[PLUTO-ildp] archivi lista e informazioni per i novellini
    Francesca 
    madamezou a yahoo.it
       
    Mer  9 Dic 2009 11:19:55 CET
    
    
  
Giulio Daprelà ha scritto:
> Ciao Francesca,
> il mio documento che io sappia é l'unico che tratta la traduzione di howto.
C'era anche una fantomatica "Guida ILDP" risalente più o meno al Maggio 
2003 scritta dall'allora coordinatore Claudio Cattazzo, documento che 
non sono riuscita a trovare sul sito (ma forse non ho cercato proprio 
bene, e comunque credo che ci sia stato di mezzo anche una 
ristrutturazione ) ma che si trova in lista, incollato di seguito a 
questo messaggio, per chi fosse interessato:
http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp/2003-May/001137.html
e che andava a sostituire un altro documento simile, vale a dire lo 
"Stato del progetto di traduzione degli HowTo" di un'altra storica 
coordinatrice e traduttrice dell'ILDP cioè Eugenia Franzoni.
Per il momento sono arrivata solo fino al Gennaio 2006, quindi non so se 
successivamente è stato prodotto qualche altro documento, ma immagino 
che Giulio lo saprebbe dato che a quell'epoca era già coordinatore.
> Andare a spulciare tutto lo storico della mailing list é un lavoraccio, oggi
> magari vengono inviate in mailing list 10 email in un mese, ma ci sono stati
> periodi in cui ne arrivavano 10-15 al giorno.
E' vero! Comunque ci sono dei dibattiti particolarmente interessanti: 
per esempio quello dal titolo "Riorganizzare ILDP" che poi sfocia nel 
thread-fiume "Linee guida - ILDP" (Maggio 2003) che in effetti mette in 
luce aspetti organizzativi di non poco conto.
>Ad ogni modo vedo che
> l'entusiasmo non ti manca
E neanche il tempo, oserei dire, e la voglia di evitare di preparare 
l'ultimo esame e la tesi dove la mettiamo?:))))
> quindi chi sono io per dirti di non farlo? L'idea
> é ottima e credo che ne verrebbe fuori un bel documento, quindi se ti va di
> farlo hai il mio benestare :-)
Bè io sono abbastanza imbranata e al contempo scrupolosa, quindi mi 
piace avere anche le informazioni più banali ben esplicitate e a portata 
di mano, e credo che la cosa possa giovare a molti.
Sebbene debba ammettere che entrare qui in lista e domandare come fare 
qualcosa sia anche un modo di socializzare e cominciare a conoscervi, e 
quindi forse è un bene che non tutto sia chiarissimo al nuovo arrivato.
In ogni caso, spulciare gli archivi è divertente: temo di avere la 
vocazione del topo di biblioteca! (veeery nerd!!!)
Dalla Toscana con furore,
Francesca.
-- 
"La única iglesia que ilumina es la que arde." B.Durruti
---------------------------------------------------------
		    Madame Zou
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       pluto-ildp