[PLUTO-devel] Ingenium, step 1

Gian Uberto Lauri GianUberto.Lauri a eng.it
Gio 18 Ago 2005 12:41:09 CEST


>>>>> "MM" == Marco Marongiu <bronto a tiscali.com> writes:

MM> Gian Uberto Lauri ha scritto:
>> Allora, l'editor (consentitemi: l'Editor) c'e` e non credo che la
>> conversione HTML -> XPJ sia una cosa cosi` drammatica da
>> realizzarsi con tale Editor.

MM> ? ? ? ? ?

Si stava parlando di:

>>> Credo inoltre che bisognerebbe spingere la parte di
>>> creazione/adattamento di un editor, perche' vi posso assicurare
>>> che fare la conversione a mano da HTML a XPJ, oltre a prendere
>>> molto tempo, e` una gran rottura di scatole.
>> 
>> 
>> Allora ci serve innanzitutto un convertitore... ma credo proprio
>> che farlo non sarà una passeggiata a meno che non facciamo scrivere
>> gli articoli in un metalinguaggio SEMPLICE:

Ora, per i  miscredenti che non conoscono il Vero Solo  Editor ( :) :)
:) - Si tratta di Emacs,  vedere la parte humor della pagina personale
di Stallman o la parte umoristica  su Emacs Wiki) rammento che la cosa
indicata  è fattibile anche  se al  momento non  posso dare  stime sul
costo (dovrei conoscere le regole di mappatura).

Ma se si  tratta in pratica di sostituzioni  di stringhe, la scrittura
del programma non è difficile.

-- 
 /\            ___
/___/\__|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_____________________
  //--\ | | \|  |   Integralista GNUslamico  
\/		    e coltivatore diretto di software


Maggiori informazioni sulla lista pluto-devel