[PLUTO-ildp] Linee guida - ILDP
    Claudio Cattazzo 
    claudio a linux.it
       
    Mer 14 Maggio 2003 10:53:57 CEST
    
    
  
On Wed, May 14, 2003 at 09:30:31AM +0200, Eugenia Franzoni wrote:
> On Tue, May 13, 2003 at 07:34:07PM +0200, Ferdinando wrote:
> 
> > Beh, allora ci vuole un coordinatore che spenda come minimo due ore
> > "vere" al giorno come minimo ... non mi sembra facile.
[...]
> * si mantiene la struttura traduttore-revisore-coordinatore, in cui il
>   revisore e' di tre tipi: tecnico, linguistico, di codice.
> 
> * si creano dei gruppi di traduttori e revisori, seguendo la struttura
>   a gruppi degli howto
> 
> in questo modo, il coordinatore ha molto poco lavoro da fare, si creano
> dei gruppi "fissi" che tengono su il lavoro, le traduzioni sono piu'
> omogenee perche' quelle dello stesso settore vanno fatte dalla stessa gente
> e cosi' via.
Si potrebbe iniziare con il definire le caratteristiche necessarie per
essere coordinatore e revisore e vedere cosa ne salta fuori, e se qualcuno
si offre.
-- 
Ciao,
Claudio
http://www.linux.it/~claudio/
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       pluto-ildp