[PLUTO-devel] Richiesta di insulti :-)

Claudio Cattazzo claudio a pluto.it
Lun 31 Gen 2005 09:54:13 CET


On Mon, Jan 31, 2005 at 09:03:13AM +0100, Andrea Raimondi wrote:
> Claudio Cattazzo wrote:
> >Esatto, funziona così.
> 
> Appunto, imho, non va bene.
> Ti spiego subito anche perché.
> 
> >Se mancano gli articolisti non ci si può fare niente.
> 
> Se mancano ci sarà un motivo, no?

Essere un progetto del tutto volontario porta vantaggi e svantaggi.

> Io penso(libero di contraddirmi se credi) che almeno in parte questa
> mancanza sia dovuta alla discontinuità d'uscita del giornale.

Se mancano gli articolisti, questo provoca la discontinuità del giornale.
Se il giornale è discontinuo, questo provoca carenza di articolisti.
Non se ne esce.

> Avere un modo per rendere questo processo più semplice e meno
> "fatto in casa" può solo far bene, perché permette anche - per
> esempio -  di avere più persone che controllano gli articoli e quando
> essi son pronti essere pubblicati.

Ma è quello che succede anche adesso: quando gli articoli sono pronti
vengono pubblicati in un nuovo Journal.
Se invece la tua idea è quella di pubblicare un articolo per volta appena è
pronto no, non è il nostro obiettivo.

Il problema non è che manca il tempo o le persone per controllare gli
articoli, ma che mancano gli articoli.
Anche realizzando un ottimo sistema che permetta di revisionare dieci
articoli all'ora, mancherebbe sempre e comunque chi scrive gli articoli.

XPJ/Ingenius serve a questo:
- evitare che i revisori debbano impaginare ogni volta ogni articolo;
- rendere uniforme lo stile di ogni articolo;
- permettere la creazione, oltre che del classico formato HTML, di una
  versione facilmente stampabile (PDF).

Questo non porterà nuovi articolisti, non è nemmeno il suo obiettivo.


- Claudio


Maggiori informazioni sulla lista pluto-devel