a virgilio.it Fri Oct 1 17:16:05 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Fri Oct 1 17:09:03 2004 Subject: [ILDP-LFS] Capitolo 5 Message-ID: <004701c4a7c9$92324690$af8f3152@cromagrande> Salve; se nessuno si è proposto, mi faccio avanti per revisionare il capitolo 5... (mi sembrava che erano rimasti da fare solo il 5 e il 6, vero?) _________________________ Linux is Power! www.linuxfromscratch.org -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/attachments/20041001/7df7129f/attachment.htm From info a sebastianogazzola.it Sat Oct 2 12:07:14 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Sat Oct 2 11:58:00 2004 Subject: [ILDP-LFS] Capitolo 5 References: <004701c4a7c9$92324690$af8f3152@cromagrande> Message-ID: <003f01c4a867$97ef0b60$8b1f1e97@seba> Si, difatti...ok comincia con il 5 che poi vediamo se qualcuno si fa vivo. Anche perchè manca il sesto che è molto corposo e di cui ho tradotto un bel po' di file, perciò vorrei che il revisore fosse un'altra persona.... Ciao Seba ----- Original Message ----- From: Antonio To: Traduzione del Linux From Scratch (ILDP) Sent: Friday, October 01, 2004 5:16 PM Subject: [ILDP-LFS] Capitolo 5 Salve; se nessuno si è proposto, mi faccio avanti per revisionare il capitolo 5... (mi sembrava che erano rimasti da fare solo il 5 e il 6, vero?) _________________________ Linux is Power! www.linuxfromscratch.org ------------------------------------------------------------------------------ _______________________________________________ pluto-ildp-lfs mailing list pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/attachments/20041002/15787a60/attachment.html From alex.palex a email.it Sun Oct 3 19:26:08 2004 From: alex.palex a email.it (Alex Palex) Date: Sun Oct 3 19:16:36 2004 Subject: [ILDP-LFS] Capitolo 5 In-Reply-To: <003f01c4a867$97ef0b60$8b1f1e97@seba> References: <004701c4a7c9$92324690$af8f3152@cromagrande> <003f01c4a867$97ef0b60$8b1f1e97@seba> Message-ID: <41603630.9030707@email.it> Sebastiano Gazzola ha scritto: > Si, difatti...ok comincia con il 5 che poi vediamo se qualcuno si fa > vivo. Anche perchè manca il sesto che è molto corposo e di cui ho > tradotto un bel po' di file, perciò vorrei che il revisore fosse > un'altra persona.... > > Ciao > > Seba > > ----- Original Message ----- > *From:* Antonio > *To:* Traduzione del Linux >From Scratch (ILDP) > > *Sent:* Friday, October 01, 2004 5:16 PM > *Subject:* [ILDP-LFS] Capitolo 5 > > > Salve; se nessuno si è proposto, mi faccio avanti per revisionare > il capitolo 5... > > (mi sembrava che erano rimasti da fare solo il 5 e il 6, vero?) > > > _________________________ > Linux is Power! > > www.linuxfromscratch.org > > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > >------------------------------------------------------------------------ > >_______________________________________________ >pluto-ildp-lfs mailing list >pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it >http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > Seba, io ci sono..... -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Stai cercando una casella di posta professionale senza pubblicità e senza scadenza? Quello che fa per te è Email.it Po15, Pro50 o Pro100, ordinala subito, è proprio forte! Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=1045&d=3-10 From info a sebastianogazzola.it Sun Oct 3 20:28:34 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Sun Oct 3 20:18:53 2004 Subject: [ILDP-LFS] Capitolo 5 References: <004701c4a7c9$92324690$af8f3152@cromagrande><003f01c4a867$97ef0b60$8b1f1e97@seba> <41603630.9030707@email.it> Message-ID: <001801c4a976$cc693ae0$61081e97@seba> Potresti cominciare a revisionare il 6 perciò...magari revisiona solo i file che ho tradotto io, così io posso revisionare gli altri. Ciao Seba ----- Original Message ----- From: "Alex Palex" To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" Sent: Sunday, October 03, 2004 7:26 PM Subject: Re: [ILDP-LFS] Capitolo 5 > Sebastiano Gazzola ha scritto: > > > Si, difatti...ok comincia con il 5 che poi vediamo se qualcuno si fa > > vivo. Anche perchè manca il sesto che è molto corposo e di cui ho > > tradotto un bel po' di file, perciò vorrei che il revisore fosse > > un'altra persona.... > > > > Ciao > > > > Seba > > > > ----- Original Message ----- > > *From:* Antonio > > *To:* Traduzione del Linux >From Scratch (ILDP) > > > > *Sent:* Friday, October 01, 2004 5:16 PM > > *Subject:* [ILDP-LFS] Capitolo 5 > > > > > > Salve; se nessuno si è proposto, mi faccio avanti per revisionare > > il capitolo 5... > > > > (mi sembrava che erano rimasti da fare solo il 5 e il 6, vero?) > > > > > > _________________________ > > Linux is Power! > > > > www.linuxfromscratch.org > > > > _______________________________________________ > > pluto-ildp-lfs mailing list > > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > >------------------------------------------------------------------------ > > > >_______________________________________________ > >pluto-ildp-lfs mailing list > >pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > >http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > Seba, io ci sono..... > > > -- > Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f > > Sponsor: > Stai cercando una casella di posta professionale senza pubblicità e senza scadenza? Quello che fa per te è Email.it Po15, Pro50 o Pro100, ordinala subito, è proprio forte! > Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=1045&d=3-10 > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > From alex.palex a email.it Sun Oct 3 20:34:32 2004 From: alex.palex a email.it (Alex Palex) Date: Sun Oct 3 20:24:59 2004 Subject: [ILDP-LFS] Capitolo 5 In-Reply-To: <001801c4a976$cc693ae0$61081e97@seba> References: <004701c4a7c9$92324690$af8f3152@cromagrande><003f01c4a867$97ef0b60$8b1f1e97@seba> <41603630.9030707@email.it> <001801c4a976$cc693ae0$61081e97@seba> Message-ID: <41604638.6070204@email.it> Sebastiano Gazzola ha scritto: >Potresti cominciare a revisionare il 6 perciò...magari revisiona solo i file >che ho tradotto io, così io posso revisionare gli altri. > >Ciao > >Seba > >----- Original Message ----- >From: "Alex Palex" >To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" > >Sent: Sunday, October 03, 2004 7:26 PM >Subject: Re: [ILDP-LFS] Capitolo 5 > > > > >>Sebastiano Gazzola ha scritto: >> >> >> >>>Si, difatti...ok comincia con il 5 che poi vediamo se qualcuno si fa >>>vivo. Anche perchè manca il sesto che è molto corposo e di cui ho >>>tradotto un bel po' di file, perciò vorrei che il revisore fosse >>>un'altra persona.... >>> >>>Ciao >>> >>>Seba >>> >>> ----- Original Message ----- >>> *From:* Antonio >>> *To:* Traduzione del Linux >From Scratch (ILDP) >>> >>> *Sent:* Friday, October 01, 2004 5:16 PM >>> *Subject:* [ILDP-LFS] Capitolo 5 >>> >>> >>> Salve; se nessuno si è proposto, mi faccio avanti per revisionare >>> il capitolo 5... >>> >>> (mi sembrava che erano rimasti da fare solo il 5 e il 6, vero?) >>> >>> >>> _________________________ >>> Linux is Power! >>> >>> www.linuxfromscratch.org >>> >>> _______________________________________________ >>> pluto-ildp-lfs mailing list >>> pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it >>> http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs >>> >>>------------------------------------------------------------------------ >>> >>>_______________________________________________ >>>pluto-ildp-lfs mailing list >>>pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it >>>http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs >>> >>> >>> >>Seba, io ci sono..... >> >> >> -- >> Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f >> >> Sponsor: >> Stai cercando una casella di posta professionale senza pubblicità e senza >> >> >scadenza? Quello che fa per te è Email.it Po15, Pro50 o Pro100, ordinala >subito, è proprio forte! > > >> Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=1045&d=3-10 >>_______________________________________________ >>pluto-ildp-lfs mailing list >>pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it >>http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs >> >> >> > > >_______________________________________________ >pluto-ildp-lfs mailing list >pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it >http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > Ok, mi puoi dire dove posso trovare la lista dei file che hai tradotto tu, e le regole da seguire. Insomma dimmi tutto l'occorrente che mi sono tenuto lontano dalla lista un po'.... -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Acquista online videogiochi multipiattaforma e risparmi fino al 30% !! * Spedizione in 24h, prezzi ECCEZIONALI clicca subito! Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2458&d=3-10 From info a sebastianogazzola.it Sun Oct 3 20:39:46 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Sun Oct 3 20:30:03 2004 Subject: [ILDP-LFS] Capitolo 5 References: <004701c4a7c9$92324690$af8f3152@cromagrande><003f01c4a867$97ef0b60$8b1f1e97@seba> <41603630.9030707@email.it><001801c4a976$cc693ae0$61081e97@seba> <41604638.6070204@email.it> Message-ID: <004c01c4a978$5bebb480$61081e97@seba> Questo è il link http://cvs.pluto.it/cgi/viewcvs.cgi/LFS/?cvsroot=ILDP dove puoi vedere di ogni file chi lo ha uploadato. Guarda chiaramente il primo che lo ha fatto, perchè magari poi è stato revisionato da qualcuno. A volte ho uploadato io per altre persone. In questo caso ho scritto nelle note il reale traduttore. Per le istruzioni ti rimando a questo post di Claudio http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/2004-September/000386.html Se hai bisogno di altre spiegazioni o consigli, scrivi in lista. Chiaramente fammi sapere di quali file ti prenderai carico. Ciao Seba ----- Original Message ----- From: "Alex Palex" To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" Sent: Sunday, October 03, 2004 8:34 PM Subject: Re: [ILDP-LFS] Capitolo 5 > Sebastiano Gazzola ha scritto: > > >Potresti cominciare a revisionare il 6 perciò...magari revisiona solo i file > >che ho tradotto io, così io posso revisionare gli altri. > > > >Ciao > > > >Seba > > > >----- Original Message ----- > >From: "Alex Palex" > >To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" > > > >Sent: Sunday, October 03, 2004 7:26 PM > >Subject: Re: [ILDP-LFS] Capitolo 5 > > > > > > > > > >>Sebastiano Gazzola ha scritto: > >> > >> > >> > >>>Si, difatti...ok comincia con il 5 che poi vediamo se qualcuno si fa > >>>vivo. Anche perchè manca il sesto che è molto corposo e di cui ho > >>>tradotto un bel po' di file, perciò vorrei che il revisore fosse > >>>un'altra persona.... > >>> > >>>Ciao > >>> > >>>Seba > >>> > >>> ----- Original Message ----- > >>> *From:* Antonio > >>> *To:* Traduzione del Linux >From Scratch (ILDP) > >>> > >>> *Sent:* Friday, October 01, 2004 5:16 PM > >>> *Subject:* [ILDP-LFS] Capitolo 5 > >>> > >>> > >>> Salve; se nessuno si è proposto, mi faccio avanti per revisionare > >>> il capitolo 5... > >>> > >>> (mi sembrava che erano rimasti da fare solo il 5 e il 6, vero?) > >>> > >>> > >>> _________________________ > >>> Linux is Power! > >>> > >>> www.linuxfromscratch.org > >>> > >>> _______________________________________________ > >>> pluto-ildp-lfs mailing list > >>> pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > >>> http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > >>> > >>>------------------------------------------------------------------------ > >>> > >>>_______________________________________________ > >>>pluto-ildp-lfs mailing list > >>>pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > >>>http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > >>> > >>> > >>> > >>Seba, io ci sono..... > >> > >> > >> -- > >> Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f > >> > >> Sponsor: > >> Stai cercando una casella di posta professionale senza pubblicità e senza > >> > >> > >scadenza? Quello che fa per te è Email.it Po15, Pro50 o Pro100, ordinala > >subito, è proprio forte! > > > > > >> Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=1045&d=3-10 > >>_______________________________________________ > >>pluto-ildp-lfs mailing list > >>pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > >>http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > >> > >> > >> > > > > > >_______________________________________________ > >pluto-ildp-lfs mailing list > >pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > >http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > > > > > Ok, mi puoi dire dove posso trovare la lista dei file che hai tradotto > tu, e le regole da seguire. Insomma dimmi tutto l'occorrente che mi > sono tenuto lontano dalla lista un po'.... > > > -- > Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f > > Sponsor: > Acquista online videogiochi multipiattaforma e risparmi fino al 30% !! > * Spedizione in 24h, prezzi ECCEZIONALI clicca subito! > Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2458&d=3-10 > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > From alex.palex a email.it Sun Oct 3 20:42:52 2004 From: alex.palex a email.it (Alex Palex) Date: Sun Oct 3 20:33:19 2004 Subject: [ILDP-LFS] Capitolo 5 In-Reply-To: <004c01c4a978$5bebb480$61081e97@seba> References: <004701c4a7c9$92324690$af8f3152@cromagrande><003f01c4a867$97ef0b60$8b1f1e97@seba> <41603630.9030707@email.it><001801c4a976$cc693ae0$61081e97@seba> <41604638.6070204@email.it> <004c01c4a978$5bebb480$61081e97@seba> Message-ID: <4160482C.4070008@email.it> Sebastiano Gazzola ha scritto: >Questo è il link http://cvs.pluto.it/cgi/viewcvs.cgi/LFS/?cvsroot=ILDP dove >puoi vedere di ogni file chi lo ha uploadato. Guarda chiaramente il primo >che lo ha fatto, perchè magari poi è stato revisionato da qualcuno. A volte >ho uploadato io per altre persone. In questo caso ho scritto nelle note il >reale traduttore. Per le istruzioni ti rimando a questo post di Claudio > >http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/2004-September/000386.html > >Se hai bisogno di altre spiegazioni o consigli, scrivi in lista. Chiaramente >fammi sapere di quali file ti prenderai carico. > >Ciao > >Seba >----- Original Message ----- >From: "Alex Palex" >To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" > >Sent: Sunday, October 03, 2004 8:34 PM >Subject: Re: [ILDP-LFS] Capitolo 5 > > > > >>Sebastiano Gazzola ha scritto: >> >> >> >>>Potresti cominciare a revisionare il 6 perciò...magari revisiona solo i >>> >>> >file > > >>>che ho tradotto io, così io posso revisionare gli altri. >>> >>>Ciao >>> >>>Seba >>> >>>----- Original Message ----- >>>From: "Alex Palex" >>>To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" >>> >>>Sent: Sunday, October 03, 2004 7:26 PM >>>Subject: Re: [ILDP-LFS] Capitolo 5 >>> >>> >>> >>> >>> >>> >>>>Sebastiano Gazzola ha scritto: >>>> >>>> >>>> >>>> >>>> >>>>>Si, difatti...ok comincia con il 5 che poi vediamo se qualcuno si fa >>>>>vivo. Anche perchè manca il sesto che è molto corposo e di cui ho >>>>>tradotto un bel po' di file, perciò vorrei che il revisore fosse >>>>>un'altra persona.... >>>>> >>>>>Ciao >>>>> >>>>>Seba >>>>> >>>>> ----- Original Message ----- >>>>> *From:* Antonio >>>>> *To:* Traduzione del Linux >From Scratch (ILDP) >>>>> >>>>> *Sent:* Friday, October 01, 2004 5:16 PM >>>>> *Subject:* [ILDP-LFS] Capitolo 5 >>>>> >>>>> >>>>> Salve; se nessuno si è proposto, mi faccio avanti per revisionare >>>>> il capitolo 5... >>>>> >>>>> (mi sembrava che erano rimasti da fare solo il 5 e il 6, vero?) >>>>> >>>>> >>>>> _________________________ >>>>> Linux is Power! >>>>> >>>>> www.linuxfromscratch.org >>>>> >>>>> _______________________________________________ >>>>> pluto-ildp-lfs mailing list >>>>> pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it >>>>> >>>>> > > > >>>>> http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs >>>>> >>>>> >>>>> >>>>------------------------------------------------------------------------ >>>> >>>> >>>>>_______________________________________________ >>>>>pluto-ildp-lfs mailing list >>>>>pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it >>>>>http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs >>>>> >>>>> >>>>> >>>>> >>>>> >>>>Seba, io ci sono..... >>>> >>>> >>>>-- >>>>Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f >>>> >>>>Sponsor: >>>>Stai cercando una casella di posta professionale senza pubblicità e >>>> >>>> >senza > > >>>> >>>> >>>scadenza? Quello che fa per te è Email.it Po15, Pro50 o Pro100, ordinala >>>subito, è proprio forte! >>> >>> >>> >>> >>>>Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=1045&d=3-10 >>>>_______________________________________________ >>>>pluto-ildp-lfs mailing list >>>>pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it >>>>http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs >>>> >>>> >>>> >>>> >>>> >>>_______________________________________________ >>>pluto-ildp-lfs mailing list >>>pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it >>>http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs >>> >>> >>> >>> >>> >>Ok, mi puoi dire dove posso trovare la lista dei file che hai tradotto >>tu, e le regole da seguire. Insomma dimmi tutto l'occorrente che mi >>sono tenuto lontano dalla lista un po'.... >> >> >> -- >> Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f >> >> Sponsor: >> Acquista online videogiochi multipiattaforma e risparmi fino al 30% !! >>* Spedizione in 24h, prezzi ECCEZIONALI clicca subito! >> Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2458&d=3-10 >>_______________________________________________ >>pluto-ildp-lfs mailing list >>pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it >>http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs >> >> >> > > >_______________________________________________ >pluto-ildp-lfs mailing list >pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it >http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > Si ti dico subito, che nella prima parte della settimana sono nelle curve poi mi libero abbastanza.... comuqnue già domani mi metto all'opera.... -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Interessi alti con Conto Arancio. Facile come cliccare qui. Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=661&d=3-10 From aleva.lfs a virgilio.it Wed Oct 6 08:55:05 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Wed Oct 6 08:46:35 2004 Subject: [ILDP-LFS] chap5 - adjusting Message-ID: <000901c4ab71$6907f5c0$a6763352@cromagrande> Rimosso contenuto di tipo multipart/alternative-------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: adjusting Tipo: application/octet-stream Dimensione: 5061 bytes Descrizione: non disponibile Url: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/attachments/20041006/8a7031a6/adjusting.obj From aleva.lfs a virgilio.it Wed Oct 6 08:55:19 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Wed Oct 6 08:46:51 2004 Subject: [ILDP-LFS] chap5 - bash Message-ID: <001301c4ab71$71c1d8c0$a6763352@cromagrande> Rimosso contenuto di tipo multipart/alternative-------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: bash Tipo: application/octet-stream Dimensione: 1220 bytes Descrizione: non disponibile Url: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/attachments/20041006/d4d7712e/bash.obj From aleva.lfs a virgilio.it Wed Oct 6 08:55:34 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Wed Oct 6 08:47:03 2004 Subject: [ILDP-LFS] chap5 - binutils-pass1 Message-ID: <001d01c4ab71$7a9adc80$a6763352@cromagrande> Rimosso contenuto di tipo multipart/alternative-------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: binutils-pass1 Tipo: application/octet-stream Dimensione: 1623 bytes Descrizione: non disponibile Url: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/attachments/20041006/b33e792c/binutils-pass1.obj From aleva.lfs a virgilio.it Wed Oct 6 08:55:50 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Wed Oct 6 08:47:19 2004 Subject: [ILDP-LFS] chap5 - binutils-pass2 Message-ID: <002701c4ab71$83d33e50$a6763352@cromagrande> Rimosso contenuto di tipo multipart/alternative-------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: binutils-pass2 Tipo: application/octet-stream Dimensione: 871 bytes Descrizione: non disponibile Url: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/attachments/20041006/b94df39e/binutils-pass2.obj From aleva.lfs a virgilio.it Wed Oct 6 08:56:02 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Wed Oct 6 08:47:31 2004 Subject: [ILDP-LFS] chap5 - bzip2 Message-ID: <003101c4ab71$8b3ab0b0$a6763352@cromagrande> Rimosso contenuto di tipo multipart/alternative-------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: bzip2 Tipo: application/octet-stream Dimensione: 541 bytes Descrizione: non disponibile Url: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/attachments/20041006/55979e43/bzip2.obj From aleva.lfs a virgilio.it Wed Oct 6 08:56:18 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Wed Oct 6 08:47:50 2004 Subject: [ILDP-LFS] chap5 - coreutils Message-ID: <003b01c4ab71$94cb1d90$a6763352@cromagrande> Rimosso contenuto di tipo multipart/alternative-------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: coreutils Tipo: application/octet-stream Dimensione: 2336 bytes Descrizione: non disponibile Url: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/attachments/20041006/89db111d/coreutils-0001.obj From aleva.lfs a virgilio.it Wed Oct 6 08:56:36 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Wed Oct 6 08:48:06 2004 Subject: [ILDP-LFS] chap5 - expect Message-ID: <004501c4ab71$9f6de4d0$a6763352@cromagrande> Rimosso contenuto di tipo multipart/alternative-------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: expect Tipo: application/octet-stream Dimensione: 887 bytes Descrizione: non disponibile Url: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/attachments/20041006/dc0af60f/expect.obj From aleva.lfs a virgilio.it Wed Oct 6 08:56:49 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Wed Oct 6 08:48:19 2004 Subject: [ILDP-LFS] chap5 - gcc-pass1 Message-ID: <004f01c4ab71$a76206d0$a6763352@cromagrande> Rimosso contenuto di tipo multipart/alternative-------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: gcc-pass1 Tipo: application/octet-stream Dimensione: 1285 bytes Descrizione: non disponibile Url: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/attachments/20041006/50e0ff9a/gcc-pass1.obj From aleva.lfs a virgilio.it Wed Oct 6 08:57:02 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Wed Oct 6 08:48:32 2004 Subject: [ILDP-LFS] chap5 - gcc-pass2 Message-ID: <005901c4ab71$af372f20$a6763352@cromagrande> Rimosso contenuto di tipo multipart/alternative-------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: gcc-pass2 Tipo: application/octet-stream Dimensione: 1760 bytes Descrizione: non disponibile Url: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/attachments/20041006/f890fa0f/gcc-pass2.obj From alex.palex a email.it Thu Oct 7 13:50:37 2004 From: alex.palex a email.it (Alex Palex) Date: Thu Oct 7 13:39:39 2004 Subject: [ILDP-LFS] Problemi tecnici In-Reply-To: <004501c4ab71$9f6de4d0$a6763352@cromagrande> References: <004501c4ab71$9f6de4d0$a6763352@cromagrande> Message-ID: <41652D8D.9060003@email.it> Causa un problemo tecnico, non ho potuto contribuire fino a oggi.... Adesso dovrebbe essere tutto a posto, quindi mi prendo qualche file del capitolo 6.... Scusatemi.... Alex Palex -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Il Cinema a casa Tua!: film e dvd a meno di 10 Euro! Clicca e scopri tutti i titoli Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2755&d=7-10 From alex.palex a email.it Thu Oct 7 13:53:49 2004 From: alex.palex a email.it (Alex Palex) Date: Thu Oct 7 13:42:51 2004 Subject: [ILDP-LFS] LFS-Italia In-Reply-To: <41652D8D.9060003@email.it> References: <004501c4ab71$9f6de4d0$a6763352@cromagrande> <41652D8D.9060003@email.it> Message-ID: <41652E4D.7050005@email.it> Mi comunicano dalla regia che abbiamo un sito up all'indirizzo www.lfs-Italia.org.... mi dicono che abbiamo avuto già 2500 visite il primo giorno, e siamo davvero contenti.... se vi interessa abbiamo un wiki e un forum... Io purtroppo per i problemi tecnici che ho avuto non sono stato molto up, mi sono collegato da altri computer... se avete voglia di farci un giro e di iscrivervi, sarete come al solito i benvenuti.... Alex -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Stai cercando stampa digitale o foto digitale o videocamera? clicca e trova quello che cercavi! Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2832&d=7-10 From info a sebastianogazzola.it Thu Oct 7 18:14:02 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Thu Oct 7 18:03:03 2004 Subject: [ILDP-LFS] LFS-Italia References: <004501c4ab71$9f6de4d0$a6763352@cromagrande><41652D8D.9060003@email.it> <41652E4D.7050005@email.it> Message-ID: <005701c4ac88$ab8a3df0$6c271e97@seba> Direi che sarebbe il caso di conoscere i responsabili di tale progetto, permettendo magari dal sito di unirsi al progetto di traduzione del libro. Cosa ne dici Claudio? Volevo anche sapere se stai già procedendo con l'aggiornamento dei file corretti... Ciao Seba ----- Original Message ----- From: "Alex Palex" To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" Sent: Thursday, October 07, 2004 1:53 PM Subject: [ILDP-LFS] LFS-Italia > Mi comunicano dalla regia che abbiamo un sito up all'indirizzo > www.lfs-Italia.org.... mi dicono che abbiamo avuto già 2500 visite il > primo giorno, e siamo davvero contenti.... se vi interessa abbiamo un > wiki e un forum... Io purtroppo per i problemi tecnici che ho avuto non > sono stato molto up, mi sono collegato da altri computer... se avete > voglia di farci un giro e di iscrivervi, sarete come al solito i > benvenuti.... > Alex > > > -- > Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f > > Sponsor: > Stai cercando stampa digitale o foto digitale o videocamera? clicca e trova quello che cercavi! > Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2832&d=7-10 > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > From info a sebastianogazzola.it Thu Oct 7 18:14:23 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Thu Oct 7 18:03:19 2004 Subject: [ILDP-LFS] Problemi tecnici References: <004501c4ab71$9f6de4d0$a6763352@cromagrande> <41652D8D.9060003@email.it> Message-ID: <005801c4ac88$b5f3ccc0$6c271e97@seba> Ok, fammi sapere che file ti prendi che il resto comincio a farmeli io... Ciao Seba ----- Original Message ----- From: "Alex Palex" To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" Sent: Thursday, October 07, 2004 1:50 PM Subject: [ILDP-LFS] Problemi tecnici > Causa un problemo tecnico, non ho potuto contribuire fino a oggi.... > Adesso dovrebbe essere tutto a posto, quindi mi prendo qualche file del > capitolo 6.... > Scusatemi.... > Alex Palex > > > -- > Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f > > Sponsor: > Il Cinema a casa Tua!: film e dvd a meno di 10 Euro! Clicca e scopri tutti i titoli > Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2755&d=7-10 > ---------------------------------------------------------------------------- ---- _______________________________________________ pluto-ildp-lfs mailing list pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs From info a sebastianogazzola.it Thu Oct 7 18:15:29 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Thu Oct 7 18:05:32 2004 Subject: [ILDP-LFS] X Antonio Message-ID: <006801c4ac89$03690dd0$6c271e97@seba> Antonio, hai finito con tutti i file che ti eri preso? A questo punto manca solo il 5 ed il 6 se non mi sbaglio, vero? Ciao Seba From claudio a pluto.it Thu Oct 7 19:32:08 2004 From: claudio a pluto.it (Claudio Cattazzo) Date: Thu Oct 7 19:22:38 2004 Subject: [ILDP-LFS] LFS-Italia In-Reply-To: <005701c4ac88$ab8a3df0$6c271e97@seba> References: <41652E4D.7050005@email.it> <005701c4ac88$ab8a3df0$6c271e97@seba> Message-ID: <20041007173208.GA1299@beatrix> On Thu, Oct 07, 2004 at 06:14:02PM +0200, Sebastiano Gazzola wrote: > Direi che sarebbe il caso di conoscere i responsabili di tale progetto, > permettendo magari dal sito di unirsi al progetto di traduzione del libro. Beh, uno è Alex Palex, che è già iscritto. > Cosa ne dici Claudio? Volevo anche sapere se stai già procedendo con > l'aggiornamento dei file corretti... Ho caricato solo il primo capitolo. Prima di fare il commit su CVS sto facendo un controllo anche io, basandomi anche sulle patch che hai inviato in lista. Comunque, faccio notare che le persone che hanno detto di voler collaborare con il progetto rispondendo alla tua mail sono due, oltre a me e te. In quattro non andiamo da nessuna parte, non si riesce in così pochi a restare al passo con il documento originale. - Claudio From alex.palex a email.it Fri Oct 8 07:47:25 2004 From: alex.palex a email.it (Alex Palex) Date: Fri Oct 8 07:36:12 2004 Subject: [ILDP-LFS] Problemi tecnici In-Reply-To: <005801c4ac88$b5f3ccc0$6c271e97@seba> References: <004501c4ab71$9f6de4d0$a6763352@cromagrande> <41652D8D.9060003@email.it> <005801c4ac88$b5f3ccc0$6c271e97@seba> Message-ID: <416629ED.6000804@email.it> Sebastiano Gazzola ha scritto: >Ok, fammi sapere che file ti prendi che il resto comincio a farmeli io... > >Ciao > >Seba >----- Original Message ----- >From: "Alex Palex" >To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" > >Sent: Thursday, October 07, 2004 1:50 PM >Subject: [ILDP-LFS] Problemi tecnici > > > > >>Causa un problemo tecnico, non ho potuto contribuire fino a oggi.... >>Adesso dovrebbe essere tutto a posto, quindi mi prendo qualche file del >>capitolo 6.... >>Scusatemi.... >>Alex Palex >> >> >> -- >> Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f >> >> Sponsor: >> Il Cinema a casa Tua!: film e dvd a meno di 10 Euro! Clicca e scopri >> >> >tutti i titoli > > >> Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2755&d=7-10 >> >> >> > > >---------------------------------------------------------------------------- >---- > > >_______________________________________________ >pluto-ildp-lfs mailing list >pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it >http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > >_______________________________________________ >pluto-ildp-lfs mailing list >pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it >http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > mi son preso aboutdebug, revisedchroot, util-linux tutti del capitolo 6. E' poco ma per il momento non ho molto tempo..... -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Vuoi risparmiare sulla tua polizza RCAuto? Fai un preventivo online e blocca * il prezzo ottenuto! Puoi risparmiare fino al 40%! Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2712&d=8-10 From info a sebastianogazzola.it Fri Oct 8 14:40:32 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Fri Oct 8 14:29:24 2004 Subject: [ILDP-LFS] LFS-Italia References: <41652E4D.7050005@email.it> <005701c4ac88$ab8a3df0$6c271e97@seba> <20041007173208.GA1299@beatrix> Message-ID: <002c01c4ad34$0515b5b0$fa251e97@seba> Concordo con te sulla necessità di un maggior numero di collaboratori, ma poichè siamo quasi alla fine di questa prima versione (anche se magari non l'ultima) è auspicabile che in futuro questo progetto possa diventare un po' più sentito dalla comunità... Seba ----- Original Message ----- From: "Claudio Cattazzo" To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" Sent: Thursday, October 07, 2004 7:32 PM Subject: Re: [ILDP-LFS] LFS-Italia > On Thu, Oct 07, 2004 at 06:14:02PM +0200, Sebastiano Gazzola wrote: > > Direi che sarebbe il caso di conoscere i responsabili di tale progetto, > > permettendo magari dal sito di unirsi al progetto di traduzione del libro. > > Beh, uno è Alex Palex, che è già iscritto. > > > Cosa ne dici Claudio? Volevo anche sapere se stai già procedendo con > > l'aggiornamento dei file corretti... > > Ho caricato solo il primo capitolo. Prima di fare il commit su CVS sto > facendo un controllo anche io, basandomi anche sulle patch che hai inviato > in lista. > Comunque, faccio notare che le persone che hanno detto di voler collaborare > con il progetto rispondendo alla tua mail sono due, oltre a me e te. In > quattro non andiamo da nessuna parte, non si riesce in così pochi a restare > al passo con il documento originale. > > > - Claudio > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > From aleva.lfs a virgilio.it Fri Oct 8 22:43:27 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Fri Oct 8 22:34:08 2004 Subject: [ILDP-LFS] X Antonio References: <006801c4ac89$03690dd0$6c271e97@seba> Message-ID: <002501c4ad77$76ab5570$1b8b3152@cromagrande> Ho completato il capitolo 7 8 e 9 ed ho fatto anche metà del 5... ma non sono arrivati i file? ----- Original Message ----- From: "Sebastiano Gazzola" To: "Lista LFS" Sent: Thursday, October 07, 2004 6:15 PM Subject: [ILDP-LFS] X Antonio > Antonio, hai finito con tutti i file che ti eri preso? A questo punto manca > solo il 5 ed il 6 se non mi sbaglio, vero? > > Ciao > > Seba > > > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > From aleva.lfs a virgilio.it Fri Oct 8 22:44:48 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Fri Oct 8 22:35:30 2004 Subject: [ILDP-LFS] LFS-Italia References: <41652E4D.7050005@email.it> <005701c4ac88$ab8a3df0$6c271e97@seba> <20041007173208.GA1299@beatrix> Message-ID: <003001c4ad77$a71dd480$1b8b3152@cromagrande> Alex! Ma che fai, mi copi i messaggi? Questa comunicazione l'avevo già fatta qui! :D Cmq, io, naturalmente, ci sono... Di qua sono Antonio, di la sono cromabianca... ----- Original Message ----- From: "Claudio Cattazzo" To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" Sent: Thursday, October 07, 2004 7:32 PM Subject: Re: [ILDP-LFS] LFS-Italia > On Thu, Oct 07, 2004 at 06:14:02PM +0200, Sebastiano Gazzola wrote: > > Direi che sarebbe il caso di conoscere i responsabili di tale progetto, > > permettendo magari dal sito di unirsi al progetto di traduzione del libro. > > Beh, uno è Alex Palex, che è già iscritto. > > > Cosa ne dici Claudio? Volevo anche sapere se stai già procedendo con > > l'aggiornamento dei file corretti... > > Ho caricato solo il primo capitolo. Prima di fare il commit su CVS sto > facendo un controllo anche io, basandomi anche sulle patch che hai inviato > in lista. > Comunque, faccio notare che le persone che hanno detto di voler collaborare > con il progetto rispondendo alla tua mail sono due, oltre a me e te. In > quattro non andiamo da nessuna parte, non si riesce in così pochi a restare > al passo con il documento originale. > > > - Claudio > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > From aleva.lfs a virgilio.it Fri Oct 8 22:46:57 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Fri Oct 8 22:37:39 2004 Subject: [ILDP-LFS] X Antonio References: <006801c4ac89$03690dd0$6c271e97@seba> <002501c4ad77$76ab5570$1b8b3152@cromagrande> Message-ID: <005601c4ad77$f4199fd0$1b8b3152@cromagrande> ----- Original Message ----- From: "Antonio" To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" Sent: Friday, October 08, 2004 10:43 PM Subject: Re: [ILDP-LFS] X Antonio > Ho completato il capitolo 7 8 e 9 ed ho fatto anche metà del 5... ma non > sono arrivati i file? > FixMe... forse ti riferisci ai file dei capitoli interessati che mancano? Se non ci sono, vuol dire che non li ho modificati, perché non erano da rivedere... ;) > > > ----- Original Message ----- > From: "Sebastiano Gazzola" > To: "Lista LFS" > Sent: Thursday, October 07, 2004 6:15 PM > Subject: [ILDP-LFS] X Antonio > > > > Antonio, hai finito con tutti i file che ti eri preso? A questo punto > manca > > solo il 5 ed il 6 se non mi sbaglio, vero? > > > > Ciao > > > > Seba > > > > > > _______________________________________________ > > pluto-ildp-lfs mailing list > > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > > > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > From info a sebastianogazzola.it Sun Oct 10 12:17:54 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Sun Oct 10 12:05:58 2004 Subject: [ILDP-LFS] X Antonio References: <006801c4ac89$03690dd0$6c271e97@seba><002501c4ad77$76ab5570$1b8b3152@cromagrande> <005601c4ad77$f4199fd0$1b8b3152@cromagrande> Message-ID: <001a01c4aeb2$69123870$02261e97@seba> Quali sono i file del 5 che mancano che li faccio io? Ciao Seba ----- Original Message ----- From: "Antonio" To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" Sent: Friday, October 08, 2004 10:46 PM Subject: Re: [ILDP-LFS] X Antonio > > ----- Original Message ----- > From: "Antonio" > To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" > > Sent: Friday, October 08, 2004 10:43 PM > Subject: Re: [ILDP-LFS] X Antonio > > > > Ho completato il capitolo 7 8 e 9 ed ho fatto anche metà del 5... ma non > > sono arrivati i file? > > > > FixMe... forse ti riferisci ai file dei capitoli interessati che mancano? > Se non ci sono, vuol dire che non li ho modificati, perché non erano da > rivedere... ;) > > > > > > > > ----- Original Message ----- > > From: "Sebastiano Gazzola" > > To: "Lista LFS" > > Sent: Thursday, October 07, 2004 6:15 PM > > Subject: [ILDP-LFS] X Antonio > > > > > > > Antonio, hai finito con tutti i file che ti eri preso? A questo punto > > manca > > > solo il 5 ed il 6 se non mi sbaglio, vero? > > > > > > Ciao > > > > > > Seba > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > pluto-ildp-lfs mailing list > > > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > > > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > > > > > > > _______________________________________________ > > pluto-ildp-lfs mailing list > > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > > > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > From aleva.lfs a virgilio.it Sun Oct 10 12:52:00 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Sun Oct 10 12:42:17 2004 Subject: [ILDP-LFS] X Antonio References: <006801c4ac89$03690dd0$6c271e97@seba><002501c4ad77$76ab5570$1b8b3152@cromagrande><005601c4ad77$f4199fd0$1b8b3152@cromagrande> <001a01c4aeb2$69123870$02261e97@seba> Message-ID: <000801c4aeb7$2b87ba20$3f813152@cromagrande> Manca (capitolo 5) da "gettext" fino ad "util-linux" ----- Original Message ----- From: "Sebastiano Gazzola" To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" Sent: Sunday, October 10, 2004 12:17 PM Subject: Re: [ILDP-LFS] X Antonio > Quali sono i file del 5 che mancano che li faccio io? > > Ciao > > Seba > > ----- Original Message ----- > From: "Antonio" > To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" > > Sent: Friday, October 08, 2004 10:46 PM > Subject: Re: [ILDP-LFS] X Antonio > > > > > > ----- Original Message ----- > > From: "Antonio" > > To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" > > > > Sent: Friday, October 08, 2004 10:43 PM > > Subject: Re: [ILDP-LFS] X Antonio > > > > > > > Ho completato il capitolo 7 8 e 9 ed ho fatto anche metà del 5... ma non > > > sono arrivati i file? > > > > > > > FixMe... forse ti riferisci ai file dei capitoli interessati che mancano? > > Se non ci sono, vuol dire che non li ho modificati, perché non erano da > > rivedere... ;) > > > > > > > > > > > > > ----- Original Message ----- > > > From: "Sebastiano Gazzola" > > > To: "Lista LFS" > > > Sent: Thursday, October 07, 2004 6:15 PM > > > Subject: [ILDP-LFS] X Antonio > > > > > > > > > > Antonio, hai finito con tutti i file che ti eri preso? A questo punto > > > manca > > > > solo il 5 ed il 6 se non mi sbaglio, vero? > > > > > > > > Ciao > > > > > > > > Seba > > > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > > pluto-ildp-lfs mailing list > > > > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > > > > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > pluto-ildp-lfs mailing list > > > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > > > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > > > > > > > _______________________________________________ > > pluto-ildp-lfs mailing list > > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > > > > > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs From alex.palex a email.it Sun Oct 10 20:47:21 2004 From: alex.palex a email.it (Alex Palex) Date: Sun Oct 10 20:35:13 2004 Subject: [ILDP-LFS] LFS-Italia In-Reply-To: <003001c4ad77$a71dd480$1b8b3152@cromagrande> References: <41652E4D.7050005@email.it> <005701c4ac88$ab8a3df0$6c271e97@seba> <20041007173208.GA1299@beatrix> <003001c4ad77$a71dd480$1b8b3152@cromagrande> Message-ID: <416983B9.8000100@email.it> Antonio ha scritto: >Alex! Ma che fai, mi copi i messaggi? >Questa comunicazione l'avevo già fatta qui! :D > >Cmq, io, naturalmente, ci sono... > >Di qua sono Antonio, di la sono cromabianca... > > >----- Original Message ----- >From: "Claudio Cattazzo" >To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" > >Sent: Thursday, October 07, 2004 7:32 PM >Subject: Re: [ILDP-LFS] LFS-Italia > > > > >>On Thu, Oct 07, 2004 at 06:14:02PM +0200, Sebastiano Gazzola wrote: >> >> >>>Direi che sarebbe il caso di conoscere i responsabili di tale progetto, >>>permettendo magari dal sito di unirsi al progetto di traduzione del >>> >>> >libro. > > >>Beh, uno è Alex Palex, che è già iscritto. >> >> >> >>>Cosa ne dici Claudio? Volevo anche sapere se stai già procedendo con >>>l'aggiornamento dei file corretti... >>> >>> >>Ho caricato solo il primo capitolo. Prima di fare il commit su CVS sto >>facendo un controllo anche io, basandomi anche sulle patch che hai inviato >>in lista. >>Comunque, faccio notare che le persone che hanno detto di voler >> >> >collaborare > > >>con il progetto rispondendo alla tua mail sono due, oltre a me e te. In >>quattro non andiamo da nessuna parte, non si riesce in così pochi a >> >> >restare > > >>al passo con il documento originale. >> >> >>- Claudio >>_______________________________________________ >>pluto-ildp-lfs mailing list >>pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it >>http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs >> >> >> > > >_______________________________________________ >pluto-ildp-lfs mailing list >pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it >http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > Ah ok!!! -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Manuali.net pensa alla tua formazione con corsi per tutte le professioni e dal costo contenuto. * Da Office alla Grafica, dal PC alla programmazione....Clicca qui Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2734&d=10-10 From info a sebastianogazzola.it Mon Oct 11 10:29:20 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Mon Oct 11 10:17:05 2004 Subject: [ILDP-LFS] X Antonio References: <006801c4ac89$03690dd0$6c271e97@seba><002501c4ad77$76ab5570$1b8b3152@cromagrande><005601c4ad77$f4199fd0$1b8b3152@cromagrande><001a01c4aeb2$69123870$02261e97@seba> <000801c4aeb7$2b87ba20$3f813152@cromagrande> Message-ID: <00c001c4af6c$684c34d0$37221e97@seba> Ok, questi me li prendo io...Alex ha preso aboutdebug, revisedchroot, util-linux del capitolo 6. Se tu ce la fai fanne qualcuno, magari quelli che ho trodotto io. Fammi sapere Ciao Seba ----- Original Message ----- From: "Antonio" To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" Sent: Sunday, October 10, 2004 12:52 PM Subject: Re: [ILDP-LFS] X Antonio > Manca (capitolo 5) da "gettext" fino ad "util-linux" > > > ----- Original Message ----- > From: "Sebastiano Gazzola" > To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" > > Sent: Sunday, October 10, 2004 12:17 PM > Subject: Re: [ILDP-LFS] X Antonio > > > > Quali sono i file del 5 che mancano che li faccio io? > > > > Ciao > > > > Seba > > > > ----- Original Message ----- > > From: "Antonio" > > To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" > > > > Sent: Friday, October 08, 2004 10:46 PM > > Subject: Re: [ILDP-LFS] X Antonio > > > > > > > > > > ----- Original Message ----- > > > From: "Antonio" > > > To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" > > > > > > Sent: Friday, October 08, 2004 10:43 PM > > > Subject: Re: [ILDP-LFS] X Antonio > > > > > > > > > > Ho completato il capitolo 7 8 e 9 ed ho fatto anche metà del 5... ma > non > > > > sono arrivati i file? > > > > > > > > > > FixMe... forse ti riferisci ai file dei capitoli interessati che > mancano? > > > Se non ci sono, vuol dire che non li ho modificati, perché non erano da > > > rivedere... ;) > > > > > > > > > > > > > > > > > > ----- Original Message ----- > > > > From: "Sebastiano Gazzola" > > > > To: "Lista LFS" > > > > Sent: Thursday, October 07, 2004 6:15 PM > > > > Subject: [ILDP-LFS] X Antonio > > > > > > > > > > > > > Antonio, hai finito con tutti i file che ti eri preso? A questo > punto > > > > manca > > > > > solo il 5 ed il 6 se non mi sbaglio, vero? > > > > > > > > > > Ciao > > > > > > > > > > Seba > > > > > > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > > > pluto-ildp-lfs mailing list > > > > > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > > > > > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > > > > > > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > > pluto-ildp-lfs mailing list > > > > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > > > > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > pluto-ildp-lfs mailing list > > > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > > > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > pluto-ildp-lfs mailing list > > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > From aleva.lfs a virgilio.it Mon Oct 11 10:44:33 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Mon Oct 11 10:34:31 2004 Subject: [ILDP-LFS] X Antonio References: <006801c4ac89$03690dd0$6c271e97@seba><002501c4ad77$76ab5570$1b8b3152@cromagrande><005601c4ad77$f4199fd0$1b8b3152@cromagrande><001a01c4aeb2$69123870$02261e97@seba><000801c4aeb7$2b87ba20$3f813152@cromagrande> <00c001c4af6c$684c34d0$37221e97@seba> Message-ID: <001601c4af6e$886e9b70$2a853152@cromagrande> Mi prendo: gcc iana-etc ncurses revisedchroot vim zlib ...per il momento. ----- Original Message ----- From: "Sebastiano Gazzola" To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" Sent: Monday, October 11, 2004 10:29 AM Subject: Re: [ILDP-LFS] X Antonio > Ok, questi me li prendo io...Alex ha preso aboutdebug, revisedchroot, > util-linux del capitolo 6. Se tu ce la fai fanne qualcuno, magari quelli che > ho trodotto io. > > Fammi sapere > > Ciao > > Seba > > ----- Original Message ----- > From: "Antonio" > To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" > > Sent: Sunday, October 10, 2004 12:52 PM > Subject: Re: [ILDP-LFS] X Antonio > > > > Manca (capitolo 5) da "gettext" fino ad "util-linux" > > > > > > ----- Original Message ----- > > From: "Sebastiano Gazzola" > > To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" > > > > Sent: Sunday, October 10, 2004 12:17 PM > > Subject: Re: [ILDP-LFS] X Antonio > > > > > > > Quali sono i file del 5 che mancano che li faccio io? > > > > > > Ciao > > > > > > Seba > > > > > > ----- Original Message ----- > > > From: "Antonio" > > > To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" > > > > > > Sent: Friday, October 08, 2004 10:46 PM > > > Subject: Re: [ILDP-LFS] X Antonio > > > > > > > > > > > > > > ----- Original Message ----- > > > > From: "Antonio" > > > > To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" > > > > > > > > Sent: Friday, October 08, 2004 10:43 PM > > > > Subject: Re: [ILDP-LFS] X Antonio > > > > > > > > > > > > > Ho completato il capitolo 7 8 e 9 ed ho fatto anche metà del 5... ma > > non > > > > > sono arrivati i file? > > > > > > > > > > > > > FixMe... forse ti riferisci ai file dei capitoli interessati che > > mancano? > > > > Se non ci sono, vuol dire che non li ho modificati, perché non erano > da > > > > rivedere... ;) > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > ----- Original Message ----- > > > > > From: "Sebastiano Gazzola" > > > > > To: "Lista LFS" > > > > > Sent: Thursday, October 07, 2004 6:15 PM > > > > > Subject: [ILDP-LFS] X Antonio > > > > > > > > > > > > > > > > Antonio, hai finito con tutti i file che ti eri preso? A questo > > punto > > > > > manca > > > > > > solo il 5 ed il 6 se non mi sbaglio, vero? > > > > > > > > > > > > Ciao > > > > > > > > > > > > Seba > > > > > > > > > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > > > > pluto-ildp-lfs mailing list > > > > > > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > > > > > > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > > > pluto-ildp-lfs mailing list > > > > > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > > > > > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > > > > > > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > > pluto-ildp-lfs mailing list > > > > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > > > > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > > > > > > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > pluto-ildp-lfs mailing list > > > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > > > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > > > > _______________________________________________ > > pluto-ildp-lfs mailing list > > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > > > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs From aleva.lfs a virgilio.it Tue Oct 12 10:36:40 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Tue Oct 12 10:37:19 2004 Subject: [ILDP-LFS] chap 6 - gcc Message-ID: <002901c4b036$98e0d310$0f723552@cromagrande> Rimosso contenuto di tipo multipart/alternative-------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: gcc Tipo: application/octet-stream Dimensione: 1248 bytes Descrizione: non disponibile Url: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/attachments/20041012/1272aacb/gcc.obj From aleva.lfs a virgilio.it Tue Oct 12 10:37:01 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Tue Oct 12 10:37:41 2004 Subject: [ILDP-LFS] chap 6 - iana-etc Message-ID: <003301c4b036$a4eb8ec0$0f723552@cromagrande> Rimosso contenuto di tipo multipart/alternative-------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: iana-etc Tipo: application/octet-stream Dimensione: 537 bytes Descrizione: non disponibile Url: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/attachments/20041012/bbb7f023/iana-etc.obj From aleva.lfs a virgilio.it Tue Oct 12 10:37:18 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Tue Oct 12 10:37:54 2004 Subject: [ILDP-LFS] chap 6 - revisedchroot Message-ID: <003d01c4b036$af576780$0f723552@cromagrande> Rimosso contenuto di tipo multipart/alternative-------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: revisedchroot Tipo: application/octet-stream Dimensione: 1313 bytes Descrizione: non disponibile Url: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/attachments/20041012/38234974/revisedchroot.obj From aleva.lfs a virgilio.it Tue Oct 12 10:37:30 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Tue Oct 12 10:38:07 2004 Subject: [ILDP-LFS] chap 6 - vim Message-ID: <004701c4b036$b65f7bd0$0f723552@cromagrande> Rimosso contenuto di tipo multipart/alternative-------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: vim Tipo: application/octet-stream Dimensione: 1941 bytes Descrizione: non disponibile Url: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/attachments/20041012/aaef3747/vim.obj From claudio a pluto.it Wed Oct 13 09:32:03 2004 From: claudio a pluto.it (Claudio Cattazzo) Date: Wed Oct 13 09:31:56 2004 Subject: [ILDP-LFS] Capitolo 6 di Antonio Message-ID: <20041013073203.GA257@beatrix> A causa di alcuni errori di posta non ho ricevuto le email inviate da Antonio con le sue revisioni delle sezioni gcc, iana-etc, revisedchroot e vim del capitolo 6. Ho comunque scaricato le patch dall'archivio della lista e mi propongo di applicarle quanto prima. - Claudio From aleva.lfs a virgilio.it Wed Oct 13 11:40:29 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Wed Oct 13 11:41:06 2004 Subject: [ILDP-LFS] Capitolo 6 di Antonio References: <20041013073203.GA257@beatrix> Message-ID: <001901c4b108$ad88e0a0$18723552@cromagrande> Non ho capito... vuoi che li rispedisca? ----- Original Message ----- From: "Claudio Cattazzo" To: "pluto-ildp-lfs" Sent: Wednesday, October 13, 2004 9:32 AM Subject: [ILDP-LFS] Capitolo 6 di Antonio > A causa di alcuni errori di posta non ho ricevuto le email