Ri:[Pluto-help] da SuSE a RedHat
    Tom 
    dido a sicurweb.com
       
    Lun 15 Apr 2002 14:13:49 CEST
    
    
  
Ciao!
>La RedHat è una buona distro, ma ( sempre a mio avviso ) rivolta verso una 
>utenza un po' più "esperta"  degli utenti home ( non so il tuo livello ), 
>e pure con tale distro ho sentito gente che si lamentava di problemi con 
>dipendenze.
Condivido il punto di vista.... Secondo me, tra le varie distro è quella 
più orientata alla fascia server..E confermo: non è poi cosi' facile, a 
volte, risolvere le dipendenze senza un minimo di esperienza. Però dalla 
7.1 c'è l'utility (gratuita!!!) RedHat Network che ti aggiorna in 
automatico il sistema, con tutte le dipendenze del caso. E funziona molto 
bene!!!!
>Io parlo per la MDK, quando la installi ( almeno da esperto ) ti presenta 
>una schermata che ti mostra il disco, ti chiede quali partizioni usare, 
>come montarle ( /mnt /boot /home ) e quali formattare, ti basta non 
>toccare quelle FAT32.
>In modalità "utente inesperto" ( non ricordo il termine ) mi pare vi sia 
>un wizard che ti risolve il problema identificando in automatico le 
>partizioni WIN e lasciandole stare.
Anche per RH, mi pare, sia la stessa cosa (d'altra parte, MDK e RH sono 
notoriamente correlate!).
Tom
    
    
More information about the pluto-help
mailing list