[PLUTO-help] Domanda su compilatore perl
    Gian Uberto Lauri 
    GianUberto.Lauri a eng.it
       
    Mar 14 Nov 2006 10:35:00 CET
    
    
  
>>>>> "s" == sabatino  <sabatino.palladino a aliceposta.it> writes:
s> Non mi risulta che l'ALGOL si un linguaggio pratico da usare.
>> 
>> E non mi risulta esista dal 1958.
s> Controllato! L'ALGOL risale al 1958, il LISP è del 1959 (data della
s> sua prima implementazione), anche se il concetto risale ad un paio
s> di anni prima.
Infatti, errore mio. L'articolo di Mc Carty col formalismo è del 1960.
s> Non mi risulta che l'ALGOL si un linguaggio pratico da usare.
>> 
>> Ed è estremamente pratico da usare, credimi.
s> I MIEI PROFESSORI MI HANNO SEMPRE MENTITO!  C'è poco da fare:
s> l'università italiana è in declino :(
Beh,  io condivido  la tesi  di Graham,  supportata dalle  opinioni di
Steele, che i linguaggi stiano muovendosi verso il modello del LISP.
Quando  poi   hai  un  problema  pratico   (i.e.  smazzarsi  l'editing
ripetitivo di N file) ed  una implementazione di LISP con pronte tutte
le funzioni per  rimodellare in programma il tuo  comportamento, è una
vera pacchia.
s> Scherzi a parte non posso giudicare, non ho mai visto un programma
s> ALGOL.
Credo che Pascal abbia preso molto da Algol.
Comunque anche per me Algol appartiene alla mitologia.
-- 
 /\           ___
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_____
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamico
\/                 e coltivatore diretto di Software
    
    
More information about the pluto-help
mailing list