[PLUTO-help] Prove di Virtualizazzione :-)
saint a eng.it
saint a eng.it
Lun 14 Feb 2011 11:38:02 CET
>>>>> "GP" == Giancarlo Pegoraro <genkipegoraro a gmail.com> writes:
GP> Tutte funzionano individualmente ma ora vorrei
GP> fare una piccola rete virtuale tra loro dove è compresa pure la
GP> macchina base (host)
Ti fai un bridge sulla scheda "fisica", questo crea un'dispositivo
simile ad uno switch - come comportamento - o meglio molto simile a
quei dispositivini che chiamano switch.
Per automatizzare il processo, in Debian la configurazione deve essere
silmile a questa:
iface br0 inet static
address 172.27.7.115
netmask 255.255.0.0
network 172.27.0.0
broadcast 172.27.255.255
gateway 172.27.1.254
dns-* options are implemented by the resolvconf package, if installed
bridge_ports eth0
bridge_fd 9
bridge_hello 2
bridge_maxage 12
bridge_stp off
Con le RedHat derivate invece devi andare a definire il bridge creando
un file /etc/sysconfig/network-scripts analogo a questo:
DEVICE=bridge0.334
ONBOOT=yes
BOOTPROTO=static
TYPE=Bridge
IPADDR=xxx.xxx.xxx.xxx
NETMASK=255.255.255.192
(ho oscurato l'IP pubblico) dopo che nello script relativo alla scheda
su cui vuoi fare il bridge ne hai dichiarato l'esistenza:
EVICE=bond0.334
BOOTPROTO=none
ONBOOT=yes
VLAN=yes
BRIDGE=bridge0.334
(bond0 è un bonding tra 2 schede di rete della lama, con una sola
scheda di rete avrai eth0 al posto di bond0).
Una volta che il bridge esiste puoi aggiungerci interfaccie virtuali
usando brctl.
Ecco uno scriptino (GNU GPL v3) che uso per le mie macchine virtuali
sul portatile:
#!/bin/sh
echo "Executing /etc/qemu-ifup"
if ! ifconfig | grep br0
then
echo "Bringing ub br0"
/sbin/ifup br0
/usr/local/bin/siirouter
fi
echo "Bringing up $1 for bridged mode..."
/sbin/ifconfig $1 0.0.0.0 promisc up
echo "Adding $1 to br0..."
/usr/sbin/brctl addif br0 $1
sleep 2
Notare che qui si va sulla VLAN, ma si potrebbe andare anche su br0
(La configurazione RH viene da una lama di un Primergi CX1000, la
Debian dal mio portatile)
--
ing. Gian Uberto Lauri
Ricercatore / Reasearcher
Laboratorio Ricerca e Sviluppo / Research & Development Lab.
Area Calcolo Distribuito / Distributed Computation Area
GianUberto.Lauri a eng.it
Engineering Ingegneria Informatica spa
Corso Stati Uniti 23/C, 35127 Padova (PD)
Tel. +39-049.8283.538 | main(){printf(&unix["\021%six\012\0"],
Fax +39-049.8283.569 | (unix)["have"]+"fun"-0x60);}
Skype: gian.uberto.lauri | David Korn, AT&T Bell Labs
http://www.eng.it | ioccc best One Liner, 1987
More information about the pluto-help
mailing list