[PLUTO-ildp] come lo tradurreste voi
    Paolo Giovannelli 
    aristotele a tiscalinet.it
       
    Lun 12 Gen 2004 13:09:07 CET
    
    
  
Sabine Cretella wrote:
> Ciao,
>
> ho letto soltanto ora i diversi messaggi. Il "cable modem" dovrebbe 
> essere il dispositivo di collegamento ad internet che utilizza le 
> fibre ottiche della trasmissione TV via cavo. Questo servizio viene 
> p.es. offerto in Olanda. Per quanto so io in Italia non esiste (o 
> esiste?). Quindi opterei per la soluzione
>
>>> Letteralmente "cable modem" lo tradurrei con "modem per 
>>> comunicazioni via cavo" se il senso del discorso me lo consentisse.
>>>
>
> Cioè giusto per dare una conferma in più.
>
> A proposito: in Italia poi esiste il servizio internet dalla "presa di 
> corrente" come viene offerto in alcune città qui in Germania?
>
> Buona giornata!
>
> Sabine
>
> _______________________________________________
> pluto-ildp mailing list
> pluto-ildp a lists.pluto.it
> http://lists.pluto.it/cgi-bin/mailman/listinfo/pluto-ildp
In effetti, vista la conferma, credo che la traduzione da me proposta 
sia corretta anche se, guardando un pò di documentazione in rete mi sono 
accorto che spesso si tende a lasciare i termini in lingua originale.
Per ciò che concerne internet via presa cavi elettrici, per quanto ne so 
io è una soluzione oggetto di studio da parte dell'enel ma mai 
realizzata fattivamente.
Paolo
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       pluto-ildp