[Pluto-devel] Re: Devel

Marina Sturino marina@pluto.linux.it
Mon, 14 Jan 2002 13:42:18 +0100


Germano Rizzo wrote:

>> Riguardo alla commercializzazione, per me va bene (avendo come licenza
>> la GPL, il che non osta). Ma a questo punto dovremmo ripensare un attimo
>> i tag che stavamo proponendo. Pensando che il progetto non sarebbe
>> uscito dai confini del PLUTO avevo abbozzato i tag in italiano, se
>> dobbiamo farlo diventare un progetto a respiro piu` ampio direi che
>> l'inglese e` assolutamente indispensabile...
> 
>     Il mio modesto parere personale è che *prima* pensiamo al Pluto, poi
> vediamo il resto, se viene bene... cmq questo non vuol certo dire essere
> ciechi, se prevediamo già da ora l'inglese credo non crei problemi! Ma
> dico... non aggiungiamo per ora tag che a noi sarebbero superflui, a rischio
> d'incasinare, solo perché dobbiamo pensare in generale... almeno, io la
> penso così...

Per l'inglese: sono d'accordo! Sono abituata a vedere DTD in inglese al punto 
che i tag in italiano mi sembrano veramente strani... 

> 
> 
>> La seconda e la quarta non sono sogni, ma si avvicinano alla bestemmia
> 
>     Ehm, hai ragione! Anzi, mi procuro un cavalletto, mi ci lego e se ti
> sbrighi puoi frustarmi... ;) Ma fai in fretta, alle 10 ho un impegno!
> 
> 
>> :-) Uno degli scopi per cui si vorrebbe mettere su XPJ e` proprio quello
>> di separare i contenuti dall'aspetto.
> 
>     Non hai tutti i torti, anzi hai ragione! Via, via, via i punti 2 e 4,
> via, via, via! Cmq, lo stesso credo sia utile avere un tool di conversione
> che tutti possano usare, non basato su server web... insomma, io voglio
> "vedere come viene"! E' vero che porta ad abusi... ma se strutturiamo i tag
> in maniera corretta, beh... poi sta alla coscienza di ognuno! E ci siamo
> sempre noi a correggere!

Due parole sul discorso dell'anteprima, che non considero poi cosi' essenziale.
Problemi di visualizzazioni troppo diverse in base ai browser, non ne avremo.
Non e' difficile fare siti che siano visti quasi allo stesso modo su tutti i 
browser. Il quasi, riguarda il differente modo di interpretare la dimensione
del font. Prendiamo i due browser pui' diffusi: Netscape e Internet Explorer:
su Netscape il font appare sempre leggermente piu' piccolo.

> 
> 
>> Anziche' sull'anteprima preferirei invece concentrarmi sulla validazione
>> del documento, decisamente piu` utile a mio modo di vedere :-)
> 
>     Approvato! :) Aggiungiamo alle specifiche?

Sono d'accordo anch'io!
(sulla possibilita' di validare il documento)

Richiesta egoistica da parte mia, non so quanto sia complesso realizzarla:

per me sarebbe utile fare in modo che l'editor possa controllare che 
l'xsl sia scritto in maniera corretta: uno degli errori che commetto di 
frequente e' di non chiudere i tag che in html non prevedono la chiusura,
ad esempio <img> <br>, ecc...
L'unico editor che conosco che esegue questo controllo e' XMLSpy, ma esiste
solo in versione per windows e ovviamente non ha nulla di libero :-((

Ciao
Marina

>         Un saluto,
>         Mano :)
> 
> ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
> Germano Rizzo - mano@pluto.linux.it
> ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
> Pluto FSUG member - www.pluto.linux.it
> Linux Registered User #120637
> PGP/GPG Public Key at
>   http://gnomermind.sf.net/pubkey.txt
> ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
> An rud is annamh is iontach
> ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
> 
> 
> _______________________________________________
> pluto-devel mailing list
> pluto-devel@lists.pluto.linux.it
> http://lists.pluto.linux.it/mailman/listinfo/pluto-devel



-- 
-------------------------------------------------------------
L'unico modo per accelerare windows 9.x/2K e' a 9,8 m/s^2 ;-)
Utente Linux registrato: #218195 (http://counter.li.org)