inviate da > Antonio con le sue revisioni delle sezioni gcc, iana-etc, revisedchroot e > vim del capitolo 6. > Ho comunque scaricato le patch dall'archivio della lista e mi propongo di > applicarle quanto prima. > > > - Claudio > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > From claudio a pluto.it Wed Oct 13 12:03:15 2004 From: claudio a pluto.it (Claudio Cattazzo) Date: Wed Oct 13 12:03:09 2004 Subject: [ILDP-LFS] Capitolo 6 di Antonio In-Reply-To: <001901c4b108$ad88e0a0$18723552@cromagrande> References: <20041013073203.GA257@beatrix> <001901c4b108$ad88e0a0$18723552@cromagrande> Message-ID: <20041013100315.GB612@beatrix> On Wed, Oct 13, 2004 at 11:40:29AM +0200, Antonio wrote: > Non ho capito... vuoi che li rispedisca? No, ho scritto che mi sono scaricato tutto dall'archivio e che applico le differenze quanto prima. :-) - Claudio From aleva.lfs a virgilio.it Wed Oct 13 14:14:20 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Wed Oct 13 14:14:57 2004 Subject: [ILDP-LFS] Capitolo 6 di Antonio References: <20041013073203.GA257@beatrix><001901c4b108$ad88e0a0$18723552@cromagrande> <20041013100315.GB612@beatrix> Message-ID: <000c01c4b11e$2b5284e0$91803152@cromagrande> : p Ci siamo, allora, vero? (E son contento! :D :D :D) ----- Original Message ----- From: "Claudio Cattazzo" To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" Sent: Wednesday, October 13, 2004 12:03 PM Subject: Re: [ILDP-LFS] Capitolo 6 di Antonio > On Wed, Oct 13, 2004 at 11:40:29AM +0200, Antonio wrote: > > Non ho capito... vuoi che li rispedisca? > > No, ho scritto che mi sono scaricato tutto dall'archivio e che applico le > differenze quanto prima. :-) > > > - Claudio > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > From claudio a pluto.it Wed Oct 13 14:30:19 2004 From: claudio a pluto.it (Claudio Cattazzo) Date: Wed Oct 13 14:30:07 2004 Subject: [ILDP-LFS] Capitolo 6 di Antonio In-Reply-To: <000c01c4b11e$2b5284e0$91803152@cromagrande> References: <20041013100315.GB612@beatrix> <000c01c4b11e$2b5284e0$91803152@cromagrande> Message-ID: <20041013123018.GA1000@beatrix> On Wed, Oct 13, 2004 at 02:14:20PM +0200, Antonio wrote: > : p > > Ci siamo, allora, vero? > > (E son contento! :D :D :D) Guarda che non è mica finito tutto qua. :-) Su, su, traduci, revisiona, mettiti al lavoro! :-) - Claudio From aleva.lfs a virgilio.it Wed Oct 13 14:58:47 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Wed Oct 13 14:59:23 2004 Subject: [ILDP-LFS] Capitolo 6 di Antonio References: <20041013100315.GB612@beatrix><000c01c4b11e$2b5284e0$91803152@cromagrande> <20041013123018.GA1000@beatrix> Message-ID: <000601c4b124$60ff4e60$ca723352@cromagrande> Ah! Iniziamo a tradurre il 6.0, allora... : D ----- Original Message ----- From: "Claudio Cattazzo" To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" Sent: Wednesday, October 13, 2004 2:30 PM Subject: Re: [ILDP-LFS] Capitolo 6 di Antonio > On Wed, Oct 13, 2004 at 02:14:20PM +0200, Antonio wrote: > > : p > > > > Ci siamo, allora, vero? > > > > (E son contento! :D :D :D) > > Guarda che non è mica finito tutto qua. :-) > > Su, su, traduci, revisiona, mettiti al lavoro! :-) > > > - Claudio > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > From info a sebastianogazzola.it Fri Oct 15 15:39:08 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Fri Oct 15 15:37:31 2004 Subject: [ILDP-LFS] File Message-ID: <000901c4b2bc$59ec2320$250a1e97@seba> Prometto che per lunedì saranno pronti anche i miei file, dopodichè ci dovrebbero mancare solo i file mancanti del sesto capitolo. Ho visto il tuo appello sulla lista di Pluto, e ti ringrazio Claudio. Come ti ho detto, speriamo che la fine di questa prima versione pubblicizzi maggiormente il progetto...in realtà ho già qualche idea per farlo! Buon fine settimana Seba From mcunietti a enter.it Fri Oct 15 15:56:29 2004 From: mcunietti a enter.it (Mariano Cunietti) Date: Fri Oct 15 15:56:32 2004 Subject: [ILDP-LFS] File References: <000901c4b2bc$59ec2320$250a1e97@seba> Message-ID: <008101c4b2be$c50e8510$2c821dd4@oemkkk00ha67te> Ciao a tutti, sono nuovo di questa ML. Mi piacerebbe sapere come fare per partecipare attivamente alla traduzione/produzione di documentazione per ILDP. Grazie e a presto Mariano ----- Original Message ----- From: "Sebastiano Gazzola" To: "Lista LFS" Sent: Friday, October 15, 2004 3:39 PM Subject: [ILDP-LFS] File Prometto che per lunedì saranno pronti anche i miei file, dopodichè ci dovrebbero mancare solo i file mancanti del sesto capitolo. Ho visto il tuo appello sulla lista di Pluto, e ti ringrazio Claudio. Come ti ho detto, speriamo che la fine di questa prima versione pubblicizzi maggiormente il progetto...in realtà ho già qualche idea per farlo! Buon fine settimana Seba _______________________________________________ pluto-ildp-lfs mailing list pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs From claudio a pluto.it Fri Oct 15 19:15:31 2004 From: claudio a pluto.it (Claudio Cattazzo) Date: Fri Oct 15 19:15:10 2004 Subject: [ILDP-LFS] File In-Reply-To: <008101c4b2be$c50e8510$2c821dd4@oemkkk00ha67te> References: <000901c4b2bc$59ec2320$250a1e97@seba> <008101c4b2be$c50e8510$2c821dd4@oemkkk00ha67te> Message-ID: <20041015171531.GB1040@beatrix> On Fri, Oct 15, 2004 at 03:56:29PM +0200, Mariano Cunietti wrote: > Ciao a tutti, > sono nuovo di questa ML. Mi piacerebbe sapere come fare per partecipare > attivamente alla traduzione/produzione di documentazione per ILDP. Questa è la mailing list di ILDP dedicata alla traduzione del Linux From Scratch. La mailing list di ILDP, più generale, è pluto-ildp. In ogni caso la Guida a ILDP (http://it.tldp.org/Guida-ILDP/) dovrebbe risponderti; se poi ti restano domande scrivi pure su pluto-ildp. - Claudio From claudio a pluto.it Sun Oct 17 19:56:47 2004 From: claudio a pluto.it (Claudio Cattazzo) Date: Sun Oct 17 19:56:21 2004 Subject: [ILDP-LFS] Stato dei lavori Message-ID: <20041017175647.GA1431@beatrix> Chi sta revisionando, traducendo o facendo qualsiasi lavoro per ILDP-LFS può aggiornare il resto del gruppo sullo stato dei lavori? Sono stati revisionati e caricati su CVS tutta la prefazione, tutti i capitolo 1, 2, 3, 4 e i file gcc.xml, iana-etc.xml, revisedchroot.xml e vim.xml del capitolo 6. Faccio notare che in alcuni casi non ho applicato alla cieca le modifiche proposte dai revisori sulle traduzioni. È capitato che abbia fatto personalmente ulteriori modifiche oppure che abbia preferito la versione tradotta a quella revisionata. Faccio un esempio preso dal file packages.xml del capitolo 3 (Sebastiano, è solo un esempio, ovviamente non me la sto prendendo con te). Frase originale: "the Glibc maintainers have decided in their wisdom not to make available new release tarballs for download". Frase tradotta: "i gestori di Glibc hanno deciso nella loro saggezza di non rendere disponibili per il download i tarball della nuova versione". Frase revisionata: "i gestori di Glibc hanno deciso per prudenza di non rendere disponibili per il download i tarball della nuova versione". A parte la traduzione di "maintainer", la prima versione mi sembra rispetti maggiormente il documento originale, quindi non ho applicato la modifica proposta dal revisore. Seguono alcune note trovate leggendo velocemente i file caricati: - ho notato alcuni articoli femminili davanti a parole come tarball o URL; in questi due casi preferiamo la forma maschile, quindi "un tarball" e non "una tarball"; - "E'" -> "È"; - "symlink", piuttosto di lasciarlo in inglese, lo si può tradurre con "collegamento simbolico"; - quando in un file si parla di "line" è meglio tradurlo con "riga" piuttosto che con "linea"; - devo contraddire un mio messaggio di maggio dicendo che è preferibile "compilato staticamente" a "linkato staticamente"; - "location" è "posizione" e non "locazione"; - "default", piuttosto di lasciarlo in inglese, aggiustando la frase lo si può tradurre "predefinito". - Claudio From aleva.lfs a virgilio.it Sun Oct 17 20:05:00 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Sun Oct 17 20:04:56 2004 Subject: [ILDP-LFS] Stato dei lavori References: <20041017175647.GA1431@beatrix> Message-ID: <000d01c4b473$d23872d0$08703552@cromagrande> > > Chi sta revisionando, traducendo o facendo qualsiasi lavoro per ILDP-LFS > può > aggiornare il resto del gruppo sullo stato dei lavori? > Io sono fermo... non so chi ha preso gli altri file del capitolo 6, altrimenti li avrei presi io. La mi idea è di "move on", ma non vorrei prendere iniative da me stesso... aspetto il resto di voi. > > Faccio notare che in alcuni casi non ho applicato alla cieca le modifiche > proposte dai revisori sulle traduzioni. È capitato che abbia fatto > personalmente ulteriori modifiche oppure che abbia preferito la versione > tradotta a quella revisionata. > Mi sembra più che giusto... Che facciamo ora? Seguiamo il changelog e l'archivio dei rilasci passo passo o ci buttiamo subito sulla versione 6? From claudio a pluto.it Sun Oct 17 20:33:24 2004 From: claudio a pluto.it (Claudio Cattazzo) Date: Sun Oct 17 20:32:57 2004 Subject: [ILDP-LFS] Stato dei lavori In-Reply-To: <000d01c4b473$d23872d0$08703552@cromagrande> References: <20041017175647.GA1431@beatrix> <000d01c4b473$d23872d0$08703552@cromagrande> Message-ID: <20041017183324.GA1598@beatrix> On Sun, Oct 17, 2004 at 08:05:00PM +0200, Antonio wrote: > Che facciamo ora? Seguiamo il changelog e l'archivio dei rilasci passo > passo o ci buttiamo subito sulla versione 6? Più che sul changelog direi di fare un diff di ogni file così si vede subito cosa è stato aggiornato dalla nostra versione a quella originale. Al momento la release stabile è la 5.1.1, come mai passano direttamente alla 6? L'uscita per quando è programmata? - Claudio From aleva.lfs a virgilio.it Sun Oct 17 23:54:43 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Sun Oct 17 23:54:37 2004 Subject: [ILDP-LFS] Stato dei lavori References: <20041017175647.GA1431@beatrix><000d01c4b473$d23872d0$08703552@cromagrande> <20041017183324.GA1598@beatrix> Message-ID: <000701c4b493$e95a06c0$d9763352@cromagrande> E' vero... la stabile è la 5.1.1, quindi noi seguiamo quella? In realtà, io pensavo che avessimo seguito la versione più recente (che è la "testing" - 6.0 - ). Hai seguito le ultime evoluzioni del progetto, vero? Si sono dati una divisione sul modello "Debian": tre branche: "Stable" (5.1.1), "Testing" (6.0), "Unstable" (SVN). OK; attendo istruzioni, cmq... ----- Original Message ----- From: "Claudio Cattazzo" To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" Sent: Sunday, October 17, 2004 8:33 PM Subject: Re: [ILDP-LFS] Stato dei lavori > On Sun, Oct 17, 2004 at 08:05:00PM +0200, Antonio wrote: >> Che facciamo ora? Seguiamo il changelog e l'archivio dei rilasci passo >> passo o ci buttiamo subito sulla versione 6? > > Più che sul changelog direi di fare un diff di ogni file così si vede > subito > cosa è stato aggiornato dalla nostra versione a quella originale. > Al momento la release stabile è la 5.1.1, come mai passano direttamente > alla > 6? L'uscita per quando è programmata? > > > - Claudio > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > From info a sebastianogazzola.it Mon Oct 18 15:12:05 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Mon Oct 18 15:10:21 2004 Subject: [ILDP-LFS] Stato dei lavori References: <20041017175647.GA1431@beatrix> Message-ID: <006c01c4b514$11717c80$bd1f1e97@seba> Io mi sono preso in carico il completamento del capitolo 5. Per il 6 se vuoi andare avanti tu Antonio, perchè ho un paio di settimane un po' complicate...comunque conto di firnire il 5 a giorni! ciao Seba ----- Original Message ----- From: "Claudio Cattazzo" To: "pluto-ildp-lfs" Sent: Sunday, October 17, 2004 7:56 PM Subject: [ILDP-LFS] Stato dei lavori > Chi sta revisionando, traducendo o facendo qualsiasi lavoro per ILDP-LFS può > aggiornare il resto del gruppo sullo stato dei lavori? > > Sono stati revisionati e caricati su CVS tutta la prefazione, tutti i > capitolo 1, 2, 3, 4 e i file gcc.xml, iana-etc.xml, revisedchroot.xml e > vim.xml del capitolo 6. > > Faccio notare che in alcuni casi non ho applicato alla cieca le modifiche > proposte dai revisori sulle traduzioni. È capitato che abbia fatto > personalmente ulteriori modifiche oppure che abbia preferito la versione > tradotta a quella revisionata. > > Faccio un esempio preso dal file packages.xml del capitolo 3 (Sebastiano, è > solo un esempio, ovviamente non me la sto prendendo con te). > Frase originale: "the Glibc maintainers have decided in their wisdom not to > make available new release tarballs for download". > Frase tradotta: "i gestori di Glibc hanno deciso nella loro saggezza di non > rendere disponibili per il download i tarball della nuova versione". > Frase revisionata: "i gestori di Glibc hanno deciso per prudenza di non > rendere disponibili per il download i tarball della nuova versione". > > A parte la traduzione di "maintainer", la prima versione mi sembra rispetti > maggiormente il documento originale, quindi non ho applicato la modifica > proposta dal revisore. > > Seguono alcune note trovate leggendo velocemente i file caricati: > - ho notato alcuni articoli femminili davanti a parole come tarball o URL; > in questi due casi preferiamo la forma maschile, quindi "un tarball" e non > "una tarball"; > - "E'" -> "È"; > - "symlink", piuttosto di lasciarlo in inglese, lo si può tradurre con > "collegamento simbolico"; > - quando in un file si parla di "line" è meglio tradurlo con "riga" > piuttosto che con "linea"; > - devo contraddire un mio messaggio di maggio dicendo che è preferibile > "compilato staticamente" a "linkato staticamente"; > - "location" è "posizione" e non "locazione"; > - "default", piuttosto di lasciarlo in inglese, aggiustando la frase lo si > può tradurre "predefinito". > > > > - Claudio > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > From aleva.lfs a virgilio.it Mon Oct 18 15:27:23 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Mon Oct 18 15:27:23 2004 Subject: [ILDP-LFS] Stato dei lavori References: <20041017175647.GA1431@beatrix> <006c01c4b514$11717c80$bd1f1e97@seba> Message-ID: <000901c4b516$34070600$548f3152@cromagrande> OK... allora mi prendo da "autodebug" fino a "diffutils" ----- Original Message ----- From: "Sebastiano Gazzola" To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" Sent: Monday, October 18, 2004 3:12 PM Subject: Re: [ILDP-LFS] Stato dei lavori > Io mi sono preso in carico il completamento del capitolo 5. Per il 6 se > vuoi > andare avanti tu Antonio, perchè ho un paio di settimane un po' > complicate...comunque conto di firnire il 5 a giorni! > > ciao > > Seba > > ----- Original Message ----- > From: "Claudio Cattazzo" > To: "pluto-ildp-lfs" > Sent: Sunday, October 17, 2004 7:56 PM > Subject: [ILDP-LFS] Stato dei lavori > > >> Chi sta revisionando, traducendo o facendo qualsiasi lavoro per ILDP-LFS > può >> aggiornare il resto del gruppo sullo stato dei lavori? >> >> Sono stati revisionati e caricati su CVS tutta la prefazione, tutti i >> capitolo 1, 2, 3, 4 e i file gcc.xml, iana-etc.xml, revisedchroot.xml e >> vim.xml del capitolo 6. >> >> Faccio notare che in alcuni casi non ho applicato alla cieca le modifiche >> proposte dai revisori sulle traduzioni. È capitato che abbia fatto >> personalmente ulteriori modifiche oppure che abbia preferito la versione >> tradotta a quella revisionata. >> >> Faccio un esempio preso dal file packages.xml del capitolo 3 (Sebastiano, > è >> solo un esempio, ovviamente non me la sto prendendo con te). >> Frase originale: "the Glibc maintainers have decided in their wisdom not > to >> make available new release tarballs for download". >> Frase tradotta: "i gestori di Glibc hanno deciso nella loro saggezza di > non >> rendere disponibili per il download i tarball della nuova versione". >> Frase revisionata: "i gestori di Glibc hanno deciso per prudenza di non >> rendere disponibili per il download i tarball della nuova versione". >> >> A parte la traduzione di "maintainer", la prima versione mi sembra > rispetti >> maggiormente il documento originale, quindi non ho applicato la modifica >> proposta dal revisore. >> >> Seguono alcune note trovate leggendo velocemente i file caricati: >> - ho notato alcuni articoli femminili davanti a parole come tarball o >> URL; >> in questi due casi preferiamo la forma maschile, quindi "un tarball" e >> non >> "una tarball"; >> - "E'" -> "È"; >> - "symlink", piuttosto di lasciarlo in inglese, lo si può tradurre con >> "collegamento simbolico"; >> - quando in un file si parla di "line" è meglio tradurlo con "riga" >> piuttosto che con "linea"; >> - devo contraddire un mio messaggio di maggio dicendo che è preferibile >> "compilato staticamente" a "linkato staticamente"; >> - "location" è "posizione" e non "locazione"; >> - "default", piuttosto di lasciarlo in inglese, aggiustando la frase lo >> si >> può tradurre "predefinito". >> >> >> >> - Claudio >> _______________________________________________ >> pluto-ildp-lfs mailing list >> pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it >> http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs >> >> > > > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs From claudio a pluto.it Mon Oct 18 17:29:38 2004 From: claudio a pluto.it (Claudio Cattazzo) Date: Mon Oct 18 17:29:18 2004 Subject: [ILDP-LFS] Stato dei lavori In-Reply-To: <000701c4b493$e95a06c0$d9763352@cromagrande> References: <20041017183324.GA1598@beatrix> <000701c4b493$e95a06c0$d9763352@cromagrande> Message-ID: <20041018152938.GA259@beatrix> On Sun, Oct 17, 2004 at 11:54:43PM +0200, Antonio wrote: > E' vero... la stabile è la 5.1.1, quindi noi seguiamo quella? > In realtà, io pensavo che avessimo seguito la versione più recente (che è > la "testing" - 6.0 - ). Volendo si può decidere di farsi uno di questi giorni uno snapshot del CVS ed aggiornare a quello e ogni "n" giorni si vedono che aggiornamento sono stati fatti. Ma a questo punto non mi è chiaro se dovremmo basarci sulla versione testing o cosa (vedi sotto). > Hai seguito le ultime evoluzioni del progetto, vero? Si sono dati una > divisione sul modello "Debian": tre branche: "Stable" (5.1.1), "Testing" > (6.0), "Unstable" (SVN). A dire il vero no, non ho seguito il progetto originale. Cercavo di seguire la lista lfs-dev i primi tempi dalla nascita di ILDP-LFS ma facevo fatica a stare dietro alla notevole mole di messaggi giornalieri. Attualmente sono ancora iscritto alla lista ma ho disabilitato l'inoltro dei messaggi. Ho visto dal sito che ci sono le tre versioni ma non mi è chiara una cosa: quando una release diventa stabile cosa succede a livello di CVS? Tutto l'albero testing viene copiato su stable o cos'altro? E poi, la relase unstable a cosa corrisponde? > OK; attendo istruzioni, cmq... Nei prossimi giorni definiremo tutto, anche in funzione della tua risposta a questo messaggio. - Claudio From info a sebastianogazzola.it Mon Oct 18 18:58:23 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Mon Oct 18 18:56:39 2004 Subject: [ILDP-LFS] Stato dei lavori References: <20041017183324.GA1598@beatrix><000701c4b493$e95a06c0$d9763352@cromagrande> <20041018152938.GA259@beatrix> Message-ID: <000801c4b533$aebf7900$e71d1e97@seba> Per me dovremmo restare su questa e poi passare direttamente alla 6... Seba ----- Original Message ----- From: "Claudio Cattazzo" To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" Sent: Monday, October 18, 2004 5:29 PM Subject: Re: [ILDP-LFS] Stato dei lavori > On Sun, Oct 17, 2004 at 11:54:43PM +0200, Antonio wrote: > > E' vero... la stabile è la 5.1.1, quindi noi seguiamo quella? > > In realtà, io pensavo che avessimo seguito la versione più recente (che è > > la "testing" - 6.0 - ). > > Volendo si può decidere di farsi uno di questi giorni uno snapshot del CVS > ed aggiornare a quello e ogni "n" giorni si vedono che aggiornamento sono > stati fatti. > Ma a questo punto non mi è chiaro se dovremmo basarci sulla versione testing > o cosa (vedi sotto). > > > Hai seguito le ultime evoluzioni del progetto, vero? Si sono dati una > > divisione sul modello "Debian": tre branche: "Stable" (5.1.1), "Testing" > > (6.0), "Unstable" (SVN). > > A dire il vero no, non ho seguito il progetto originale. Cercavo di seguire > la lista lfs-dev i primi tempi dalla nascita di ILDP-LFS ma facevo fatica a > stare dietro alla notevole mole di messaggi giornalieri. Attualmente sono > ancora iscritto alla lista ma ho disabilitato l'inoltro dei messaggi. > > Ho visto dal sito che ci sono le tre versioni ma non mi è chiara una cosa: > quando una release diventa stabile cosa succede a livello di CVS? Tutto > l'albero testing viene copiato su stable o cos'altro? > E poi, la relase unstable a cosa corrisponde? > > > OK; attendo istruzioni, cmq... > > Nei prossimi giorni definiremo tutto, anche in funzione della tua risposta a > questo messaggio. > > > - Claudio > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > From claudio a pluto.it Mon Oct 18 19:12:35 2004 From: claudio a pluto.it (Claudio Cattazzo) Date: Mon Oct 18 19:12:07 2004 Subject: [ILDP-LFS] Stato dei lavori In-Reply-To: <000801c4b533$aebf7900$e71d1e97@seba> References: <20041018152938.GA259@beatrix> <000801c4b533$aebf7900$e71d1e97@seba> Message-ID: <20041018171235.GA466@beatrix> On Mon, Oct 18, 2004 at 06:58:23PM +0200, Sebastiano Gazzola wrote: > Per me dovremmo restare su questa e poi passare direttamente alla 6... Se quando è finita la revisione è già uscita la versione 6 si farà così, in caso contrario che facciamo? Fermiamo il lavoro e aspettiamo loro? Direi di no. - Claudio From info a sebastianogazzola.it Mon Oct 18 19:16:01 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Mon Oct 18 19:14:15 2004 Subject: [ILDP-LFS] Stato dei lavori References: <20041018152938.GA259@beatrix><000801c4b533$aebf7900$e71d1e97@seba> <20041018171235.GA466@beatrix> Message-ID: <003d01c4b536$270384e0$e71d1e97@seba> Ok, a quel punto direi di vedere anche quanto lavoro c'è da fare per uniformarsi alla versione 5.1.1 e quanto tempo manca all'uscita della 6 (se sarà possibile saperlo). Seba ----- Original Message ----- From: "Claudio Cattazzo" To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" Sent: Monday, October 18, 2004 7:12 PM Subject: Re: [ILDP-LFS] Stato dei lavori > On Mon, Oct 18, 2004 at 06:58:23PM +0200, Sebastiano Gazzola wrote: > > Per me dovremmo restare su questa e poi passare direttamente alla 6... > > Se quando è finita la revisione è già uscita la versione 6 si farà così, in > caso contrario che facciamo? Fermiamo il lavoro e aspettiamo loro? Direi di > no. > > > - Claudio > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > From claudio a pluto.it Mon Oct 18 19:17:25 2004 From: claudio a pluto.it (Claudio Cattazzo) Date: Mon Oct 18 19:16:56 2004 Subject: [ILDP-LFS] Stato dei lavori In-Reply-To: <003d01c4b536$270384e0$e71d1e97@seba> References: <20041018171235.GA466@beatrix> <003d01c4b536$270384e0$e71d1e97@seba> Message-ID: <20041018171725.GA494@beatrix> On Mon, Oct 18, 2004 at 07:16:01PM +0200, Sebastiano Gazzola wrote: > Ok, a quel punto direi di vedere anche quanto lavoro c'è da fare per > uniformarsi alla versione 5.1.1 e quanto tempo manca all'uscita della 6 > (se sarà possibile saperlo). Preoccupiamoci di finire la revisione in tempi brevi, poi vediamo a che punto sarà il progetto inglese. :-) - Claudio From bombadur a email.it Mon Oct 18 19:31:35 2004 From: bombadur a email.it (bombadur) Date: Mon Oct 18 19:29:57 2004 Subject: [ILDP-LFS] Stato dei lavori In-Reply-To: <003d01c4b536$270384e0$e71d1e97@seba> References: <20041018152938.GA259@beatrix> <20041018171235.GA466@beatrix> <003d01c4b536$270384e0$e71d1e97@seba> Message-ID: <200410181931.38178.bombadur@email.it> *** on Monday 18 October 2004 19:16, Sebastiano Gazzola wrote: > Ok, a quel punto direi di vedere anche quanto lavoro c'è da fare per > uniformarsi alla versione 5.1.1 e quanto tempo manca all'uscita della > 6 (se sarà possibile saperlo). La 6 e` pronta, ed era gia` stata fatta la compilazione del pdf, soltanto sembra ci siano ancora degli errori di ortografia e qualche link fasullo. Comunque e` pronta, con tanto di cd-live ;-) ftp://ftp.lfs-matrix.de/pub/lfs-boot-cd/ http://cis.sac.accd.edu/lfs/ -- ***************************************************** * Coltivate Linux, tanto Window$© si pianta da solo * * MajaGLUG member http://www.teppisti.it * * LinuxFromScratch Compiler #12000 (ServoLinux-1.1a)* * gpg-key on www.keyserver.net * ***************************************************** -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: non disponibile Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: non disponibile Url: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/attachments/20041018/b1c1e615/attachment.pgp From alex.palex a email.it Mon Oct 18 19:34:08 2004 From: alex.palex a email.it (Alex Palex) Date: Mon Oct 18 19:32:14 2004 Subject: [ILDP-LFS] Stato dei lavori In-Reply-To: <200410181931.38178.bombadur@email.it> References: <20041018152938.GA259@beatrix> <20041018171235.GA466@beatrix> <003d01c4b536$270384e0$e71d1e97@seba> <200410181931.38178.bombadur@email.it> Message-ID: <4173FE90.4060901@email.it> bombadur ha scritto: >*** on Monday 18 October 2004 19:16, Sebastiano Gazzola wrote: > > > >>Ok, a quel punto direi di vedere anche quanto lavoro c'è da fare per >>uniformarsi alla versione 5.1.1 e quanto tempo manca all'uscita della >>6 (se sarà possibile saperlo). >> >> > >La 6 e` pronta, ed era gia` stata fatta la compilazione del pdf, >soltanto sembra ci siano ancora degli errori di ortografia e qualche >link fasullo. >Comunque e` pronta, con tanto di cd-live ;-) >ftp://ftp.lfs-matrix.de/pub/lfs-boot-cd/ >http://cis.sac.accd.edu/lfs/ > > > >------------------------------------------------------------------------ > >_______________________________________________ >pluto-ildp-lfs mailing list >pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it >http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > Mi hai preceduto.... Alex -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Zuritel Rc auto. Assaggia il frutto del risparmio. Prezzo tagliato Più garanzie. Clicca qui per un preventivo gratuito. Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2814&d=18-10 From g.briotti a mclink.it Tue Oct 19 12:01:02 2004 From: g.briotti a mclink.it (Giuseppe Briotti) Date: Tue Oct 19 12:01:02 2004 Subject: [ILDP-LFS] Stato dei lavori Message-ID: <1.3.200410191200.86866@> > On Mon, Oct 18, 2004 at 06:58:23PM +0200, Sebastiano Gazzola > wrote: > > Per me dovremmo restare su questa e poi passare direttamente > > alla 6... > > Se quando è finita la revisione è già uscita la versione 6 si > farà così, in caso contrario che facciamo? Fermiamo il lavoro e > aspettiamo loro? Direi di no. > > > - Claudio mmmh... il fatto che ci sia un cambio di numero primario mi autorizza a pensare che ci siano parecchie modifiche rispetto alla 5.1.1. In linea di massima penso di essere d'accordo con Seba... dipende da quanta differenza c'è e dai tempi di rilascio: lavoriamo sulla 5.1.1, nel frattempo esce la 6 e ci ritroviamo a dover inseguire con 2 versioni di distacco... G From aleva.lfs a virgilio.it Tue Oct 19 14:06:27 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Tue Oct 19 14:06:32 2004 Subject: [ILDP-LFS] Stato dei lavori References: <1.3.200410191200.86866@> Message-ID: <000901c4b5d4$102daea0$8e743552@cromagrande> > > mmmh... il fatto che ci sia un cambio di numero primario mi autorizza > a pensare che ci siano parecchie modifiche rispetto alla 5.1.1. > E' proprio così; io ho provato tutti e due i libri e ti assicuro che il 6.0 è proprio un'altra cosa; cambiano non solo i pachetti, ma anche buona parte del testo. > In linea di massima penso di essere d'accordo con Seba... dipende > da quanta differenza c'è e dai tempi di rilascio: lavoriamo sulla > 5.1.1, nel frattempo esce la 6 e ci ritroviamo a dover inseguire > con 2 versioni di distacco... > > G > > > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > From claudio a pluto.it Tue Oct 19 14:32:54 2004 From: claudio a pluto.it (Claudio Cattazzo) Date: Tue Oct 19 14:32:53 2004 Subject: [ILDP-LFS] Stato dei lavori In-Reply-To: <000901c4b5d4$102daea0$8e743552@cromagrande> References: <1.3.200410191200.86866@> <000901c4b5d4$102daea0$8e743552@cromagrande> Message-ID: <20041019123254.GA240@beatrix> On Tue, Oct 19, 2004 at 02:06:27PM +0200, Antonio wrote: > >mmmh... il fatto che ci sia un cambio di numero primario mi autorizza > >a pensare che ci siano parecchie modifiche rispetto alla 5.1.1. > > > > E' proprio così; io ho provato tutti e due i libri e ti assicuro che il > 6.0 è proprio un'altra cosa; cambiano non solo i pachetti, ma anche buona > parte del testo. Che bella notizia. :( Comunque resta la mia proposta di prendere uno snapshot del CVS attuale, fare i diff rispetto ai file originali del 20040428, allinearci con la versione di cui è stato fatto lo snapshot e in seguito fare le ultime modifiche, se presenti, per arrivare alla 6.0. Per fare questo però dovrei avere delle risposte ai miei dubbi, quelli sul CVS e sul nuovo modo di organizzare il documento originale, che ho esposto in una delle mie ultime email, in risposta ad Antonio. Poi direi che a questo punto è meglio tentare l'allineamento alla versione originale e mettere da parte la revisione, che in ogni caso andrà fatta un'altra volta a traduzione completata. - Claudio From amelia.devivo a tele2.it Tue Oct 19 15:27:49 2004 From: amelia.devivo a tele2.it (Amelia De Vivo) Date: Wed Oct 20 07:46:55 2004 Subject: [ILDP-LFS] eccomi qua Message-ID: <003501c4b5df$6f188970$01abd351@nomeorzjm7qpwt> Ciao a tutti, eccomi anche su questa lista. Allora che posso fare per voi? Amelia -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/attachments/20041019/7cc0df7c/attachment.html From claudio a pluto.it Wed Oct 20 10:54:19 2004 From: claudio a pluto.it (Claudio Cattazzo) Date: Wed Oct 20 10:54:16 2004 Subject: [ILDP-LFS] eccomi qua In-Reply-To: <003501c4b5df$6f188970$01abd351@nomeorzjm7qpwt> References: <003501c4b5df$6f188970$01abd351@nomeorzjm7qpwt> Message-ID: <20041020085419.GA262@beatrix> On Tue, Oct 19, 2004 at 03:27:49PM +0200, Amelia De Vivo wrote: > Ciao a tutti, eccomi anche su questa lista. Allora che posso fare per > voi? Prima devo aspettare una risposta da Antonio ad una mia mail, perché in questi ultimi mesi non ho seguito LFS (intendo il progetto originale) e non ho ben capito come si stanno organizzando tra CVS, SVN e Wiki. - Claudio From mcunietti a enter.it Wed Oct 20 11:06:46 2004 From: mcunietti a enter.it (Mariano Cunietti) Date: Wed Oct 20 11:07:42 2004 Subject: [ILDP-LFS] to do or not to do References: <003501c4b5df$6f188970$01abd351@nomeorzjm7qpwt> <20041020085419.GA262@beatrix> Message-ID: <015e01c4b684$3a58e860$2c821dd4@oemkkk00ha67te> Ciao, poichè mi pare di aver capito che siete tutti presi dal progetto Linux from Scratch, se io nel frattempo volessi scegliermi uno degli how-to e tradurmelo, sarebbe cosa utile/gradita, o c'è una supervisione sulla precedenza nelle traduzioni? Io posso anche arrangiarmi, però vorrei riuscire a fare qualcosa Grazie Mariano From claudio a pluto.it Wed Oct 20 11:09:19 2004 From: claudio a pluto.it (Claudio Cattazzo) Date: Wed Oct 20 11:09:14 2004 Subject: [ILDP-LFS] Stato dei lavori In-Reply-To: <20041018152938.GA259@beatrix> References: <20041017183324.GA1598@beatrix> <000701c4b493$e95a06c0$d9763352@cromagrande> <20041018152938.GA259@beatrix> Message-ID: <20041020090919.GA450@beatrix> On Mon, Oct 18, 2004 at 05:29:38PM +0200, Claudio Cattazzo wrote: > On Sun, Oct 17, 2004 at 11:54:43PM +0200, Antonio wrote: [...] > Ho visto dal sito che ci sono le tre versioni ma non mi è chiara una cosa: > quando una release diventa stabile cosa succede a livello di CVS? Tutto > l'albero testing viene copiato su stable o cos'altro? E poi, la relase > unstable a cosa corrisponde? Mi pare di aver capito che i file che andranno a costituire la versione 6 del libro sono questi: http://svn.linuxfromscratch.org/viewcvs.cgi/branches/testing/BOOK/ Giusto? Non ho molto capito perché sul CVS avevano spostato tutto da BOOK a newxml e ora hanno fatto l'operazione inversa. Antonio, altro Antonio (b.), Alex Palex o chiunue altro abbia seguito il progetto originale in questi ultimi tempi può darmi conferma così scarico tutto, faccio i diff e si parte subito con l'aggiornamento della traduzione? - Claudio From claudio a pluto.it Wed Oct 20 11:11:03 2004 From: claudio a pluto.it (Claudio Cattazzo) Date: Wed Oct 20 11:10:58 2004 Subject: [ILDP-LFS] to do or not to do In-Reply-To: <015e01c4b684$3a58e860$2c821dd4@oemkkk00ha67te> References: <003501c4b5df$6f188970$01abd351@nomeorzjm7qpwt> <20041020085419.GA262@beatrix> <015e01c4b684$3a58e860$2c821dd4@oemkkk00ha67te> Message-ID: <20041020091103.GA523@beatrix> On Wed, Oct 20, 2004 at 11:06:46AM +0200, Mariano Cunietti wrote: > Ciao, > poichè mi pare di aver capito che siete tutti presi dal progetto Linux > from Scratch, se io nel frattempo volessi scegliermi uno degli how-to e > tradurmelo, sarebbe cosa utile/gradita, o c'è una supervisione sulla > precedenza nelle traduzioni? > Io posso anche arrangiarmi, però vorrei riuscire a fare qualcosa HOWTO di cosa? - Claudio From mcunietti a enter.it Wed Oct 20 11:20:25 2004 From: mcunietti a enter.it (Mariano Cunietti) Date: Wed Oct 20 11:20:43 2004 Subject: [ILDP-LFS] to do or not to do References: <003501c4b5df$6f188970$01abd351@nomeorzjm7qpwt><20041020085419.GA262@beatrix><015e01c4b684$3a58e860$2c821dd4@oemkkk00ha67te> <20041020091103.GA523@beatrix> Message-ID: <018701c4b686$0e5aef90$2c821dd4@oemkkk00ha67te> ooops, chiedo venia per il "-" di troppo :-) uno di questi: http://it.tldp.org/statotraduzioni.html a me interessavano in particolare: LDAP-implementation-howto Mail-Administrator-HOWTO LVM-HOWTO Fatemi sapere Ciao Mariano ----- Original Message ----- From: "Claudio Cattazzo" To: Sent: Wednesday, October 20, 2004 11:11 AM Subject: Re: [ILDP-LFS] to do or not to do On Wed, Oct 20, 2004 at 11:06:46AM +0200, Mariano Cunietti wrote: > Ciao, > poichè mi pare di aver capito che siete tutti presi dal progetto Linux > from Scratch, se io nel frattempo volessi scegliermi uno degli how-to e > tradurmelo, sarebbe cosa utile/gradita, o c'è una supervisione sulla > precedenza nelle traduzioni? > Io posso anche arrangiarmi, però vorrei riuscire a fare qualcosa HOWTO di cosa? - Claudio _______________________________________________ pluto-ildp-lfs mailing list pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs From mcunietti a enter.it Wed Oct 20 11:25:09 2004 From: mcunietti a enter.it (Mariano Cunietti) Date: Wed Oct 20 11:25:22 2004 Subject: Fw: [ILDP-LFS] to do or not to do Message-ID: <01c601c4b686$b18d0ae0$2c821dd4@oemkkk00ha67te> uhm, se invece di leggere e scrivere alla ML pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it mi iscrivessi a pluto-ildp@lists.pluto.it forse eviterei di farvi perdere