[PLUTO-help] Window manager leggero
    Lorenzo Luilli 
    lubix a email.it
       
    Gio  2 Set 2004 17:31:29 CEST
    
    
  
Il giorno 02/set/04, alle 17:24, Hugh Hartmann ha scritto:
>> Chiedo questo perche' ancora non mi e' ben chiara la differenza tra le
>> librerie KDE e il desktop manager.
> Il Kde ha la necessita' di avere un window manager, puo' essere kwm (il
> window manager di Kde), o altri che sono forniti di supporto per kde  
> come
> window maker, non so se fvwm2, usato come window manager di kde sia  
> fornito
> del supporto adatto, penso di si, .... comunque ... basta provare ....  
> :-)
>
Domanda:
ma allora uno può (e come ?) disinstallare quel mostro di kde e usare  
windowmanager in maniera da poter continuare ad usare gli applicativi  
che usa tutt'ora?
Domanda 2:
avrebbe senso farlo? nel senso che se devono essere presenti tutte le  
librerie poi non so quanto il sistema risulterebbe alleggerito
Domanda 3:
e con gentoo, poi il sistema rimarrebbe aggiornato?
ciao, scusate l'intromissione, non sapevo bene se iniziare un nuovo  
thread o agganciarmi a questo dato che comunque c'è una certa  
pertinenza; semmai perdonatemi
Lorenzo
________________________________________________________
Guardatelo bene: sembra un essere umano ma è un punto esclamativo
pervaso da energia! (commento finale Rai all'oro alla sbarra di Cassina)
------------------------------------------------------------------------ 
--------------------------
    
    
More information about the pluto-help
mailing list