[PLUTO-ildp] (R)e:> disponibilita'
    barrav 
    barrav a libero.it
       
    Dom 18 Maggio 2003 18:23:51 CEST
    
    
  
Sun, 18 May 2003 17:57:17 +0200 
Rex Sanna <77512746 a tiscali.it> ha scritto:
> Credo che Bartolomeo abbia preso in pieno il concetto che prima
> iniziamo a fare qualcosa, meglio e'..
> Caro Bartolomeo NON importa da quanto stai in questa ML, ti stai
> conducendo come un condottiero romano di qualche tempo fa. 
Non esageriamo, per carità.
In questo momento sto solo cercando di coordinare i nostri sforzi.
Sono diventato un entusiasta utilizzatore di Vim non appena ne ho
capito le potenzialità, e soprattutto dopo aver superato lo scoglio
iniziale della difficoltà di apprendimento.
Quando mi sono deciso a impararlo meglio, mi sono anche accorto che una
parte della difficoltà poteva essere dovuta alla lingua inglese.
Ho cercato una traduzione italiana e non l'ho trovata.
Ne sono rimasto meravigliato, perchè Vim è utilizzatissimo su Linux.
Probabilmente altri avevano già pensato alla traduzione, ma si sono
fermati perchè 300 pagine erano troppe...
A quel punto ho fatto 2+2, e mi sono chiesto se era possibile trovare un
po' di persone disponibili a tradurre un pezzettino del manuale.
Grazie a tutti voi.
> Per quanto concerne il resto della mail, considererei il percorso gia'
> descritto precedentemente come la base che [nel bene o nel male] stai
> seguendo.. ;o)
Devo chiedervi ancora una volta delucidazioni sul funzionamento di
PLUTO.
Fra qualche tempo cominceranno a essere completate le traduzioni di
alcuni capitoli.
Esiste uno spazio su Pluto dove il traduttore può inviare il proprio
lavoro, in modo che possa essere letto e corretto dagli altri?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.
Ciao.
--
Bartolomeo Ravera
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       pluto-ildp