[PLUTO-help] gestione link ADSL ethernet
    Matteo Semplice 
    matteo.semplice a libero.it
       
    Lun 11 Set 2006 14:45:09 CEST
    
    
  
Ciao, sono ancora io...
Ho impostato il mio DSL-300T in modalità bridge e mi collego con ppooe 
(pppoeconfig della Debian ha impostato tutto correttamente al primo colpo). 
Ora posso gestire direttamente la connessione e disconnessione (ho un 
contratto a consumo) chiamando pon/poff come root.
Ora mi manca il passo finale: abilitare gli utenti (siamo in due ad usare il 
pc) ad effettuare la connessione. Con il modem analogico usavo KPPP che ha il 
pregio di mantenere un'icona nella barra di stato di KDE quando la 
connessione è attiva e permette la disconnessione con un semplice click...
1- sapete se kppp può gestire connessioni pppoe oltre che dialup? Se no, c'è 
un analogo programma di KDE che lo fa? Nei menu di configurazione di kppp 
sembra necessario impostare un modem analogico ho e il numero da chiamare... 
2- Altrimenti sono interessato a 'costruire' qualcosa di analogo. Due script 
sudo potrebbero attivare e disattivare la connessione (li ho già, perchè li 
usavo con fvwm nella notte dei tempi), ma non saprei come fare a far apparire 
un'icona nella barra di stato di KDE, cambiare lo sfondo dello schermo o fare 
qualcosa d'altro che renda evidente lo stato connesso/non connesso del mio 
pc...
 
Qualcuno ha delle idee in proposito?
Grazie.
Matteo
    
    
More information about the pluto-help
mailing list