[PLUTO-devel] Ingenium, si puo` partire

Marco Marongiu bronto a tiscali.com
Lun 24 Gen 2005 13:54:10 CET



Marcello Seri wrote:
>>Sempre per quanto riguarda l'ordine, visto che stiamo per mettere mano
>>ai remi decidiamo pure dove andare :-) Su OGo ho gia` caricato il
>>riassunto delle puntate precedenti fatto da me e la storia del progetto
>>fatta da Nicola. Volendo, potremmo mettere anche quella vecchia tarball
>>della v0.1 su OGo, cosi` ce l'abbiamo insieme al resto.
> 
> 
> Sì, almeno teniamo tutto insieme. Il sistme di workflow che aveva
> fatto Andrea è già su?

Non ancora. Gli ho appena chiesto di metterle. Andrea non va molto 
d'accordo con OGo, per ora ma... faranno amicizia :-) Vero Andrea?

> Quello secondo me è un'ottima idea anche se parallelo al formato degli
> articoli. E' comodo (anzi sarà comodo) quando ci saranno da gestire
> articolisti, revisori e redazione...

Beh, alla fine fa parte del processo di produzione, quindi fa parte del 
processo intero. Credo che la cosa migliore sia vedere fino a che punto 
la colla XPJlue deve interagire con XPJ, poi si puo` fork-are e andare 
in parallelo sulle due cose.

>>Rimane da produrre completamente la "colla" che fara` di N articoli un
>>numero del journal (uno script che lavora pilotato da un file di
>>configurazione? Un altro XML in cui vanno incorporate le
>>metainformazioni del numero del Journal e tutti gli articoli? Un altro
>>XML con puntatori ai vari articoli e una procedura che pesca le
>>informazioni da questo e va a cercarsi gli articoli? ecc...).
> 
> 
> Secondo me c'è da limare le specifiche 0.1 magari diminuendo i tag e
> sostituendoli con  attributi o eliminandoli e basta...

Credo sara` la prima cosa di cui discuteremo

> Per lo script, una volta deciso cosa e come deve fare posso pensarci
> io in python o XSLT, vediamo poi al momento quale sarà meglio...

Credo sia meglio partire dal XSLT. Una volta definito il foglio di 
stile, non e` troppo importante lo strumento con cui viene effettuata la 
trasformazione. Se ci leghiamo da subito ad un linguaggio di 
programmazione, quale che sia, il progetto va a morire se non si trova 
nessuno disposto a lavorarci che conosca quel linguaggio.

>>* fogli di stile per produrre RDF per la catalogazione
>>* fogli di stile per produrre un feed RSS del Journal
> 
> 
> Questi due punti non sono particolamente complessi... anzi potremmo
> sfruttare anzi che index.xml un index.rss per generare la pagina
> iniziale del giornale

Uhm... RSS e` un po` troppo povero secondo me... ne parleremo!

>>* fogli di stile per produrre LaTeX da cui generare PDF
>>* un foglio XSL-FO per produrre direttamente un PDF di qualita`
> 
> 
> Mi sa che insieme al traduttore da OOo questi saranno punti delicati e
> non troppo semplici...

Credo anche io che sara` la parte "peggiore" di tutto il progetto.

>>Direi di darci tutta questa settimana di tempo per discutere questa
>>scaletta, dopo di che possiamo partire a tavoletta. Cosa ne pensate?
> 
> 
> Sono daccordo. Domani mattina faccio l'esame e dovrei a quel punto
> avere un'ora al giorno sicuramente disponibile!!!

In bocca al lupo, arroga tottu!

Ciao
--Marco

-- 
Marco Marongiu                                Tiscali Services s.r.l.
System Engineer                               S.S. 195, km 2,300
IT Systems Management Dept.                   Loc. "Sa Illetta"
Phone: +39 070 460 1684                       09122  Cagliari   (CA)
Fax:   +39 070 460 9684                       Sardegna - Italia
------------------------------------------------------------------------
If you don't know where you're going / any road will take you there
                        -- George Harrison, "Any Road", Brainwashed, 2002
------------------------------------------------------------------------


Maggiori informazioni sulla lista pluto-devel