[PLUTO-ildp] Versione inglese del sito del PLUTO
    Giuseppe Briotti 
    g.briotti a mclink.it
       
    Ven  9 Gen 2004 23:03:02 CET
    
    
  
> 
> Non sono completamente d'accordo. Bisogna anche tener presente 
> che chi si presta volontariamente per un lavoro di traduzione lo fa 
> anche perchè è il primo interessato. Se così non fosse, e parlo per 
> esperienza personale, davanti alle inevitabili difficoltà che 
> troverebbe durante il lavoro potrebbe mollare tutto (e sarebbe 
> anche una risorsa persa per ildp). Si potrebbe fare una "hit 
> parade" dei documenti più richiesti e poi lasciare
> completa libertà di scelta ai volontari.
>  [...]
> Vedi sopra
> ;-))
> Ciao
> ecobel
Quello che mi piace di questo gruppo di persone è che si arriva sempre (?) ad una conclusione fattiva e positiva. Vediamo se ho capito bene:
1. creare una parte del sito (o modificarlo in parte) che sia fruibile per gli autori/traduttori/revisori (dico autori perche' vorrei provare a scrivere un miniHowTo sulle NIC da 1Giga - ci sono impazzito :-))))
2. consentire ai lettori di manifestare i loro desiderata
3. consentire ai traduttori/revisori/autori di scegliere cosa tradurre, dando eventualmente una occhiata ai desiderata
4. fare una analisi di massima per vedere se l'automazione del sistema di selezione di documenti-traduttori non *costi* (in senso generale) piu' dell'egregio lavoro di Claudio
Direi che è perfettamente condivisibile
G
--
Giuseppe Briotti
g.briotti a mclink.it
"Alme Sol, curru nitido diem qui 
promis et celas aliusque et idem 
nasceris, possis nihil urbe Roma 
visere maius."
                         (Orazio)
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       pluto-ildp