[OT] Re: [PLUTO-help] Velocità dei processori
    Simone Stevanin 
    simone a pluto.it
       
    Dom  6 Feb 2005 21:21:28 CET
    
    
  
Alle 20:38, domenica 6 febbraio 2005, Lorenzo Luilli ha scritto:
> credo che questo topic sia stato dibattuto altre volte, ma sgoogolando
> qua e là non ho trovato niente di sufficiente, per cui mi rivolgo a voi
> per avere delucidazioni :-)
Avresti dovuto come minimo mettere il tag OT. L'ho fatto io : )
> <sviolinata-mode off>
> la domanda è la seguente: come si fa ( e ha senso) a confrontare i
> processori AMD e quelli Intel?
Mediante benchmark che ne testino la velocità di calcolo.
> I numeri forniti da AMD so che sono in qualche modo farlocchi - tipo
> che il 4000+ corrisponde ad una velocità di clock di 2400- ma allora
> questi numeri come vengono assegnati' e quelli Intel a cosa
> corrispondono? 
Il mio Athlon XP 2800+ ha un clock effettivo di 2083 Mhz, ma lo stesso potere 
di calcolo di un P4 2800 (per questo si chiama così). E' un modo adottato da 
AMD per denominare i propri processori facendo riferimento alla potenza di 
calcolo dei rispettivi prodotti Intel, con i quali sono costretti a 
confrontarsi sul mercato. 
La denominazione dei processori Intel si rifà esattamente al loro clock.
> e se ci sono altri fattori da tenere in considerazione 
Che gli AMD scaldano un po' di più degli Intel, ma costano relativamente un 
po' meno.
Come potenza di calcolo: i benchmark evidenziano che a parità nominale di 
potenza di calcolo (es. XP 2800+ contro P4 2800) a seconda delle operazioni 
che si vanno ad effettuare in alcune primeggiano gli AMD, in altre gli Intel. 
> come si fa a orientarsi in caso di acquisto? 
La scelta tra l'una e l'altra marca, alla fine, è una questione di gusti.
> ho letto anche che non 
> esiste nessun sistema operativo per gli AMD 64: ma parlava solo di
> windows? mi pare che molte distro abbiano la release per i 64bit, forse
> l'articolista intendeva applicativi e non il SO?
Potrebbe essere...non saprei, chiedilo a lui : )
Certo che distribuzioni Linux per gli AMD 64 mi pare che ce ne siano.
> last but not least: in un caso ipotetico (non il mio assolutamente, ma
> dato che ora la mia macchina monta un K7500 prima o poi vorrei comprare
> qualcosa di un po' più performante, anche per tornare alla Gentoo, che
> nelle attuali condizioni è ingestibile) di acquisto cosa consigliereste
> voi?
Di fare di testa tua : )
Io ho sempre avuto Intel (286, P133, PII 300, PIII 500) e sono passato ad un 
AMD con soddisfazione perchè ho trovato alcuni componenti usati ma quasi 
nuovi, e mi sono assemblato un pc nuovo.
> Ciao e scusate la mitragliata di domande
Per fortuna che era a salve ;-)
Ciao!
S.
    
    
More information about the pluto-help
mailing list