[PLUTO-ildp] slash, backslash, prompt, job. Da tradurre?
    Elisa 
    lab a kkk.it
       
    Gio  1 Nov 2007 13:31:30 CET
    
    
  
Il 01/11/07 alle 01:17, Marco Curreli ha scritto:
> Questi termini vanno tradotti?
> 
> slash:		barra obliqua
> backslash:	barra rovesciata
Secondo me no, sono termini tecnici e sarebbe meglio non tradurli.
> background:	in primo piano
> foreground:	in secondo piano, sullo sfondo
Il glossario dice rispettivamente "sfondo, valido sia per processi che
per finestre" e "primo piano, valido sia per processi che per finestre".
Io ho sempre tradotto usando questi termini, ma bisogna anche vedere
com'e' la frase.
> prompt:		?
Come Gianluca, mi rifiuto di tradurlo :-)
> job control:	controllo dei processi
> job:		processo, procedura, lavoro in corso?
C'e' chi lo traduce e chi no... se decidi di tradurlo, "lavoro" secondo
me e' la traduzione migliore.
> inoltre, come tradurreste:
> 
> to escape, escaped
> per esempio:  escaped with a backslash
Ho avuto lo stesso dubbio poco tempo fa... sono arrivata alla
conclusione, visto che escape non si traduce, che e' meglio
cercare di girare la frase, nel tuo esempio: preceduto dal carattere di
escape backslash. In qualche caso ho visto usare il termine "protetto",
sempre nel tuo esempio: protetto da un backslash.
> metafied character
A me piace la traduzione di Gianluca, anche se bisognerebbe vedere la
frase per capire meglio.
Spero di essere stata utile, buona giornata!
Elisa
-- 
LaB
***
GnuPG KeyID: 53257E8A
***
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       pluto-ildp