[PLUTO-devel] XPJ

Marcello Seri linuxml.ms a gmail.com
Mer 19 Gen 2005 23:11:28 CET


On Wed, 19 Jan 2005 22:53:03 +0100, Andrea Raimondi <rainaple a tin.it> wrote:
> Claudio Cattazzo wrote:
> > Sinceramente non capisco quale sia il problema.
> 
> Credo, se ho capito bene le intenzioni di Marcello, che il
> problema sia essenzialmente uno: avere un apporto dinamico
> semplifica tutto il lavoro.

Esattamente!!! :D
 
> Oltretutto, una soluzione automatizzata domani consentirà - per
> esempio - di aggiungere altri redattori o persone che possano
> facilitare il compito di pubblicazione/revisione/manutenzione della
> struttura.

Infatti era in previsione di questo che io immaginavo il progetto.
Pensavo a qualcosa di estendibile, facile da gestire e mantenere,
dinamico e che ci permettesse di aggiustarlo senza dover essere
riprogettato da capo.

Con la struttura che immaginavo, a parte i PDF avermmo:

xml e xslt con css sul sito, nell'url si specificano CSS e XSLT per le
varie necessità (stampa, lettura on-line, pdf, ...) e la gestione è:
appena pronti si crea la cartella XPJ/numeroJournal/ con i file xml
del giornale dentro (gli xslt e i css sono nella cartella XPJ) con uno
script si genera l'index.xml e tutto è pronto. Si tratta solo di
controllare i file xml degli articoli. Messi sul sito sono proni e
pubblicati senza altri passaggi.
Inoltre potremmo come ho già detto farci un ulteriore XSLT che ci
permette di utilizzare OpenOffice come editor!!!

Capito + o - che intendo???

ciao ciao,
                Marcello

-- 
MasteRNeT - Membro di Majalinux, MajaGlug e GLM
Linux Registered User #310524
Debian, Slackware, Gentoo, SUSE, Fedora e Mandrake Happy Power User


Maggiori informazioni sulla lista pluto-devel