[PLUTO-help] Terminale grafico
    Gian Uberto Lauri 
    GianUberto.Lauri a eng.it
       
    Mar 25 Gen 2005 15:11:03 CET
    
    
  
>>>>> "SC" == Stefano Callegari <ste.callegari a tiscali.it> writes:
SC> Ho battuto Chiara??? :-)
Non ho avuto nemmeno il tempo di interpellarla :), mi spiace :).
>> BTW,  non è  proprio stupida  come  cosa, X  non è  famoso per  essere
>> robusto e gira setuiid root.
SC> Ma se occorre. Sai non è propio il massimo leggere la rubrica su uno schermo
SC> 4x6 cm e "digitare" col riconoscimento caratteri :-)
Infatti, ma facendolo consci di quel che si fa.
>> xauth serve solo  per autorizzare ad accedere al  server, se il server
>> non è in listen...
SC> Cioè alla situazione sopra, non funzia nemmeno lui.
Esatto.
>> 
>> Ha il  vantaggio di essere MOLTO  selettivo su chi può  accedere ad un
>> server  X (ricordo  che se  si accede,  si accede  in scrittura  ed in
>> lettura, il che vuol poter dire snoopparsi le password...
SC> Chiarisci prego. Parli di xauth o in generale del server X? Se è X allora
SC> sigillo il fw!
xauth.
Con xauth  puoi scegliere chi  dalla macchina PINCO può  dialogare col
tuo server X sulla macchina PANCO: chi ha ricevuto i MIT Magic Cookies
(contenuti in .Xauthority del  proprietario del server) può dialogare,
gli altri picche.
xhost PINCO autorizza chiunque abbia  un account su PINCO a collegarsi
al tuo server X.
-- 
 /\            ___
/___/\__|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_____________________
  //--\ | | \|  |   Integralista GNUslamico  
\/		    e coltivatore diretto di software
    
    
More information about the pluto-help
mailing list