[Pluto-ildp] How To Ask Questions The Smart Way
    Alberto Mardegan 
    amardegan a iol.it
       
    Lun 13 Maggio 2002 16:39:41 CEST
    
    
  
Dovresti uniformare la persona: usi sia la seconda singolare, sia la
seconda plurale.
Generalmente si preferisce l'impersonale.
On Sun, Apr 21, 2002 at 11:10:03AM +0200, Jimmi wrote:
> Prima Di Domandare
Qui e negli altri capitoli, toglierei le maiuscole non iniziali.
> 
> Introduzione 
> 
> Nel mondo  degli hackers  , la  risposta che  ottieni alle  tue domande 
                          ^^
[...] 
> (miglioramenti a questa guida sono bene accolti. Potete spedire i vostri
> suggerimenti  per posta  a esr a thyrsus.com  . Nota  tuttavia che  questo
Specificherei che bisogna scriverere in inglese (almeno credo). Nota
anche gli spazi prima del punto.
> Quando  poni  una   domanda  mostra  di  aver   prima  eseguito  queste 
> azioni;  questo aiuterà  a dimostrare  che  non sei  soltanto un  pigro 
> approfittatore/trice  e  non stai  sprecando  il  tempo altrui.  Meglio 
> ancora, dimostra cosa hai imparato  facendo questo. Ci piace rispondere 
> alle domande  di gente di  gente che  dimostra di poter  imparare dalle 
C'è un "di gente" di troppo.
> Evita di  porre domade sbagliate. Se  tu fai una domanda  insensata, il 
> Sig. Hacker  Qualsiasi probailmente  ti risponderà con  una altrettanto
probailmente -> probabilmente
 
[...]
> Gli hacker  scartano le domande  considerate fuori tema per  cercare di 
> proteggere i loro canali  di comunicazione dall'essere trascinati fuori 
> tema. Tu non vorresti che succedesse a te
La frase è finita?
 
> In generale, le domande poste ad un forum pubblico ben selzionato hanno 
selzionato -> selezionato
[...]
> * Porre le  domande in mailing-list  permette di distribuire  il carico 
>   fra i  vari sviluppatori. Lo sviluppatore  specifico (particolarmente 
>   se  è il  coordinatore di  progetto) può  essere troppo  occupato per 
di progetto -> del progetto
[...]
> L'esperienza ci insegna che le  persone che scrivono in modo negligente 
> e trasandato sono solitamente negligenti e trasandate nel pensare e nel 
> programmare (ci puoi scommetere sopra).  Rispondere alle domande di chi 
scommetere -> scommettere
> pensa  in modo  negligente  e trasandato  non ricompensa;  preferiremmo 
> spendere in altro modo il nostro tempo.                                 
> 
> E' quindi importante esporre la tua  domanda in modo chiaro. Se non fai
Se possibile, E' -> È (anche più avanti)
 
> attenzione a questo, noi non faremmo attenzione a te. Sforzati in tutti 
faremmo -> faremo
[...]
> * Invia la  posta come testo  normale, non HTML. (è  facile disattivare 
toglierei il punto
>   l'HTML.)                                                              
> 
> * Gli  allegati  MIME  sono  solitamente  ammessi  ma  soltanto  se  il 
>   contenuto lo  giustifica (come file sorgente  o patch) e non  se sono 
non se -> se non
[...] 
> * Non inviare  messaggi in  cui interi  paragrafi siano  singole righe. 
>   (questo  rende  difficile rispondere  ad  una  parte del  messaggio.) 
Toglierei il primo punto.
[...]
> vengono automaticamente  scartati). Non  provate ad  impressionarci con 
> l'intensità  del  vostro  tormento;  usate invece  lo  spazio  per  una 
> descrizione super-coincisa del vostro problema.                         
coincisa->concisa
> Devi essere preciso  ed esauriente. Ma non  raggiungi questo obbiettivo 
obbiettivo -> obiettivo
[...]
> Descrivi i sintomi del problema, le non tue congetture
> 
> Non aiuta dire all'hacker cosa tu  pensi stia causando il problema. (se 
> le  tue teorie  di diagnosi  fossero così  buone, chiederesti  aiuto ad 
> altri?) Quindi assicurati di scrivere i  puri sintomi di quello che non 
Sposta il punto dopo la parentesi.
[...]
> sistema non riparte ,  ma se lo lascio fermo una  notte si. Swappare la
                     ^
 
[...] 
> Dopo che  il problema è  stato risolto invia  un messaggio a  quanti ti 
> hanno aiutato; spiega a loro come  ne sei uscito/a e ringraziali ancora
Questo "o/a" non l'hai mai usato prima, meglio se lo togli (anche quelli
dopo).
[...]
> soluzione.  La buona  reputazione  che ti  guadagni soddisfando  questo 
> desiderio ti sarà di grande aiuto  la prossima volta che hai bisogno di 
> aiuto.                   
                                               
hai -> avrai
[...]
> Ad esempio, supponi  che ti dica: "sembrerebbe che tu  abbia uno zentry 
> che ti blocca, dovresti eliminarlo" Allora:
"zentry" mi sa di femminile
 
[...] 
> riconoscente, abbi  almeno un  pò di dignità,  non piagniucolare  e non 
piagniucolare -> piagnucolare (credo)
> Domande da non porre
Sostituisci A con R.
[...]
>   * che peccato; spero chce riuscirai a farlo funzionare.
chce->che
 
> Domande giuste e domande sbagliate
> 
> Per concludere, farò  qualche esempio per illustrare  meglio come porre 
> in modo domande  intelligente;  accoppierò  due  domande  sullo  stesso 
> in modo argomento, una posta stupido ed una in modo intelligente.       
Rivedi il periodo.
[...] 
>          Questo ha  specificato l'ambiente,  ha letto le  FAQ, mostrae  
mostrae -> mostra
>          l'errore non pensa  che il problema derivi  dallo sbaglio di.  
>          qualcun'altro Costui è degno di attenzione                  .  
errore e non pensa. Risistema i punti.
>          Questa  persona,  invece, sembra  degna  di  una risposta.  Ha 
>          mostrato intelligenza  nel cercare  uan soluzione  al problema 
>          piuttosto  che  attendere  passivamente  una  risposta  caduta 
>          dall'alto                                                      
punto finale
[...]
> delle  più conosciute,  ma ne  esistono molte  altre). Non  spaventarti 
> all'idea di dovere pagare per un  po'di aiuto! Dopo tutto, se al motore 
spazio tra "po'" e "di".
> Risorse 
> 
> Se   avete   bisogno   di    istruzioni   sui   principi   fondamentali 
> di   come  funzioanano   i   personal  computer,   UNIX  ed   Internet,
funzioanano -> funzionano
 
-- 
Saluti,
    Mardy
http://castellina.org/interlingua
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       pluto-ildp