[PLUTO-help] Re: Uso di perl da riga di comando
    Gian Uberto Lauri 
    GianUberto.Lauri a eng.it
       
    Lun 11 Giu 2007 11:34:09 CEST
    
    
  
Scusate il modo poco ortodosso di inviare il messaggio, non ho più il
post cui agganciarmi.
Nicola Ruggero chiedeva perché mai
 echo $DATETIME | perl -e 'if ($1 =~ /espressione_regolare/){print $0}'
non funziona.
Io  NON conosco Perl  (per lo  stesso problema  avrei scomodato  awk o
Emacs :) ) ma con un paio  di comandi man (man perl, man perlintro) ho
scoperto che per leggere da STDIN un pezzo di codice che funziona è:
 echo "ciao" | perl -e 'while(<>) {  print STDOUT $_ }'
con piccole modifiche dovrebbe fare quello che ti serve.
Un dubbio: questo programma deve essere esposto a terzi che si temono sql
injections o è un desiderio personale ?
Ma sopratutto:
  DATETIME= # estrazione con grep sed ecc. della data di modifica nel formato 
YYYY-MM-DD HH-MM
  LASTTRANSLATOR= # estrazione con sed grep ecc. del nome traduttore
perché diamine  non usi  QUI egrep estraendo  solo dati ben  formati ?
(usando if puoi  far generare dell'output ad una  echo quando grep non
trova nulla).
-- 
 /\           ___
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_____
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamico
\/                 e coltivatore diretto di Software
    
    
More information about the pluto-help
mailing list