tempo. sorry! e buon lavoro con LFS ;-) m. ----- Original Message ----- From: "Mariano Cunietti" To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" Sent: Wednesday, October 20, 2004 11:20 AM Subject: Re: [ILDP-LFS] to do or not to do ooops, chiedo venia per il "-" di troppo :-) uno di questi: http://it.tldp.org/statotraduzioni.html a me interessavano in particolare: LDAP-implementation-howto Mail-Administrator-HOWTO LVM-HOWTO Fatemi sapere Ciao Mariano ----- Original Message ----- From: "Claudio Cattazzo" To: Sent: Wednesday, October 20, 2004 11:11 AM Subject: Re: [ILDP-LFS] to do or not to do On Wed, Oct 20, 2004 at 11:06:46AM +0200, Mariano Cunietti wrote: > Ciao, > poichè mi pare di aver capito che siete tutti presi dal progetto Linux > from Scratch, se io nel frattempo volessi scegliermi uno degli how-to e > tradurmelo, sarebbe cosa utile/gradita, o c'è una supervisione sulla > precedenza nelle traduzioni? > Io posso anche arrangiarmi, però vorrei riuscire a fare qualcosa HOWTO di cosa? - Claudio _______________________________________________ pluto-ildp-lfs mailing list pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs _______________________________________________ pluto-ildp-lfs mailing list pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs From claudio a pluto.it Wed Oct 20 11:33:48 2004 From: claudio a pluto.it (Claudio Cattazzo) Date: Wed Oct 20 11:33:46 2004 Subject: Fw: [ILDP-LFS] to do or not to do In-Reply-To: <01c601c4b686$b18d0ae0$2c821dd4@oemkkk00ha67te> References: <01c601c4b686$b18d0ae0$2c821dd4@oemkkk00ha67te> Message-ID: <20041020093348.GA566@beatrix> On Wed, Oct 20, 2004 at 11:25:09AM +0200, Mariano Cunietti wrote: > uhm, se invece di leggere e scrivere alla ML pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > mi iscrivessi a pluto-ildp@lists.pluto.it forse eviterei di farvi perdere > tempo. sorry! Su pluto-ildp ti risponderei io in ogni caso. Comunque sì, la lista corretta è l'altra. > e buon lavoro con LFS ;-) Grazie. :-) [...] > ooops, chiedo venia per il "-" di troppo :-) > uno di questi: > > http://it.tldp.org/statotraduzioni.html > > a me interessavano in particolare: > > LDAP-implementation-howto > Mail-Administrator-HOWTO > LVM-HOWTO Come hai visto sullo statotraduzioni, LDAP-HOWTO è segnato "in traduzione", quindi qualcuno ci sta già lavorando. Puoi tradurre uno degli altri due. Appena hai deciso quale (per ora inizia con uno) fammelo sapere su pluto-ildp così aggiorno la pagina. - Claudio From aleva.lfs a virgilio.it Wed Oct 20 13:15:44 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Wed Oct 20 13:15:50 2004 Subject: [ILDP-LFS] Stato dei lavori References: <20041017183324.GA1598@beatrix><000701c4b493$e95a06c0$d9763352@cromagrande><20041018152938.GA259@beatrix> <20041020090919.GA450@beatrix> Message-ID: <002101c4b696$2506f8a0$f8863152@cromagrande> ----- Original Message ----- From: "Claudio Cattazzo" To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" Sent: Wednesday, October 20, 2004 11:09 AM Subject: Re: [ILDP-LFS] Stato dei lavori > On Mon, Oct 18, 2004 at 05:29:38PM +0200, Claudio Cattazzo wrote: >> On Sun, Oct 17, 2004 at 11:54:43PM +0200, Antonio wrote: > [...] >> Ho visto dal sito che ci sono le tre versioni ma non mi è chiara una >> cosa: >> quando una release diventa stabile cosa succede a livello di CVS? Tutto >> l'albero testing viene copiato su stable o cos'altro? E poi, la relase >> unstable a cosa corrisponde? > > Mi pare di aver capito che i file che andranno a costituire la versione 6 > del libro sono questi: > http://svn.linuxfromscratch.org/viewcvs.cgi/branches/testing/BOOK/ > Giusto? > > Non ho molto capito perché sul CVS avevano spostato tutto da BOOK a newxml > e > ora hanno fatto l'operazione inversa. > > Antonio, altro Antonio (b.), Alex Palex o chiunue altro abbia seguito il > progetto originale in questi ultimi tempi può darmi conferma così scarico > tutto, faccio i diff e si parte subito con l'aggiornamento della > traduzione? > > - Claudio Sì, sono quelli là ...ma ci sono due Antonii? Che casino! > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > From info a sebastianogazzola.it Wed Oct 20 19:54:40 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Wed Oct 20 20:01:20 2004 Subject: [ILDP-LFS] chapter 05 - glibc.xml Message-ID: <000601c4b6cf$06d53ca0$2a151e97@seba> -------------- parte successiva -------------- --- originale/chapter05/glibc.xml 2004-06-17 14:08:29.718750000 +0200 +++ revisionata/chapter05/glibc.xml 2004-10-20 19:06:36.390625000 +0200 @@ -33,7 +33,7 @@ quella suggerita dal libro, mette a repentaglio la stabilità del sistema. La documentazione di Glibc ne raccomanda la compilazione all'esterno -della directory dei sorgente, in una directory ad hoc: +della directory dei sorgenti, in una directory ad hoc: mkdir ../glibc-build cd ../glibc-build @@ -84,13 +84,13 @@ solitamente innocuo, ma si ritiene che possa talvolta causare problemi con l'esecuzione della test suite. -Si compila il pacchetto: +Compilare il pacchetto: make La compilazione ora è completa. Come già scritto, non è raccomandata l'esecuzione delle test suites per il sistema temporaneo in questo capitolo. -Se si vuole comunque eseguire la test suite di Glibc, occorre eseguire:: +Se si vuole comunque eseguire la test suite di Glibc, occorre eseguire: make check @@ -98,7 +98,7 @@ sistema ospite, in particolar modo dal kernel. Inoltre alcuni test, qui su questo capitolo, possono essere influenzati negativamente da alcuni strumenti esistenti o da alcuni fattori ambientali del sistema ospite. Chiaramente, questo -non sarà più un problema quando si eseguirà la test suite di Glibc nell’ambiente +non sarà più un problema quando si eseguirà la test suite di Glibc nell'ambiente chroot del . Normalmente, la test suite di Glic dovrebbe sempre riuscire; tuttavia, come si è già detto, in certe circostanze alcuni insuccessi sono inevitabili. Ecco un elenco delle situazioni più comuni di cui @@ -106,7 +106,7 @@ I test math a volte falliscono se eseguiti -in sistemi la cui CPU non è un'Intel genuina o un'autentica AMD relativamennte +in sistemi la cui CPU non è un'Intel genuina o un'autentica AMD relativamente recente. In questo caso, certe impostazioni dell'ottimizzazione sono noti per essere un fattore di influenza. @@ -127,12 +127,12 @@ In definitiva, non occorre preoccuparsi troppo se riscontrano alcuni -insuccessi nei test suite di Glibc in questo capitolo si. La Glibc nel +insuccessi nei test suite di Glibc in questo capitolo. La Glibc nel è quella che verrà usata definitivamente, ed è quella che dovrà superare i test (ma anchje lì potrebbe esserci qualche insuccesso: i test math, per esempio). Se capita un insuccesso, bisognerà annotarlo e continuare reimmettendo make check. La test -suite dovrenne riprendere dove si era interrotta e continuare. Queste interruzioni e +suite dovrebbe riprendere dove si era interrotta e continuare. Queste interruzioni e riavvii del test possono essere evitati immettendo make-k check; tuttavia, così facendo, sarà necessario salvare l'output ed analizzare tutti i fallimenti. @@ -144,7 +144,7 @@ mkdir /tools/etc touch /tools/etc/ld.so.conf -Ora si installa il pacchetto: +Ora installare il pacchetto: make install From info a sebastianogazzola.it Wed Oct 20 19:54:14 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Wed Oct 20 20:01:22 2004 Subject: [ILDP-LFS] chapter05 - gettext.xml Message-ID: <000501c4b6cf$064afe00$2a151e97@seba> -------------- parte successiva -------------- --- originale/chapter05/gettext.xml 2004-05-12 22:52:57.000000000 +0200 +++ revisionata/chapter05/gettext.xml 2004-10-20 18:58:51.140625000 +0200 @@ -22,11 +22,11 @@ Installazione di Gettext -Si prepara Gettext per la compilazione: +Preparare Gettext per la compilazione: ./configure --prefix=/tools -Si compila il programma: +Compilare il programma: make @@ -35,9 +35,9 @@ Inoltre, notoriamente la test suite di Gettext presenta degli insuccessi in determinate condizioni del sistema ospite: ad esempio, quando trova un compilatore Java sul sistema ospite (ma una patch sperimentale per la disabilitazione di Java -è disponibile dal progetto LFS Patches. +è disponibile dal progetto LFS Patches). -E si installa il pacchetto: +E installare il pacchetto: make install From info a sebastianogazzola.it Wed Oct 20 19:55:32 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Wed Oct 20 20:01:25 2004 Subject: [ILDP-LFS] chapter 05 - gzip.xml Message-ID: <000801c4b6cf$07d91810$2a151e97@seba> -------------- parte successiva -------------- --- originale/chapter05/gzip.xml 2004-05-14 23:18:10.000000000 +0200 +++ revisionata/chapter05/gzip.xml 2004-10-20 19:10:56.437500000 +0200 @@ -22,15 +22,15 @@ Installazione di Gzip -Si prepara Gzip per la compilazione: +Preparare Gzip per la compilazione: ./configure --prefix=/tools -Si compila il pacchetto: +Compilare il pacchetto: make -E lo si installa: +Ed installarlo: make install From info a sebastianogazzola.it Wed Oct 20 19:55:52 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Wed Oct 20 20:01:27 2004 Subject: [ILDP-LFS] chapter 05 - introduction.xml Message-ID: <000901c4b6cf$08576fd0$2a151e97@seba> -------------- parte successiva -------------- --- originale/chapter05/introduction.xml 2004-06-17 14:08:29.890625000 +0200 +++ revisionata/chapter05/introduction.xml 2004-10-20 19:14:34.000000000 +0200 @@ -9,23 +9,23 @@ In questo capitolo si compilerà e si installerà un sistema Linux minimale. Questo sistema conterrà soltanto gli strumenti necessari per poter iniziare a costruire -il sistema LFS finale nel prossimo capitolo e consentirà un ambiente di lavoro un po' +il sistema LFS finale nel prossimo capitolo e consentire un ambiente di lavoro un po' più agevole per l'utente che non l'essenziale. -La costruzione di questo sistema minimale viene eseguita in due fasi: -dapprima si costruirà di una toolchain (compilatore, assembler, linker e librerie) +La costruzione di questo sistema minimale verrà eseguita in due fasi: +dapprima si costruirà una toolchain (compilatore, assembler, linker e librerie) nuova ed indipendente dal sistema ospite, e poi la si userà per costruire tutti gli altri strumenti essenziali. - file compilati in questo capitolo saranno installati nella directory +I file compilati in questo capitolo saranno installati nella directory $LFS/tools al fine di tenerli separati -dai file installati nel prossimo capitolo e dalle dierctory di lavoro del sistema +dai file installati nel prossimo capitolo e dalle directory di lavoro del sistema ospite. Dal momento che i pacchetti compilati in questa fase sono solo temporanei, è preferibile che non inquinino il sitema LFS a venire. Si suppone che, prima di immettere le istruzioni per la compilazione di un pacchetto, lo si abbia già estratto (spiegato in breve) come utente lfs, -e si abbia effettutato on cd nella directory che si è creata. +e si abbia effettutato un cd nella directory che si è creata. Le istruzioni per la compilazione assumono che si stia usando la shell bash. @@ -33,7 +33,7 @@ ma solo quando tale patch è necessaria per il superamento di un problema. Spesso la patch serve sia in questo capitolo, sia nel prossimo, ma alle volte solo in uno dei due. Pertanto, non ci si deve preoccupare se sembra che manchino -le istruzioni per una patch che si è scaricata. Inoltre, alle volte, applicando +le istruzioni per una patch che si è scaricata. Inoltre, alle volte, applicandone una si vedrà un messaggio di avviso riguardo ad un offset o a un fuzz. Questi avvisi non sono nulla di preoccupante, poiché la patch viene comunque applicata correttamente. From info a sebastianogazzola.it Wed Oct 20 19:56:29 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Wed Oct 20 20:01:29 2004 Subject: [ILDP-LFS] chapter 05 - make.xml Message-ID: <000b01c4b6cf$0964e830$2a151e97@seba> -------------- parte successiva -------------- --- originale/chapter05/make.xml 2004-05-14 23:18:10.000000000 +0200 +++ revisionata/chapter05/make.xml 2004-10-20 19:17:11.953125000 +0200 @@ -22,18 +22,18 @@ Installazione di Make -Si prepara Make per la compilazione: +Preparare Make per la compilazione: ./configure --prefix=/tools -Si compila il programma: +Compilare il programma: make (Se proprio si vogliono verificare i risultati, occorre eseguire: make check.) -Poi lo si installa con la sua documentazione: +In seguito installarlo con la propria documentazione: make install From info a sebastianogazzola.it Wed Oct 20 19:57:05 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Wed Oct 20 20:01:31 2004 Subject: [ILDP-LFS] chapter 05 - patch.xml Message-ID: <000d01c4b6cf$0a6652a0$2a151e97@seba> -------------- parte successiva -------------- --- originale/chapter05/patch.xml 2004-05-14 23:18:10.000000000 +0200 +++ revisionata/chapter05/patch.xml 2004-10-20 19:19:07.765625000 +0200 @@ -22,17 +22,17 @@ Installazione di Patch -Si prepara Patch per la compilazione (il flag -D_GNU_SOURCE +Preparare Patch per la compilazione (il flag -D_GNU_SOURCE del preprocessore è necessario solo sulla piattaforma PowerPC, su altre architetture può essere omesso): CPPFLAGS=-D_GNU_SOURCE ./configure --prefix=/tools -Si compila il programma: +Compilare il programma: make -E lo si installa con la sua documentazione: +E installarlo con la sua documentazione: make install From info a sebastianogazzola.it Wed Oct 20 19:57:38 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Wed Oct 20 20:01:41 2004 Subject: [ILDP-LFS] chapter 05 - sed.xml Message-ID: <000f01c4b6cf$0b6c9f10$2a151e97@seba> -------------- parte successiva -------------- --- originale/chapter05/sed.xml 2004-05-14 23:18:10.000000000 +0200 +++ revisionata/chapter05/sed.xml 2004-10-20 19:21:15.359375000 +0200 @@ -22,18 +22,18 @@ Installazione di Sed -Si prepara Sed per la compilazione: +Preparare Sed per la compilazione: ./configure --prefix=/tools -Si compila il programma: +Compilare il programma: make (Se proprio si vogliono verificare i risultati, occorre eseguire: make check.) -Poi lo si installa con la sua documentazione: +Successivamente installarlo con la sua documentazione: make install From info a sebastianogazzola.it Wed Oct 20 19:56:47 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Wed Oct 20 20:01:43 2004 Subject: [ILDP-LFS] chapter 05 - ncurses.xml Message-ID: <000c01c4b6cf$09e33ff0$2a151e97@seba> -------------- parte successiva -------------- --- originale/chapter05/ncurses.xml 2004-06-17 14:08:30.031250000 +0200 +++ revisionata/chapter05/ncurses.xml 2004-10-20 19:18:22.828125000 +0200 @@ -22,7 +22,7 @@ Installazione di Ncurses -So prepara Ncurses per la compilazione: +Preparare Ncurses per la compilazione: ./configure --prefix=/tools --with-shared \ --without-debug --without-ada --enable-overwrite @@ -41,11 +41,11 @@ fine di assicurare che gli altri pacchetti riescano trovare gli header di Ncurses. -Si compilano i programmi e le librerie: +Compilare i programmi e le librerie: make -Poi li si installa con la loro documentazione: +Successivamente installarli con la loro documentazione: make install From info a sebastianogazzola.it Wed Oct 20 19:57:53 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Wed Oct 20 20:01:45 2004 Subject: [ILDP-LFS] chapter 05 - tar.xml Message-ID: <001001c4b6cf$0beaf6d0$2a151e97@seba> -------------- parte successiva -------------- --- originale/chapter05/tar.xml 2004-05-14 23:18:10.000000000 +0200 +++ revisionata/chapter05/tar.xml 2004-10-20 19:22:59.140625000 +0200 @@ -22,18 +22,18 @@ Installazione di Tar -Si prepara Tar per la compilazione: +Preparare Tar per la compilazione: ./configure --prefix=/tools -Si compilano i programmi: +Compilare i programmi: make (Se proprio si vogliono verificare i risultati, occorre eseguire: make check.) -E li si installa con la loro doccumentazione: +E installarli con la loro doccumentazione: make install From info a sebastianogazzola.it Wed Oct 20 19:55:08 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Wed Oct 20 20:01:46 2004 Subject: [ILDP-LFS] chapter 05 - grep.xml Message-ID: <000701c4b6cf$07584f50$2a151e97@seba> -------------- parte successiva -------------- --- originale/chapter05/grep.xml 2004-06-17 14:08:29.812500000 +0200 +++ revisionata/chapter05/grep.xml 2004-10-20 19:10:01.312500000 +0200 @@ -22,7 +22,7 @@ Installazione of Grep -Si prepara Grep per la compilazione: +Preparare Grep per la compilazione: ./configure --prefix=/tools \ --disable-perl-regexp --with-included-regex @@ -35,18 +35,18 @@ essere presente nel sistema ospite e che poi non sarebbe più disponibile una volta entrati nell'ambiente chroot. --with-included-regex: assicura che Grep -usi il suo codice interno per le espressioni regolari. Senza questa opzione, Grep +usi il suo codice interno per le regular expression. Senza questa opzione, Grep userebbe il codice di Glibc, che notoriamente contiene alcuni bachi. -Si compilano i programmi: +Compilare i programmi: make (Se proprio si vogliono verificare i risultati, occorre eseguire: make check.) -Then install them and their documentation: +Successivamente installare i programmi e la loro documentazione: make install From info a sebastianogazzola.it Wed Oct 20 19:58:42 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Wed Oct 20 20:01:47 2004 Subject: [ILDP-LFS] chapter 05 - tcl.xml Message-ID: <001101c4b6cf$0c694e90$2a151e97@seba> -------------- parte successiva -------------- --- originale/chapter05/tcl.xml 2004-06-17 14:08:30.171875000 +0200 +++ revisionata/chapter05/tcl.xml 2004-10-20 19:26:02.109375000 +0200 @@ -26,42 +26,42 @@ di poter eseguire le test suite di GCC e Binutils. L'installazione di tre pacchetti solo per delle prove può sembrare un'esagerazione, ma è rassicurante, se non essenziale, sapere che i nostri strumenti principali stanno funzionando correttamente. Se -anche non si eseguiranno ( e si consiglia di non farlo) le test suite in questo capitolo, +anche non si eseguiranno (e si consiglia di non farlo) le test suite in questo capitolo, questi pacchetti sono comunque necessari per l'esecuzione delle test suite nel prossimo capitolo. -Si prepara Tcl per la compilazione: +Preparare Tcl per la compilazione: cd unix ./configure --prefix=/tools -Si costruisce il pacchetto: +Costruire il pacchetto: make -Se si volgliono verificare i risultati, si esegue: +Se si volgliono verificare i risultati, si eseguirà: TZ=UTC make test. Tuttavia, è noto che la test suite di Tcl presenta insuccessi in determinate condizioni del sistema ospite che ancora non sono del tutto chiare. Pertanto, insuccessi delle test suite in questa sede non sono una sorpresa e non sono considerati critici. Il parametro -The TZ=UTC imposta il fuso orario sul Coordinated Universal +TZ=UTC imposta il fuso orario sul Coordinated Universal Time (UTC), noto anche come Greenwich Mean Time (GMT, la ora media di Greenwich), ma solamente per la durata dell'esecuzione della test suite. Ciò assicura che i test sull'orologio siano effettuati correttamente. Maggiori informazioni sulla variabile d'ambiente TZ saranno esposte più avanti, nel . -Si installa il pacchetto: +Installare il pacchetto: make install -Non bisogna rimuovere la directrory dei -sorgente di tcl&tcl-version; per ora, perché i suoi header +Non bisogna rimuovere la directory dei +sorgenti di tcl&tcl-version; per ora, perché i suoi header interni serviranno al prossimo pacchetto. -Ora si effettua un link simbolico necessario: +Ora effettuare un link simbolico necessario: ln -s tclsh8.4 /tools/bin/tclsh From info a sebastianogazzola.it Wed Oct 20 19:57:22 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Wed Oct 20 20:01:48 2004 Subject: [ILDP-LFS] chapter 05 - perl.xml Message-ID: <000e01c4b6cf$0aee4750$2a151e97@seba> -------------- parte successiva -------------- --- originale/chapter05/perl.xml 2004-06-17 14:08:30.078125000 +0200 +++ revisionata/chapter05/perl.xml 2004-10-20 19:20:34.031250000 +0200 @@ -22,18 +22,18 @@ Installazione di Perl -Per prima cosa, si adattano alcuni percorsi per la libreria C scritti +Per prima cosa, adattare alcuni percorsi per la libreria C scritti espressamente nel codice: patch -Np1 -i ../perl-&perl-version;-libc-1.patch Perl si ostina ad usare il programma arch per riconoscere -il tipo di macchina. Si creerà un piccolo script che mimerà questo comando: +il tipo di macchina. Creare un piccolo script per mimare questo comando: echo "uname -m" > /tools/bin/arch chmod 755 /tools/bin/arch -Ora si prepara Perl per la compilazione (ci si accerti di digitare correttamente +Ora preparare Perl per la compilazione (accertarsi di digitare correttamente 'IO Fcntl POSIX': sono tutte lettere): ./configure.gnu --prefix=/tools -Dstatic_ext='IO Fcntl POSIX' @@ -46,11 +46,11 @@ l'installazione ed i test di Coreutils nel prossimo capitolo. -Si compilano solo gli strumenti necessari: +Compilare solo gli strumenti necessari: make perl utilities -Poi si compiano questi strumenti e le loro librerie: +Successivamente compilare questi strumenti e le loro librerie: cp perl pod/pod2man /tools/bin mkdir -p /tools/lib/perl5/&perl-version; From info a sebastianogazzola.it Wed Oct 20 19:56:13 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Wed Oct 20 20:01:49 2004 Subject: [ILDP-LFS] chapter 05 - kernel-headers.xml Message-ID: <000a01c4b6cf$08e41f70$2a151e97@seba> -------------- parte successiva -------------- --- originale/chapter05/kernel-headers.xml 2004-06-17 14:08:29.921875000 +0200 +++ revisionata/chapter05/kernel-headers.xml 2004-10-20 19:16:17.062500000 +0200 @@ -20,34 +20,33 @@ Siccome alcuni pacchetti hanno bisogno di riferirsi ai file header del kernel, ora si spacchetterà l'archivio del kernel, lo si configurerà e si copieranno i file -necessari in una posizione dove gcc possa poi trovarli. -. +necessari in una posizione dove gcc possa poi trovarli. -Si prepara l'installazione degli header con: +Preparare l'installazione degli header con: make mrproper Ciò garantisce la pulizia assoluta dell'albero del kernel. Il team del kernel raccomanda che questa istruzione venga eseguita prima di -ogni compilazione del kernel: Non si dovrebbe fare affidamento +ogni compilazione del kernel: non si dovrebbe fare affidamento sulla pulizia delle directory dei sorgente dopo lo spacchettamento. -Si crea il file include/linux/version.h: +Creare il file include/linux/version.h: make include/linux/version.h -Si creail symlink agli include/asm specifici per la +Creare il collegamento simbolico agli include/asm specifici per la piattaforma: make symlinks -Si installano i file header specifici per la piattaforma: +Installare i file header specifici per la piattaforma: mkdir /tools/include/asm cp include/asm/* /tools/include/asm cp -R include/asm-generic /tools/include -Infine, si installano i file header multipiattaforma del kernel: +Infine, installare i file header multipiattaforma del kernel: cp -R include/linux /tools/include From info a sebastianogazzola.it Wed Oct 20 19:59:02 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Wed Oct 20 20:01:51 2004 Subject: [ILDP-LFS] chapter 05 - texinfo.xml Message-ID: <001201c4b6cf$0ce7a650$2a151e97@seba> -------------- parte successiva -------------- --- originale/chapter05/texinfo.xml 2004-05-14 23:18:10.000000000 +0200 +++ revisionata/chapter05/texinfo.xml 2004-10-20 19:27:07.437500000 +0200 @@ -22,18 +22,18 @@ Installazione di Texinfo -Si prepara Texinfo per la compilazione: +Preparare Texinfo per la compilazione: ./configure --prefix=/tools -Si compilano i programmi: +Compilare i programmi: make (Se proprio si vogliono verificare i risultati, occorre eseguire: make check.) -Then install them and their documentation: +Successivamente installarli insieme alla loro documentazione: make install From info a sebastianogazzola.it Wed Oct 20 19:59:26 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Wed Oct 20 20:01:52 2004 Subject: [ILDP-LFS] chapter 05 - toolchaintechnotes.xml Message-ID: <001301c4b6cf$0d662520$2a151e97@seba> -------------- parte successiva -------------- --- originale/chapter05/toolchaintechnotes.xml 2004-06-17 14:08:30.250000000 +0200 +++ revisionata/chapter05/toolchaintechnotes.xml 2004-10-20 19:41:59.078125000 +0200 @@ -8,14 +8,14 @@ Questa sezione intende spiegare alcuni dettagli logici e tecnici dietro -al metodo generale di costruzaione. Non è essenziale comprendere tutto ora. -La maggior parte apparirà chiara dopo aver effettuato una vera costruzione. +al metodo generale di compilazione. Non è essenziale comprendere tutto ora. +La maggior parte apparirà chiara dopo aver effettuato una vera compilazione. Si potrà poi ritornare qui liberamente in ogni istante. L'obiettivo principale del è mettere a disposizione un ambiente temporaneo integro, nel quale si possa effettuare il chroot, e dal quale si possa produrre nel -una costruzione pulita e libera da problemi del sistema LFS finale. Lungo la strada, +una compilazione pulita e libera da problemi del sistema LFS finale. Lungo la strada, si cercherà di allontanarsi il più possibile dal sistema ospite, e, nel fare ciò, di costruire una toolchain autocontenuta ed autoospitata. Occorre rimarcare che il processo di costruzione è stato progettato in modo da minimizzare il rischio per i @@ -37,7 +37,7 @@ indicato spesso come dynamic loader, che non va confuso con il linker standard ld, il quale fa parte di Binutils. Il linker dinamico è fornito con Glibc e ha il compito di trovare e caricare le -librerie condivise necessarie ad un programma, preparando ilh progamma per l'esecuzione +librerie condivise necessarie ad un programma, preparando il progamma per l'esecuzione e poi lanciandolo. Nella maggior parte dei casi, il linker dinamico sarà ld-linux.so.2. Su piattaforme meno diffuse il nome potrebbe essere ld.so.1, mentre le nuove piattaforme a 64 bit potrebbero @@ -56,34 +56,34 @@ Simile al principio del cross compiling, dove gli strumenti installati con lo stesso prefisso lavorano in cooperazione utilizzando un po' -di magia GNU.. +di magia GNU. Attenta manipolazione del percorso standard di ricerca delle librerie da parte del linker, per assicurarsi che i programmi siano collegati soltanto alle librerie desiderate. Attenta manipolazione del file specs di -gcc, per imporra al compilatore il linker dinamico da usare. +gcc, per imporre al compilatore il linker dinamico da usare. Binutils è installato per primo, perché sia GCC, sia Glibc eseguono vari test sulle caratteristiche dell'assembler e del linker durante l'esecuzione dei rispettivi ./configure, per stabilire quali funzionalità del software abilitare o disabilitare. Ciò è più importante di quanto si possa credere. -Un GCC o un Glibc mal configurato puiò portare ad una toolchain interrotta in modo -sottile, dove l'impatto di tale interruzione potrebbe non apparire fin quasi al +Un GCC o un Glibc mal configurato può portare ad una toolchain interrotta in modo +subdolo, dove l'impatto di tale interruzione potrebbe non apparire fin quasi al completamento della costruzione di un'intera distribuzione. Fortunatamente, un insuccesso delle test suite normalmente segnalerà la cosa prima che si sia sprecato troppo tempo. -Binitils installa i suoi assembler e linker in due directories: +Binutils installa i suoi assembler e linker in due directories: /tools/bin e /tools/$TARGET_TRIPLET/bin. In realtà, gli strumenti in una directory sono collegati agli altri. Un aspetto importante del linker è il suo ordine di ricerca delle librerie. È possibile ottenere informazioni più dettagliate usando ld con l'opzione --verbose. Per esempio, ld --verbose | grep SEARCH mostrerà i percorsi -e la sequenza di ricerca in uso. E' possiile vedere quali file vengono effettivamente +e la sequenza di ricerca in uso. È possibile vedere quali file vengono effettivamente linkati da ld compilando un programma vuoto e passando l'opzione --verbose al linker. Per esempio, il comando gcc dummy.c -Wl,--verbose 2>&1 | grep succeeded mostrerà @@ -102,22 +102,22 @@ gcc non sono necessariamente usati i medesimi percorsi. Si potrà individuare il linker usato di norma da gcc eseguendo: gcc -print-prog-name=ld. -Informazioni dettagliate possono essere ottenutr da gcc passando +Informazioni dettagliate possono essere ottenute da gcc passando l'argomento -v nella compilazione di un programma vuoto. Per esempio: gcc -v dummy.c mostrerà informazioni dettagliate sul preprocessore e sulle fasi di compilazione e assemblaggio, compresi i percorsi e l'ordine di ricerca degli include da parte di gcc. Il terzo pacchetto installato è Glibc. Gli elementi di maggiore importanza -per la costruzione di Glibc sono il compilatore, i binary tools e gli header del +per la costruzione di Glibc sono il compilatore, i binary tool e gli header del kernel. Generalmente, il compilatore non è un problema, dal momento che Glibc userà sempre il gcc trovato in una delle directory in $PATH. -I binary tools e gli headers del kernel potrebbero essere più complicati. -Pertanto, senza prendere rischi, si useranno le opzioni di configurazione +I binary tool e gli header del kernel potrebbero essere più complicati. +Pertanto, senza correre rischi, si useranno le opzioni di configurazione per imporre le scelte corrette. Dopo l'esecuzione di ./configure si potrà controllare il contenuto del file config.make nella directory glibc-build -glibc-build per i dettagli significativi. Si noteranno alcuni elementi +per i dettagli significativi. Si noteranno alcuni elementi importanti, come l'uso di CC="gcc -B/tools/bin/" per determinare i binary tools da utilizzare, ed anche l'uso dei flag -nostdinc e -isystem per controllare @@ -126,18 +126,18 @@ autosufficiente per quanto riguarda il proprio meccanismo di costruzione e generalmente non si affida ai default della toolchain. -Dopo l'installazione di Glibc, verrà fatto qualche aggustamento per +Dopo l'installazione di Glibc, verrà fatto qualche aggiustamento per assicurarsi che la ricerca ed il link vengano effettuati solo all'interno -del prefisso /tools. Verrà instato un ld +del prefisso /tools. Verrà installato un ld ad hoc, che ha codificato un percorso di ricerca limitato a /tools/lib. Poi si modificherà il file specs di gcc perchè si indirizzi al nuovo linker dinamico /tools/lib. Quest'ultimo passo è vitale per l'intero processo. Come già scritto, il percorso -predefinito del linker dinamico espressamente codificato in ogni eseguibile ELF -condiviso. Esso può essere sipezionatp eseguendo: +predefinito del linker dinamico è espressamente codificato in ogni eseguibile ELF +condiviso. Esso può essere ispezionato eseguendo: readelf -l <name of binary> | grep interpreter. -Con la modifica il file specs di gcc, ci si assicura che ogni +Con la modifica del file specs di gcc, ci si assicura che ogni programma compilato da qui alla fine del capitolo utilizzi il nuovo linker dinamico in /tools/lib. @@ -150,13 +150,13 @@ Durante il secondo passaggio di Binutils, si potrà usare l'opzione di configure --with-lib-path per regolare il percorso di ricerca delle librerie -da parte ld. Da questo punto in avanti, la toolchain di base è +da parte di ld. Da questo punto in avanti, la toolchain di base è autocontenuta ed autoospitata. Gli altri pacchetti del saranno costruiti con in nuovo Glibc in /tools, e tutto andrà bene. Nel passare all'ambiente chroot nel , -il primo paccetto importante installato sarà Glibc, per via della sua natura +il primo pacchetto importante installato sarà Glibc, per via della sua natura autosufficiente già menzionata. Una volta che installato questo Glibc in /usr si effettuerà un rapido cambiamento dei parametri di default della toolchain, per poi procedere alla @@ -196,7 +196,7 @@ Se il link dinamico offre tanti vantaggi, perche invece si effettua il link statico dei primi due pacchetti del capitolo? Le ragioni sono di tre tipi: storico, didattico e tecnico. Storico, perché le prime versioni di LFS -effettuavano il link statico tutti i programmi di questo capitolo. Didattico, +effettuavano il link statico in tutti i programmi di questo capitolo. Didattico, perché è utile conoscere la differenza. Tecnica, perché in questo modo si guadagna un fattore di indipendeza dal sistema ospite, il che significa che questi programmi potranno essere usati indipendentemente da esso. Vale comunque la pena di segnalare From info a sebastianogazzola.it Wed Oct 20 19:59:45 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Wed Oct 20 20:01:53 2004 Subject: [ILDP-LFS] chapter 05 - util-linux.xml Message-ID: <001401c4b6cf$0de6c6d0$2a151e97@seba> -------------- parte successiva -------------- --- originale/chapter05/util-linux.xml 2004-06-17 14:08:30.312500000 +0200 +++ revisionata/chapter05/util-linux.xml 2004-10-20 19:43:07.828125000 +0200 @@ -29,11 +29,11 @@ cp configure configure.backup sed "s@/usr/include@/tools/include@g" configure.backup > configure -Si prepara Util-linux per la compilazione: +Preparare Util-linux per la compilazione: ./configure -Si compilano alcune procedure di supporto: +Compilare alcune procedure di supporto: make -C lib @@ -43,7 +43,7 @@ make -C mount mount umount make -C text-utils more -Infine si copiano i programmi nella directory degli strumento temporanei: +Infine copiare i programmi nella directory degli strumenti temporanei: cp mount/{,u}mount text-utils/more /tools/bin From info a sebastianogazzola.it Wed Oct 20 20:05:50 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Wed Oct 20 20:03:58 2004 Subject: [ILDP-LFS] File mancanti Message-ID: <001b01c4b6cf$6f941e00$2a151e97@seba> Ok, con i file che ho inviato abbiamo completato il capitolo 5. Ci spartiamo gli ultimi del capitolo 6 così vediamo di dare una parola FINE almeno a questa versione di LFS? Aspetto vostre indicazioni perchè ci sono così tanti messaggi in lista che ho perso l'attuale suddivisione del capitolo 6... Ciao Sebastiano From claudio a pluto.it Wed Oct 20 20:12:27 2004 From: claudio a pluto.it (Claudio Cattazzo) Date: Wed Oct 20 20:12:19 2004 Subject: [ILDP-LFS] File mancanti In-Reply-To: <001b01c4b6cf$6f941e00$2a151e97@seba> References: <001b01c4b6cf$6f941e00$2a151e97@seba> Message-ID: <20041020181227.GA7052@beatrix> On Wed, Oct 20, 2004 at 08:05:50PM +0200, Sebastiano Gazzola wrote: > Ok, con i file che ho inviato abbiamo completato il capitolo 5. Ci > spartiamo gli ultimi del capitolo 6 così vediamo di dare una parola FINE > almeno a questa versione di LFS? Aspetto vostre indicazioni perchè ci sono > così tanti messaggi in lista che ho perso l'attuale suddivisione del > capitolo 6... Secondo me è davvero il caso di lasciare perdere la revisione per ora e vedere di aggiornare la traduzione. Tieni conto anche che in ogni caso alla fine un'altra revisione bisognerà farla... - Claudio From alex.palex a email.it Wed Oct 20 20:17:45 2004 From: alex.palex a email.it (Alex Palex) Date: Wed Oct 20 20:15:50 2004 Subject: [ILDP-LFS] File mancanti In-Reply-To: <20041020181227.GA7052@beatrix> References: <001b01c4b6cf$6f941e00$2a151e97@seba> <20041020181227.GA7052@beatrix> Message-ID: <4176ABC9.60300@email.it> Claudio Cattazzo ha scritto: >On Wed, Oct 20, 2004 at 08:05:50PM +0200, Sebastiano Gazzola wrote: > > >>Ok, con i file che ho inviato abbiamo completato il capitolo 5. Ci >>spartiamo gli ultimi del capitolo 6 così vediamo di dare una parola FINE >>almeno a questa versione di LFS? Aspetto vostre indicazioni perchè ci sono >>così tanti messaggi in lista che ho perso l'attuale suddivisione del >>capitolo 6... >> >> > >Secondo me è davvero il caso di lasciare perdere la revisione per ora e >vedere di aggiornare la traduzione. >Tieni conto anche che in ogni caso alla fine un'altra revisione bisognerà >farla... > > >- Claudio >_______________________________________________ >pluto-ildp-lfs mailing list >pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it >http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > > > Pienamente d'accordo con Claudio... si rischia di sprecare tempo su qualcosa di obsoleto. Alex Palex -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Stanco di spendere una fortuna per le cartucce della tua stampante? Prova da noi: 30% sulle cartucce compatibili Epson e 15% sulle cartucce compatibili Canon Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2890&d=20-10 From aleva.lfs a virgilio.it Wed Oct 20 20:38:35 2004 From: aleva.lfs a virgilio.it (Antonio) Date: Wed Oct 20 20:38:34 2004 Subject: [ILDP-LFS] File mancanti References: <001b01c4b6cf$6f941e00$2a151e97@seba><20041020181227.GA7052@beatrix> <4176ABC9.60300@email.it> Message-ID: <002401c4b6d4$025f52a0$4d743552@cromagrande> OK, siamo veloci, però... altrimenti succede la stessa cosa con il 6.0. Attendo una nuova suddivisione dei lavori. ----- Original Message ----- From: "Alex Palex" To: "Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)" Sent: Wednesday, October 20, 2004 8:17 PM Subject: Re: [ILDP-LFS] File mancanti > Claudio Cattazzo ha scritto: > >>On Wed, Oct 20, 2004 at 08:05:50PM +0200, Sebastiano Gazzola wrote: >> >>>Ok, con i file che ho inviato abbiamo completato il capitolo 5. Ci >>>spartiamo gli ultimi del capitolo 6 così vediamo di dare una parola FINE >>>almeno a questa versione di LFS? Aspetto vostre indicazioni perchè ci >>>sono >>>così tanti messaggi in lista che ho perso l'attuale suddivisione del >>>capitolo 6... >>> >> >>Secondo me è davvero il caso di lasciare perdere la revisione per ora e >>vedere di aggiornare la traduzione. >>Tieni conto anche che in ogni caso alla fine un'altra revisione bisognerà >>farla... >> >> >>- Claudio >>_______________________________________________ >>pluto-ildp-lfs mailing list >>pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it >>http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs >> >> > Pienamente d'accordo con Claudio... si rischia di sprecare tempo su > qualcosa di obsoleto. > Alex Palex > > > -- > Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f > > Sponsor: > Stanco di spendere una fortuna per le cartucce della tua stampante? Prova > da noi: 30% sulle cartucce compatibili Epson e 15% sulle cartucce > compatibili Canon > Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2890&d=20-10 > _______________________________________________ > pluto-ildp-lfs mailing list > pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it > http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs > From bombadur a email.it Wed Oct 20 20:41:09 2004 From: bombadur a email.it (bombadur) Date: Wed Oct 20 21:53:29 2004 Subject: [ILDP-LFS] Stato dei lavori In-Reply-To: <002101c4b696$2506f8a0$f8863152@cromagrande> References: <20041017183324.GA1598@beatrix> <20041020090919.GA450@beatrix> <002101c4b696$2506f8a0$f8863152@cromagrande> Message-ID: <200410202041.12877.bombadur@email.it> *** on Wednesday 20 October 2004 13:15, Antonio wrote: > ...ma ci sono due Antonii? Che casino! Io pero` sono mimetizzato!! ;-)) Penso di poter confermare che i nuovi files siano a quel link, anche se metto le mani avanti e dico che la lista lfs-dev non la seguo molto assiduamente... Se volete vi faccio un hack quando arrivera` un nuovo post sulla lista Announce. -- ***************************************************** * Coltivate Linux, tanto Window$© si pianta da solo * * MajaGLUG member http://www.teppisti.it * * LinuxFromScratch Compiler #12000 (ServoLinux-1.1a)* * gpg-key on www.keyserver.net * ***************************************************** -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: non disponibile Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: non disponibile Url: http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp-lfs/attachments/20041020/0642a335/attachment.pgp From claudio a pluto.it Wed Oct 20 21:56:35 2004 From: claudio a pluto.it (Claudio Cattazzo) Date: Wed Oct 20 21:56:22 2004 Subject: [ILDP-LFS] Aggiornamento a LFS6 Message-ID: <20041020195635.GA7867@beatrix> Il file http://www.pluto.it/~claudio/LFS/lfs.diff.tgz contiene le differenze tra la versione che abbiamo tradotto e quella attualmente in testing. I file *.xml.diff sono prodotti da "diff -u" dei file originali del 28 aprile (quelli che abbiamo tradotto) e quelli che ho appena scaricato. Se dovesse servire l'archivio dei file originali del 28 aprile è reperibile qui: http://www.pluto.it/~claudio/LFS/newxml-200404281057.tgz I file *.xml sono file nuovi, quindi vanno tradotti completamente. I file chiamati "del" contengono l'elenco dei file presenti nella versione del 28 aprile ma non in quella attuale, quindi sono stati eliminati. Ignorate quei file, mi occuperò io di eliminare dal CVS i file non più presenti. Sebastiano: aggiorna tu i file del capitolo 5 di cui hai mandato oggi la revisione. È inutile che mi metta a caricare su CVS adesso quei file, per l'aggiornamento comunque parti da quelli e non da quelli presenti su CVS. Inviate i file tradotti in lista e se ad esempio comprendono un intero capitolo fatene un archivio tar.gz. IMPORTANTE: prima di iniziare a tradurre, fate un aggiornamento della vostra copia locale del CVS! Fate presente, come è stato fatto in fase di revisione, su che file o capitoli iniziate a lavorare. Per *qualsiasi* domanda o dubbio ovviamente rivolgetevi qui. Davvero buon lavoro a tutti, Claudio From claudio a pluto.it Wed Oct 20 21:58:21 2004 From: claudio a pluto.it (Claudio Cattazzo) Date: Wed Oct 20 21:58:05 2004 Subject: [ILDP-LFS] Stato dei lavori In-Reply-To: <200410202041.12877.bombadur@email.it> References: <20041017183324.GA1598@beatrix> <20041020090919.GA450@beatrix> <002101c4b696$2506f8a0$f8863152@cromagrande> <200410202041.12877.bombadur@email.it> Message-ID: <20041020195821.GA7952@beatrix> On Wed, Oct 20, 2004 at 08:41:09PM +0200, bombadur wrote: [...] > Se volete vi faccio un hack quando arrivera` un nuovo post sulla lista Se hai informazioni che giudichi importanti ovviamente inoltra. :-) - Claudio From amelia.devivo a tele2.it Fri Oct 22 19:59:05 2004 From: amelia.devivo a tele2.it (Amelia De Vivo) Date: Fri Oct 22 19:59:01 2004 Subject: R: [ILDP-LFS] Aggiornamento a LFS6 In-Reply-To: <20041020195635.GA7867@beatrix> Message-ID: <000501c4b860$d4666cb0$eca8d351@nomeorzjm7qpwt> Ho scaricato tutto, quando volete, fatemi sapere cosa conviene che faccia. Ciao a tutti amelia -----Messaggio originale----- Da: pluto-ildp-lfs-bounces@lists.pluto.it [mailto:pluto-ildp-lfs-bounces@lists.pluto.it] Per conto di Claudio Cattazzo Inviato: mercoledì 20 ottobre 2004 21.57 A: pluto-ildp-lfs Oggetto: [ILDP-LFS] Aggiornamento a LFS6 Il file http://www.pluto.it/~claudio/LFS/lfs.diff.tgz contiene le differenze tra la versione che abbiamo tradotto e quella attualmente in testing. I file *.xml.diff sono prodotti da "diff -u" dei file originali del 28 aprile (quelli che abbiamo tradotto) e quelli che ho appena scaricato. Se dovesse servire l'archivio dei file originali del 28 aprile è reperibile qui: http://www.pluto.it/~claudio/LFS/newxml-200404281057.tgz I file *.xml sono file nuovi, quindi vanno tradotti completamente. I file chiamati "del" contengono l'elenco dei file presenti nella versione del 28 aprile ma non in quella attuale, quindi sono stati eliminati. Ignorate quei file, mi occuperò io di eliminare dal CVS i file non più presenti. Sebastiano: aggiorna tu i file del capitolo 5 di cui hai mandato oggi la revisione. È inutile che mi metta a caricare su CVS adesso quei file, per l'aggiornamento comunque parti da quelli e non da quelli presenti su CVS. Inviate i file tradotti in lista e se ad esempio comprendono un intero capitolo fatene un archivio tar.gz. IMPORTANTE: prima di iniziare a tradurre, fate un aggiornamento della vostra copia locale del CVS! Fate presente, come è stato fatto in fase di revisione, su che file o capitoli iniziate a lavorare. Per *qualsiasi* domanda o dubbio ovviamente rivolgetevi qui. Davvero buon lavoro a tutti, Claudio _______________________________________________ pluto-ildp-lfs mailing list pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs From info a sebastianogazzola.it Sat Oct 23 13:20:55 2004 From: info a sebastianogazzola.it (Sebastiano Gazzola) Date: Sat Oct 23 13:19:25 2004 Subject: [ILDP-LFS] Aggiornamento a LFS6 References: <000501c4b860$d4666cb0$eca8d351@nomeorzjm7qpwt> Message-ID: <000801c4b8f2$5ddc4690$cc151e97@seba> OK, intanto parti con il capitolo 1, così intanto ci prendi mano. Poi fammi sapere. Ciao Sebastiano ----- Original Message ----- From: "Amelia De Vivo" To: "'Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)'" Sent: Friday, October 22, 2004 7:59 PM Subject: R: [ILDP-LFS] Aggiornamento a LFS6 Ho scaricato tutto, quando volete, fatemi sapere cosa conviene che faccia. Ciao a tutti amelia -----Messaggio originale----- Da: pluto-ildp-lfs-bounces@lists.pluto.it [mailto:pluto-ildp-lfs-bounces@lists.pluto.it] Per conto di Claudio Cattazzo Inviato: mercoledì 20 ottobre 2004 21.57 A: pluto-ildp-lfs Oggetto: [ILDP-LFS] Aggiornamento a LFS6 Il file http://www.pluto.it/~claudio/LFS/lfs.diff.tgz contiene le differenze tra la versione che abbiamo tradotto e quella attualmente in testing. I file *.xml.diff sono prodotti da "diff -u" dei file originali del 28 aprile (quelli che abbiamo tradotto) e quelli che ho appena scaricato. Se dovesse servire l'archivio dei file originali del 28 aprile è reperibile qui: http://www.pluto.it/~claudio/LFS/newxml-200404281057.tgz I file *.xml sono file nuovi, quindi vanno tradotti completamente. I file chiamati "del" contengono l'elenco dei file presenti nella versione del 28 aprile ma non in quella attuale, quindi sono stati eliminati. Ignorate quei file, mi occuperò io di eliminare dal CVS i file non più presenti. Sebastiano: aggiorna tu i file del capitolo 5 di cui hai mandato oggi la revisione. È inutile che mi metta a caricare su CVS adesso quei file, per l'aggiornamento comunque parti da quelli e non da quelli presenti su CVS. Inviate i file tradotti in lista e se ad esempio comprendono un intero capitolo fatene un archivio tar.gz. IMPORTANTE: prima di iniziare a tradurre, fate un aggiornamento della vostra copia locale del CVS! Fate presente, come è stato fatto in fase di revisione, su che file o capitoli iniziate a lavorare. Per *qualsiasi* domanda o dubbio ovviamente rivolgetevi qui. Davvero buon lavoro a tutti, Claudio _______________________________________________ pluto-ildp-lfs mailing list pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs _______________________________________________ pluto-ildp-lfs mailing list pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs From feanorelf a fastwebnet.it Sat Oct 23 23:23:09 2004 From: feanorelf a fastwebnet.it (feanorelf@fastwebnet.it) Date: Sat Oct 23 23:22:58 2004 Subject: [ILDP-LFS] Scusatemi tutti In-Reply-To: <000801c4b8f2$5ddc4690$cc151e97@seba> Message-ID: <415986BA0001B391@ms003msg.mail.fw> Ciao, finalmente ho un po' di tranquillita' e comincero' a leggermi i post di quest'inizio di autunno. Vedo con piacere che il lavoro e' andato avanti (non per merito mio, lo so :( ). Per prima cosa vorrei scusarmi con tutti, perche' la mia latitanza non e' stata una bella cosa, soprattutto visto che ero il coordinatore. In realta', il mio lavoro e' cambiato: in generale direi in meglio, ma certamente ora non potrei veramente proseguire facendo da coordinatore al gruppo. Detto questo, invece rimango interessato al progetto, e credo che un impegno di redattore potrei certamente seguirlo, se c'e' la possibilita'. Per cui, se la mia collaborazione vi interessa ancora, ditemi solo di che mi devo occupare. Ciao, Luciano From amelia.devivo a tele2.it Sun Oct 24 18:26:23 2004 From: amelia.devivo a tele2.it (Amelia De Vivo) Date: Sun Oct 24 18:26:14 2004 Subject: R: [ILDP-LFS] Aggiornamento a LFS6 In-Reply-To: <000801c4b8f2$5ddc4690$cc151e97@seba> Message-ID: <019501c4b9e6$35b81690$d9aad351@nomeorzjm7qpwt> Scusa, ma è da tradurre o da revisionare? Io ho scaricato i file dai due link che ha mandato Claudio, ma non so cosa avete già tradotto. Ciao Amelia -----Messaggio originale----- Da: pluto-ildp-lfs-bounces@lists.pluto.it [mailto:pluto-ildp-lfs-bounces@lists.pluto.it] Per conto di Sebastiano Gazzola Inviato: sabato 23 ottobre 2004 13.21 A: amedev@unisa.it; Traduzione del Linux From Scratch (ILDP) Oggetto: Re: [ILDP-LFS] Aggiornamento a LFS6 OK, intanto parti con il capitolo 1, così intanto ci prendi mano. Poi fammi sapere. Ciao Sebastiano ----- Original Message ----- From: "Amelia De Vivo" To: "'Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)'" Sent: Friday, October 22, 2004 7:59 PM Subject: R: [ILDP-LFS] Aggiornamento a LFS6 Ho scaricato tutto, quando volete, fatemi sapere cosa conviene che faccia. Ciao a tutti amelia -----Messaggio originale----- Da: pluto-ildp-lfs-bounces@lists.pluto.it [mailto:pluto-ildp-lfs-bounces@lists.pluto.it] Per conto di Claudio Cattazzo Inviato: mercoledì 20 ottobre 2004 21.57 A: pluto-ildp-lfs Oggetto: [ILDP-LFS] Aggiornamento a LFS6 Il file http://www.pluto.it/~claudio/LFS/lfs.diff.tgz contiene le differenze tra la versione che abbiamo tradotto e quella attualmente in testing. I file *.xml.diff sono prodotti da "diff -u" dei file originali del 28 aprile (quelli che abbiamo tradotto) e quelli che ho appena scaricato. Se dovesse servire l'archivio dei file originali del 28 aprile è reperibile qui: http://www.pluto.it/~claudio/LFS/newxml-200404281057.tgz I file *.xml sono file nuovi, quindi vanno tradotti completamente. I file chiamati "del" contengono l'elenco dei file presenti nella versione del 28 aprile ma non in quella attuale, quindi sono stati eliminati. Ignorate quei file, mi occuperò io di eliminare dal CVS i file non più presenti. Sebastiano: aggiorna tu i file del capitolo 5 di cui hai mandato oggi la revisione. È inutile che mi metta a caricare su CVS adesso quei file, per l'aggiornamento comunque parti da quelli e non da quelli presenti su CVS. Inviate i file tradotti in lista e se ad esempio comprendono un intero capitolo fatene un archivio tar.gz. IMPORTANTE: prima di iniziare a tradurre, fate un aggiornamento della vostra copia locale del CVS! Fate presente, come è stato fatto in fase di revisione, su che file o capitoli iniziate a lavorare. Per *qualsiasi* domanda o dubbio ovviamente rivolgetevi qui. Davvero buon lavoro a tutti, Claudio _______________________________________________ pluto-ildp-lfs mailing list pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs _______________________________________________ pluto-ildp-lfs mailing list pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs _______________________________________________ pluto-ildp-lfs mailing list pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs From claudio a pluto.it Sun Oct 24 18:57:06 2004 From: claudio a pluto.it (Claudio Cattazzo) Date: Sun Oct 24 18:56:45 2004 Subject: [ILDP-LFS] Aggiornamento a LFS6 In-Reply-To: <019501c4b9e6$35b81690$d9aad351@nomeorzjm7qpwt> References: <000801c4b8f2$5ddc4690$cc151e97@seba> <019501c4b9e6$35b81690$d9aad351@nomeorzjm7qpwt> Message-ID: <20041024165706.GA539@beatrix> On Sun, Oct 24, 2004 at 06:26:23PM +0200, Amelia De Vivo wrote: > Scusa, ma è da tradurre o da revisionare? Io ho scaricato i file dai due > link che ha mandato Claudio, ma non so cosa avete già tradotto. Tutto quello che abbiamo tradotto è sul CVS: $ export CVSROOT=":pserver:anonymous a cvs.pluto.it:/ildp" $ cvs login [password: "anonymous"] $ cvs -z3 checkout LFS $ cvs logout - Claudio From amelia.devivo a tele2.it Mon Oct 25 16:32:32 2004 From: amelia.devivo a tele2.it (Amelia De Vivo) Date: Mon Oct 25 16:32:31 2004 Subject: R: [ILDP-LFS] Aggiornamento a LFS6 In-Reply-To: <20041024165706.GA539@beatrix> Message-ID: <002501c4ba9f$79834930$a9a7d351@nomeorzjm7qpwt> Trovato, grazie. Allora d’accordo così, metto a posto i file del capitolo 1. Ciao a tutti Amelia -----Messaggio originale----- Da: pluto-ildp-lfs-bounces@lists.pluto.it [mailto:pluto-ildp-lfs-bounces@lists.pluto.it] Per conto di Claudio Cattazzo Inviato: domenica 24 ottobre 2004 18.57 A: 'Traduzione del Linux From Scratch (ILDP)' Oggetto: Re: [ILDP-LFS] Aggiornamento a LFS6 On Sun, Oct 24, 2004 at 06:26:23PM +0200, Amelia De Vivo wrote: > Scusa, ma è da tradurre o da revisionare? Io ho scaricato i file dai due > link che ha mandato Claudio, ma non so cosa avete già tradotto. Tutto quello che abbiamo tradotto è sul CVS: $ export CVSROOT=":pserver:anonymous a cvs.pluto.it:/ildp" $ cvs login [password: "anonymous"] $ cvs -z3 checkout LFS $ cvs logout - Claudio _______________________________________________ pluto-ildp-lfs mailing list pluto-ildp-lfs@lists.pluto.it http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp-lfs