[Pluto-devel] Info anjuta

Germano Rizzo mano@pluto.linux.it
Sat, 01 Jun 2002 21:06:58 +0200


Mauro wrote:
 > Ciao a tutti,
Ciao! :)


 > Ringrazio chiunque voglia aiutarmi sia rispondendo
 > a questa mail sia dandomi istruzioni, consigli, trucchi per programmare
 > in gtk e per usare i tool giusti.
	Premetto che a me non piace molto (parere personalissimo e un po' 
paranoide :) trafficare con i wizard, trovo che privino parecchio del 
gusto di farsi un'applicazione... e permettano di imparare molto meno.
	Detto questo, se devi cominciare a imparare la struttura di un programma, 
un'ottima introduzione è nel libro di Havoc Pennington "GTK+/GNOME 
application development", disponibile online in inglese e in italiano (i 
siti non li so, credo nel sito di Apogeo www.apogeonline.com per la 
versione ita, una ricerca su Google ti soddisferà). Prova lì, spiega 
molto bene.
	poi prendi un programma già fatto, e prova a spulciare quello. Ti 
consiglio gnome-hello, è fatto proprio per essere un esempio...
	Mi dispiace di non poterti dire nulla di Anjuta, ma non lo uso (anche se 
lo usavo). Puoi dare un'occhiata (o più) a Glade, che è "il" costruttore 
di interfacce per GNOME; è molto buono.
	mano :)

 > :-)
 > GRAZIE A TUTTI
 > Mauro
 >
 >
 > _______________________________________________
 > pluto-devel mailing list
 > pluto-devel@lists.pluto.linux.it
 > http://lists.pluto.linux.it/mailman/listinfo/pluto-devel
 >
 >



-- 
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Germano Rizzo - mano@pluto.linux.it
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Pluto FSUG member - www.pluto.linux.it
Linux Registered User #120637
PGP/GPG Public Key at
    http://gnomermind.sf.net/pubkey.txt
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
An rud is annamh is iontach
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~