[PLUTO-ildp] (R)e: [LEGGIMI] [LINEE-GUIDA] disponibilita'
    barrav 
    barrav a libero.it
       
    Sab 17 Maggio 2003 02:28:19 CEST
    
    
  
On Fri, 16 May 2003 17:20:54 +0200
Claudio Cattazzo <claudio a linux.it> wrote:
> Schematizzando la tua mail:
> 
> Si decide cosa tradurre
> Si decide in che formato fare la traduzione
> Se il lavoro e` troppo per una persona si crea un gruppo di lavoro in
> modo da dividere il carico
OK, fino qui ci siamo arrivati.
> Si avvisa il coordinatore che puo` cosi` aggiornare il sito
Mi potete spiegare un po' di più come funziona PLUTO?
Potete ospitare i file tradotti (e anche quelli parzialmente tradotti)?
Cioè: possiamo noi traduttori avere un angolino dove depositare,
correggere e scambiarci i file nel processo di traduzione?
Si tratterebbe di poche decine di Kb, perchè sono solo 28 file di testo
abbastanza brevi.
Chi devo contattare dello staff di PLUTO?
> Esistono dei lettori/revisori che leggono il documento tradotto e che
> sanno chi contattare in caso trovassero qualche miglioria da apportare
Benissimo, i revisori sono importantissimi, perchè a volte ci sono delle
sviste banali. E ovviamente non si possono escludere errori di
traduzione, nonostante la buona volontà del traduttore (non vi nascondo
che questo potrebbe essere il mio caso).
Ciao e grazie a tutti!
--
Bartolomeo Ravera
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       pluto-ildp