[Pluto-help] ssh

Beppe beppebz a tin.it
Mar 9 Apr 2002 18:41:35 CEST


Alle 18:15, martedì 9 aprile 2002, MaNdRiCuS ha scritto:

> ok, se si usa una VPN cifrata con i controcazzi allora molti discorsi
> decadono.... 

....beh è una delle tante ipotesi.Probabilmente una di quelle che ti consente
di avere un' ottima sicurezza.

> ma nel mio caso io sono su una LAN, e vorrei impedire che un
> eventuale sniffer intrufolatosi nella lan possa sniffare i pacchetti
> scambiati tra il mio client win e il mio server linux. Oltretutto se usi
> una VPN sei al sicuro da eventuali attacchi che provengono
> dall'esterno.....ma chi ti garantisce che sia sicuro anche l'interno?

....insomma come dire: " mettere su un server Web stando sicuri all 100%
che nessuno mai riuscira a buttarlo giu!!!!!!!!Mmmmm io non 
sono ne amministratore di sistema ne un security men ma pero' la cosa
mi sembra un po difficile da ottenere almeno stando a quallo che si legge
in giro per la rete.... poi non so.
Secondo me fra l'esempio che ho fatto io e quello che hai fatto tu c'è un 
punto fondamentale che è valido per tutti è due: si cerca di implementare 
un sistema nel miglior modo possibile cercando di evitare servizi insicuri,
utilizszando firewall ecc..... ma cmq. resta il fatto che tutti è due corrono 
un rischio; io francamente la vedo così ma poi come giustamente qualcuno
a detto in lista ci sono modi e moodi di vedere questo problema.

Ciao Beppe 




More information about the pluto-help mailing list