[PLUTO-ildp] nuovi collaboratori
    Marco Curreli 
    marcocurreli a tiscali.it
       
    Dom 15 Mar 2015 18:27:40 CET
    
    
  
Ciao Valerio, e benvenuto.
On 15:41 Sun 15 Mar     , Valerio Dodet wrote:
> 
> Nel caso riuscissimo effettivamente a collaborare, credete che ognuno di
> noi dovrebbe interfacciarsi autonomamente alla mailing list e alla
> traduzione, oppure potrebbe essere uniformemente il LUGRoma3 come unica
> istanza a fornire traduzioni?
> Inoltre, come possiamo cominciare?
> 
Il pacchetto delle pagine man italiane è sempre stato tenuto
dall'ILDP, e tuttora lo è. Sarebbe meglio continuare con l'ildp,
che ha un metodo collaudato che garantisce una buona qualità delle
traduzioni. Funziona così:
Chi vuole tradurre un documento (una pagina man per esempio), lo
annuncia in lista; se nessun altro la sta traducendo il documento
verrà assegnato, e si inizia la traduzione. A fine traduzione si
chiede la disponibiità di un revisore, dopo di che si spedisce il
documento tradotto al revisore.
Prima di tradurre una pagina man bisogna controllare che la
versione italiana non sia già contenuta nel pacchetto originale
del programma.
Un saluto a tutti,
      Marco
  
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       pluto-ildp